Le autonomie sono previste dalla Costituzione ma devono rispettare il dettato costituzionale per evitare di essere realizzate a discapito delle Regioni, in particolare quelle più deboli. E poi c’è un problema di metodo: il Parlamento non può essere escluso dalla discussione.
È vero che il regionalismo differenziato è previsto nel contratto di governo ma guai a chi utilizza questo tema per creare dislivelli fra cittadini. Non esiste serie A o serie B!
QUALCHE PRECISAZIONE POST VOTO ABRUZZESE...
Il regionalismo differenziato non è un argomento tirato fuori dal cilindro dopo il voto abruzzese, la cui discussione ha comunque necessità di essere arricchita: il Pd e Forza Italia arrancano dietro di noi, il MoVimento 5 Stelle è la seconda forza politica in quella regione.
L’USO DELLA PIATTAFORMA ROUSSEAU PER DARE VOCE AI NOSTRI ATTIVISTI
La consultazione pubblica è il nostro modo di promuovere la democrazia partecipata. Quindi bene l’apertura alla base del M5S sulla nave Diciotti e su un eventuale modifica delle nostre strategie elettorali.
SULL’APERTURA ALLE LISTE CIVICHE
Io credo che i cittadini possano portare la loro esperienza e le loro professionalità all’interno del Movimento 5 Stelle. Il Movimento 5 Stelle dà garanzie che altri movimenti, comprese le liste civiche, non danno: penso alle regole che ci siamo dati sui candidati o alla restituzione dei compensi.
LA COERENZA RIMANE PER NOI UN VALORE CRUCIALE COME DIMOSTRANO LE BATTAGLIE SU TAV E TRIVELLE!
Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.
Leggi di più
Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto
Leggi di più
Il mio intervento di replica in Aula nell'ambito della discussione dell'interpellanza urgente su Tempa Rossa
Leggi di più
Interrogazione al ministero della Transizione ecologica su discarica Vergine di Lizzano (Taranto)
Leggi di più
Caso Banca Popolare di Bari: intervista a TRM sulle 2 interrogazioni che ho presentato.
Leggi di più
Oggi visita agli stabilimenti Leonardo di Taranto e Grottaglie con i colleghi Aresta, Cassese, De Giorgi, Ermellino e Turco
Leggi di più
Sulla guerra la posizione del popolo è chiara: peccato che questo governo, con la maggioranza che lo sostiene, faccia orecchie da mercante e finga di non sentire
Leggi di più
Via libera votato all'unanimità
Leggi di più