A causa delle alte temperature (circa 4 gradi più alte rispetto la media stagionale) un enorme pezzo di ghiaccio si stacca dai monti della #Marmolada e travolge un rifugio mietendo vittime. Esprimo la mia vicinanza alle famiglie delle vittime. Ricordo la Marmolada da bambino, piena di neve, lo scorso anno ci sono riandato e la differenza è stata impressionante, la neve che diminuisce sempre più lasciando spazio alla roccia nuda e ai campi. E’ una tragedia che riaccende, forse per qualche ora, il dibattito sulla situazione climatica attuale ma che lascerà subito spazio all’ottusa visione di chi continua a favorire le fonti fossili. E mentre in Italia, con il beneplacito dei media e sedicenti esperti in tv, il Governo e parlamento approvano norme per estrarre più idrocarburi dal sottosuolo, installare nuovi rigassificatori, aumentare la produzione elettrica e quella di acciaio dal carbone, bloccare la riqualificazione energetica e la mobilità elettrica, la natura ci ricorda ancora una volta che questo mondo non è di nostro dominio e che basta poco per creare tragedie immani. #stopfossilfuel #now
Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica
Leggi di più
È pubblica sul sito del Mibact la circolare sul conferimento d’incarichi dirigenziali
Leggi di più
Sono arrivate le osservazioni del MEF al Piano di sviluppo strategico nell'ambito della ZES Ionica Interregionale nelle Regioni Puglia e Basilicata
Leggi di più
Approvata la Relazione dalla commissione Ecomafie
Leggi di più
Insieme alla candidata Presidente della Regione Puglia per il M5S, Antonella Laricchia
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
Da lunedì inizierà nell’Aula della Camera la discussione delle proposte di legge per l’istituzione della commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, anche grazie all’impegno del gruppo M5S Ambiente
Leggi di più