Una cabina di regia unica sull’amianto!
È questa la risposta del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che plaude al lavoro svolto in questi anni dalle varie associazioni sparse sul territorio nazionale, le quali si battono per denunciare e superare l’esistenza della fibra killer, bandita in Italia ben 25 anni fa. Prima fra tutte l’Osservatorio Nazionale Amianto che continuamente richiama l’attenzione pubblica su questo dramma. Sì, è ancora un dramma perchè ad oggi sono presenti nel nostro Paese ancora 32 milioni di tonnellate di amianto, cosa più grave è che esistono zone prive di mappatura. Stiamo parlando soprattutto di edifici pubblici, scuole e ospedali in primis. La passata legislatura non è riuscita a far nascere il Testo unico sull’amianto, con il ministro Costa si inizierà a mettere in campo le migliori tecnologie, lavorando con eccellenze in questo campo!
Nuovi fondi europei per il Green new Deal? Non bruciamoli per l'Ilva, vengano utilizzati solo per le bonifiche!
Leggi di più
Anche se la strada verso la transizione energetica è ancora lunga
Leggi di più
Ieri il Ministro Lezzi ha firmato il decreto istitutivo della Zes Jonica
Leggi di più
Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...
Leggi di più
Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più
E’ assurdo! Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana che ha attaccato il corteo funebre che trasportava il feretro della giornalista palestino-americana Shireen Abu Aklen
Leggi di più