ATTIVIAMOCI TUTTI, ORA!
Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.
Per questo ho aderito al Trattato (qui tutte le info https://fossilfueltreaty.org/ ) e se da una parte sono orgoglioso di essere il primo Parlamentare della Repubblica Italiana ad aver aderito (4° italiano in assoluto) sono al contempo estremamente deluso che nessuna istituzione italiana non abbia ancora aderito.
Non lo hanno fatto i comuni, province e regioni italiane, troppo impegnate a capire cosa è una vera transizione ecologica!
Non lo ha fatto il Parlamento italiano che nella grande ipocrisia delle forze politiche che hanno votato la riforma Costituzionale sull’ambiente, sta approvando norme che favoriscono le fonti fossili!
Ne tantomeno il Governo italiano che ha come unico obbiettivo far diventare l’Italia un Hub del Gas e ci sta legando per i prossimi decenni ad una fonte fossile con nuovi contratti a lungo termine.
Per cui, tocca ai cittadini italiani, ancora una volta, promuovere qualcosa di utile al pianeta e alle generazioni future visto che le istituzioni italiane stanno sistematicamente lavorando per distruggere l’ambiente e garantire miliardi di profitti alle multinazionali delle fossili.
Puoi aiutarci a ottenere un sostegno politico formale per il Trattato sui combustibili fossili da parte degli stati nazionali?
Aderisci al Trattato anche come singolo cittadino, e se vuoi, usa questo sito per interagire con il Governo e i principali funzionari delle Nazioni Unite, tramite riunioni, chiamate, e-mail e social media, invitandoli a sostenere un trattato sui combustibili fossili, in alternativa rimango a disposizione per ogni ulteriore informazione!
Che aspetti?
Attiviamoci tutti, il pianeta e i nostri figli non possono più aspettare!
E’ bastata qualche settimana al Governo per togliere nuovamente 150 milioni dal patrimonio destinato (soldi sottratti ai Riva) e quindi dalle bonifiche per destinarli alla fantomatica decarbonizazione di cui al momento non esiste ne piano industriale ne un AIA e che qual...
Leggi di più
Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente
Leggi di più
Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale
Leggi di più
Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"
Leggi di più
Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato
Leggi di più
Ieri il ministro del Mise e del Lavoro Di Maio ha accolto al Ministero numerose associazioni cittadine in un incontro che aveva l'obiettivo di fare un quadro sulla situazione di Taranto legata al grande siderurgico
Leggi di più
Sono a lavoro da mesi con i ministeri dell'Ambiente e della Salute per modificare il DpCM 2013 Balduzzi-Clini in tema di valutazione del danno sanitario. Essa deve essere fatta in maniera preventiva!
Leggi di più
Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!
Leggi di più