Una cabina di regia unica sull’amianto!
È questa la risposta del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che plaude al lavoro svolto in questi anni dalle varie associazioni sparse sul territorio nazionale, le quali si battono per denunciare e superare l’esistenza della fibra killer, bandita in Italia ben 25 anni fa. Prima fra tutte l’Osservatorio Nazionale Amianto che continuamente richiama l’attenzione pubblica su questo dramma. Sì, è ancora un dramma perchè ad oggi sono presenti nel nostro Paese ancora 32 milioni di tonnellate di amianto, cosa più grave è che esistono zone prive di mappatura. Stiamo parlando soprattutto di edifici pubblici, scuole e ospedali in primis. La passata legislatura non è riuscita a far nascere il Testo unico sull’amianto, con il ministro Costa si inizierà a mettere in campo le migliori tecnologie, lavorando con eccellenze in questo campo!
Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT
Leggi di più
Ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per chiedere un intervento sulla mai chiusa discarica Diseco, che aspetta la messa in sicurezza dal 2001
Leggi di più
La Soprintendente speciale per il Pnrr, durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti da fonti rinnovabili, ha confermato quello che sosteniamo da tempo: non è la tutela del paesaggio a bloccare le fonti rinnovabil...
Leggi di più
Per questo si importa organico. La situazione si aggraverà con il nuovo impianto a Pulsano, il Presidente Emiliano favorisce solo condizioni peggiori
Leggi di più
Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà
Leggi di più
Nell’ambito del decreto legge Rilancio, è stato approvato un emendamento a mia prima firma che abroga una proposta di FI, l’art. 113 bis al decreto Cura Italia
Leggi di più
La Puglia nel 2016 ha importato da altre regioni circa 125 mila tonnellate di FORSU, proprio perchè a livello regionale sono diffusi grandi impianti di compostaggio che, non avendo limiti territoriali, possono riempirsi di FORSU extra regionale
Leggi di più
Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 mln di euro
Leggi di più