Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico di Taranto da parte del gestore Mittal. Presenterò un'interrogazione parlamentare ai ministeri dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell'Ambiente.

Il vetusto sistema impiantistico dell’ex Ilva di Taranto e la progressiva riduzione del personale nei reparti di manutenzione rappresentano ad oggi due criticità da cui non si può scappare. I lavoratori dell’ex Ilva di Taranto sono costretti a subire da una parte l’insicurezza occupazionale dovuta dalla persistente cassa integrazione, a più riprese richiesta dal gestore Mittal, e dall’altra continuano a operare nel siderurgico con il timore di essere coinvolti in incidenti, purtroppo non estranei alla quotidianità del siderurgico.

Non si può girare la testa nemmeno davanti alla possibilità - data la nuova compagine societaria che potrebbe profilarsi di qui a breve con il nuovo contratto - che Mittal abbandoni il sito di Taranto in brache di tela lasciando irrisolte le problematiche occupazionali.

Pertanto chiedo ai Ministeri interrogati di esprimersi sulle iniziative che dovrebbe mettere in atto anche a fronte di questo scenario per garantire il reddito dei lavoratori!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 25/09/2020 - 17:20:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esposto in Procura per discarica abusiva a Paolo VI

In un periferico quartiere di Taranto ho scovato una discarica abusiva che accoglie i più disparati rifiuti. Uno spazio a uso e consumo di cittadini poco civili per cui ho presentato un esposto in Procura

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrompo il silenzio su Ilva, vi spiego quello che è successo e cosa faremo

Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, Pd senza vergogna davanti ai cancelli del siderurgico

Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Raddoppio della Strada statale 100

Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT

Leggi di più

Giovanni Vianello

SS 7 Ter, itinerario Bradanico - Salentino, aggiornamenti dopo l'incontro con ANAS

In questi ultimi giorni l'itinerario Bradanico-Salentino della SS 7 Ter torna alla ribalta. Colgo l'occasione per aggiornarvi su quanto ho saputo nel corso del mio incontro in Anas dello scorso settembre 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ristori ter, 1,4 mln a Taranto per aiuti, 3,15 mln per i comuni della provincia

Risorse stanziate nel dl Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa alle famiglie e ai cittadini in difficoltà

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a mio OdG su integrazione salariale cassintegrati Ilva in AS

L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe

Leggi di più