Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico di Taranto da parte del gestore Mittal. Presenterò un'interrogazione parlamentare ai ministeri dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell'Ambiente.

Il vetusto sistema impiantistico dell’ex Ilva di Taranto e la progressiva riduzione del personale nei reparti di manutenzione rappresentano ad oggi due criticità da cui non si può scappare. I lavoratori dell’ex Ilva di Taranto sono costretti a subire da una parte l’insicurezza occupazionale dovuta dalla persistente cassa integrazione, a più riprese richiesta dal gestore Mittal, e dall’altra continuano a operare nel siderurgico con il timore di essere coinvolti in incidenti, purtroppo non estranei alla quotidianità del siderurgico.

Non si può girare la testa nemmeno davanti alla possibilità - data la nuova compagine societaria che potrebbe profilarsi di qui a breve con il nuovo contratto - che Mittal abbandoni il sito di Taranto in brache di tela lasciando irrisolte le problematiche occupazionali.

Pertanto chiedo ai Ministeri interrogati di esprimersi sulle iniziative che dovrebbe mettere in atto anche a fronte di questo scenario per garantire il reddito dei lavoratori!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 25/09/2020 - 17:20:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Regionalismo differenziato, nel contratto di governo non sono previsti dislivelli fra cittadini

Stralcio tratto dall'intervista della Gazzetta del Mezzogiorno 

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/02/22 - Nucleare e Gas: Draghi riferisca in Parlamento, Mozione di sfiducia su Cingolani!

Sono intervenuto in aula chiedendo al Presidente del Consiglio Mario Draghi di rifrire in Parlamento sulla posizione espressa dal governo italiano in merito alla tassonomia verde, contro l'indicazione dei referendum.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus 110%, ecco perché è importante prorogarlo

Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%

Leggi di più

Giovanni Vianello

23/02/22 - Il Governo e maggioranza vogliono far far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali

Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!

Leggi di più

Giovanni Vianello

10/02/22 - Rigenerazione Urbana: i partiti di maggioranza sfavoriscono il Sud a vantaggio del Nord

la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord. Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

20/04/22 - Ordine di estrazione negli Usa per Assange, il giornalismo libero rischia di morire

Con l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange emesso dalla Westminster Magistrates Court di Londra sta per morire definitivamente il giornalismo libero

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio, in Puglia 24,8 mln per la ripresa dell'attività scolastica in 651 istituti

L’impegno del governo per garantire la ripresa delle attività scolastiche. Verso l'A/A 2020-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, 90 milioni per far rinascere Città vecchia

Ma anche a favore dell’ampliamento del Museo MarTa, della riqualificazione e decoro del centro storico, della valorizzazione degli ipogei e per una nuova sede dell'Archivio di Stato 

Leggi di più