Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico di Taranto da parte del gestore Mittal. Presenterò un'interrogazione parlamentare ai ministeri dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell'Ambiente.

Il vetusto sistema impiantistico dell’ex Ilva di Taranto e la progressiva riduzione del personale nei reparti di manutenzione rappresentano ad oggi due criticità da cui non si può scappare. I lavoratori dell’ex Ilva di Taranto sono costretti a subire da una parte l’insicurezza occupazionale dovuta dalla persistente cassa integrazione, a più riprese richiesta dal gestore Mittal, e dall’altra continuano a operare nel siderurgico con il timore di essere coinvolti in incidenti, purtroppo non estranei alla quotidianità del siderurgico.

Non si può girare la testa nemmeno davanti alla possibilità - data la nuova compagine societaria che potrebbe profilarsi di qui a breve con il nuovo contratto - che Mittal abbandoni il sito di Taranto in brache di tela lasciando irrisolte le problematiche occupazionali.

Pertanto chiedo ai Ministeri interrogati di esprimersi sulle iniziative che dovrebbe mettere in atto anche a fronte di questo scenario per garantire il reddito dei lavoratori!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 25/09/2020 - 17:20:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ok a mio Odg per recepire anticipatamente la direttiva ue plastiche

Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/12/21 COMMISSIONE ECOMAFIA: APPROVATA RELAZIONE SU DEPOSITO NAZIONALE DI RIFIUTI RADIOATTIVI.

La Commissione Parlamentare d’inchiesta Ecomafie ha approvato la “Relazione sulle procedure di localizzazione del Deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi” di cui sono il Relatore assieme alla collega Rossella Muroni e al Presidente Stefano Vignaroli.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sempre più vicino alla mobilità ecosostenibile in Italia

Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito unico e rifiuti radioattivi, vi racconto qualcosa sull'audizione di SOGIN in Ecomafie

Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ipoclorito di sodio dannoso per l'ambiente e la salute

L'ipoclorito di sodio utilizzato per lo spazzamento straordinario delle strade è dannoso per l'ambiente e la salute. Sono pronte le linee guida!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio della Strada statale 100

Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il decreto Riordino dei Ministeri al vaglio di Montecitorio

Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri

Leggi di più

Giovanni Vianello

A. Mittal, si userà l'acqua dei depuratori civili tarantini

Ieri mattina con il collega M5S Gianpaolo Cassese abbiamo incontrato il Sottosegretario Turco per discutere sul progetto dell'uso industriale delle acque reflue a Taranto

Leggi di più