Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico di Taranto da parte del gestore Mittal. Presenterò un'interrogazione parlamentare ai ministeri dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell'Ambiente.

Il vetusto sistema impiantistico dell’ex Ilva di Taranto e la progressiva riduzione del personale nei reparti di manutenzione rappresentano ad oggi due criticità da cui non si può scappare. I lavoratori dell’ex Ilva di Taranto sono costretti a subire da una parte l’insicurezza occupazionale dovuta dalla persistente cassa integrazione, a più riprese richiesta dal gestore Mittal, e dall’altra continuano a operare nel siderurgico con il timore di essere coinvolti in incidenti, purtroppo non estranei alla quotidianità del siderurgico.

Non si può girare la testa nemmeno davanti alla possibilità - data la nuova compagine societaria che potrebbe profilarsi di qui a breve con il nuovo contratto - che Mittal abbandoni il sito di Taranto in brache di tela lasciando irrisolte le problematiche occupazionali.

Pertanto chiedo ai Ministeri interrogati di esprimersi sulle iniziative che dovrebbe mettere in atto anche a fronte di questo scenario per garantire il reddito dei lavoratori!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 25/09/2020 - 17:20:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

07/04/22 - Incentivi auto un passo indietro

Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Ma lo fa malissimo! Un evidente passo indietro che bloccherà il settore elet...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Trivelle, serve chiarezza sul reale pagamento dei canoni concessori aumentati

Nessun favore ai giganti delle fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cavalcaferrovia di Adelfia, manca il via libera della Regione Puglia! 

Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est 

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quattro consiglieri 5S hanno tradito il voto dei pugliesi

I Consiglieri regionali del M5S, tranne Antonella Laricchia, hanno tradito il voto dei pugliesi e lo hanno fatto in maniera consapevole

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nuova sede del Consiglio regionale pugliese: uno spreco gigantesco

Il M5S Puglia ha impiegato un anno per approfondire la sua indagine sulla nuova sede del Consiglio regionale pugliese, un'opera pubblica molto dispendiosa e ad alto impatto ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ritrovamento corpo operaio AM, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti

Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esposto in Procura per discarica abusiva a Paolo VI

In un periferico quartiere di Taranto ho scovato una discarica abusiva che accoglie i più disparati rifiuti. Uno spazio a uso e consumo di cittadini poco civili per cui ho presentato un esposto in Procura

Leggi di più