A causa delle alte temperature (circa 4 gradi più alte rispetto la media stagionale) un enorme pezzo di ghiaccio si stacca dai monti della #Marmolada e travolge un rifugio mietendo vittime. Esprimo la mia vicinanza alle famiglie delle vittime. Ricordo la Marmolada da bambino, piena di neve, lo scorso anno ci sono riandato e la differenza è stata impressionante, la neve che diminuisce sempre più lasciando spazio alla roccia nuda e ai campi. E’ una tragedia che riaccende, forse per qualche ora, il dibattito sulla situazione climatica attuale ma che lascerà subito spazio all’ottusa visione di chi continua a favorire le fonti fossili. E mentre in Italia, con il beneplacito dei media e sedicenti esperti in tv, il Governo e parlamento approvano norme per estrarre più idrocarburi dal sottosuolo, installare nuovi rigassificatori, aumentare la produzione elettrica e quella di acciaio dal carbone, bloccare la riqualificazione energetica e la mobilità elettrica, la natura ci ricorda ancora una volta che questo mondo non è di nostro dominio e che basta poco per creare tragedie immani. #stopfossilfuel #now
I giornali oggi riportano un mio commento sull'evaporazione del progetto di completamento della Tangenziale nord di Taranto. Sarebbe meglio dare esecuzione ai progetti tanto decantati!
Leggi di più
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
Per comprendere meglio come sono andati negli anni gli eventi, attraverso un breve riepilogo delle norme più significative
Leggi di più
Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi
Leggi di più
Sabato scorso, con Soave Alemanno e Cristian Casili siamo stati dal direttore dell'area marina protetta di Porto Cesareo, Paolo D'Ambrosio, per discutere sulla possibilità di ampliarla alle zone marine del Parco naturale di Porto Selvaggio
Leggi di più
Via libera votato all'unanimità
Leggi di più
Il Pd non si smentisce nemmeno sul dl Crescita, un esempio della loro inefficacia dal punto di vista ambientale è la presentazione dell’emendamento a prima firma Boccia che propone la decarbonizzazione entro il 2040
Leggi di più