Regionalismo differenziato, nel contratto di governo non sono previsti dislivelli fra cittadini

Le autonomie sono previste dalla Costituzione ma devono rispettare il dettato costituzionale per evitare di essere realizzate a discapito delle Regioni, in particolare quelle più deboli. E poi c’è un problema di metodo: il Parlamento non può essere escluso dalla discussione. 

È vero che il regionalismo differenziato è previsto nel contratto di governo ma guai a chi utilizza questo tema per creare dislivelli fra cittadini. Non esiste serie A o serie B! 

QUALCHE PRECISAZIONE POST VOTO ABRUZZESE...
Il regionalismo differenziato non è un argomento tirato fuori dal cilindro dopo il voto abruzzese, la cui discussione ha comunque necessità di essere arricchita: il Pd e Forza Italia arrancano dietro di noi, il MoVimento 5 Stelle è la seconda forza politica in quella regione. 

L’USO DELLA PIATTAFORMA ROUSSEAU PER DARE VOCE AI NOSTRI ATTIVISTI
La consultazione pubblica è il nostro modo di promuovere la democrazia partecipata. Quindi bene l’apertura alla base del M5S sulla nave Diciotti e su un eventuale modifica delle nostre strategie elettorali. 

 

SULL’APERTURA ALLE LISTE CIVICHE
Io credo che i cittadini possano portare la loro esperienza e le loro professionalità all’interno del Movimento 5 Stelle. Il Movimento 5 Stelle dà garanzie che altri movimenti, comprese le liste civiche, non danno: penso alle regole che ci siamo dati sui candidati o alla restituzione dei compensi. 

LA COERENZA RIMANE PER NOI UN VALORE CRUCIALE COME DIMOSTRANO LE BATTAGLIE SU TAV E TRIVELLE!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 20/02/2019 - 09:52:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

In provincia di Taranto 5531 contratti per percettori occupabili di RdC

Il RdC sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 147mila beneficiari reddito e pensione cittadinanza in province Taranto, Brindisi e Bari

I dati aggiornati dell'Osservatorio Inps sui beneficiari delle varie misure di sostegno al reddito nelle province di Bari, Brindisi e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare: Trino e Scanzano Jonico: due esempi dell’inadeguatezza e della pericolosità del centrodestra!

Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/06/22 - STOP INVIO ARMI IN UCRAINA: HO PRESENTATO EMENDAMENTO, CONTE E SALVINI COME VOTERANNO?

Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni del DL Ristori

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola

Leggi di più

Giovanni Vianello

63 milioni in più per le strade provinciali pugliesi!

Una buona notizia per la sicurezza dei cittadini...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Svolta green del Pd fasulla, emendamento Boccia su decarbonizzazione ne è l'esempio

Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano che fine hanno fatto i fondi stanziati nel CIS su sanità e depuratori a Taranto?

Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...

Leggi di più