Perché a Taranto serve parlare anche di innovazione

Questa mattina sono intervenuto alla giornata inaugurativa di Puglia Futura, insieme a moltissimi nomi illustri nel campo dell’innovazione e alla candidata Presidente regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, Antonella Laricchia.

Parlare di innovazione in una città come Taranto potrà sembrare a qualcuno inopportuno, ma in realtà è anche il processo di ammodernamento in campo turistico che potrebbe stimolare una diversa domanda nei confronti di Taranto e ampliare - al di là dei nostri confini - una potenza attrattiva per gli investitori privati. 

Del resto, con l’approvazione della mia risoluzione in Parlamento per istituire a Taranto l’Area Marina Protetta delle Isole Cheradi e del Mar Piccolo, abbiamo dimostrato quanto Taranto sia differente dall’immagine di città industriale che ci hanno appioppato per decenni. Il capoluogo ionico ha notevoli risorse naturali da cui poter ripartire, in primis il mare, quindi possiede moltissime potenzialità inespresse, per cui l’uso delle nuove tecnologie potrebbe sicuramente aiutarci a farle uscire allo scoperto, alla portata di tutti. 
Però, in questo processo di crescita tecnologica, l’investimento pubblico è fondamentale, come è importante il contributo della Pubblica amministrazione, la quale deve poter mettere a disposizione dei cittadini di Taranto e dei turisti, tutta una serie di strumenti utili alla conoscenza delle bellezze della città e del suo territorio. 

Ho portato un esempio concreto alla platea di Puglia Futura, proprio per far comprendere come dal punto di vista dell’innovazione tecnologica in campo turistico, Taranto sia ancora molto indietro. Non esiste nemmeno una applicazione smartphone per permettere ai fruitori delle idrovie di collegamento con l’isola di San Pietro di prenotare facilmente i biglietti, magari comodamente a casa o a distanza. È necessario recarsi ancora presso i centri di prenotazione, un po’ facendosi guidare dal caso, perché non è nemmeno disponibile online un calendario delle possibili partenze. 
Comprenderemo bene quindi, come questa piccola mancanza possa risultare nel lungo periodo un vero e proprio deterrente per il turista o per gli organizzatori di tour...Insomma con Puglia Futura, ossia la narrazione dell’innovazione in vari campi, vogliamo offrire ai cittadini una nuova visione possibile, non da domani ma già da oggi!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 17/02/2020 - 18:01:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Superbonus 110%, ecco perché è importante prorogarlo

Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare, vi racconto i contenuti del convegno!

Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Un'interrogazione sui ritardi di Mittal su prescrizioni AIA e Piani ambientali

Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/05/22 - Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Terra dei Fuochi anche nella Capitanata: sono necessari controlli stringenti

Sul caso dei rifiuti nel Foggiano ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/06/22 - DL AIUTI, RIFIUTI ROMA: MAGGIORI COSTI PER I ROMANI PER GESTIONE RIFIUTI, VERGOGNA

Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, 90 milioni per far rinascere Città vecchia

Ma anche a favore dell’ampliamento del Museo MarTa, della riqualificazione e decoro del centro storico, della valorizzazione degli ipogei e per una nuova sede dell'Archivio di Stato 

Leggi di più