8,9 milioni per la ciclomobilità in Puglia

Oltre 8,9 milioni di euro da destinare alla Puglia dei complessivi 137,2 milioni di euro stanziati a livello nazionale per la progettazione e la realizzazione di ciclovie urbane, ciclo-stazioni e di altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina.

Abbiamo dato attuazione alla legge 2/2018 che finalmente dà alla bicicletta pari dignità degli altri veicoli. La legge prevede anche l'adozione del Piano nazionale della mobilità ciclistica, e finalmente con queste risorse l'obiettivo è più vicino e concreto dando fiato alla stesura e la cantierizzazione dei Biciplan per Comuni sopra i 50.000 abitanti. 

Dopo l'introduzione nel decreto legge Rilancio del bonus mobilità con lo sconto per l'acquisto di biciclette e monopattini elettrici e per l'abbonamento ai servizi di sharing e le modifiche al Codice della Strada - con l'introduzione delle corsie ciclabili e delle 'case avanzate', questo provvedimento dimostra la coerenza della nostra visione essendo in linea con la nostra stella polare sugli spostamenti sostenibili. 

È stato previsto anche un sistema di premialità per tutti quegli Enti che hanno già adottato o approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), inteso come strumento principale di pianificazione al cui interno è previsto il piano dei percorsi ciclabili, ed è stato utilizzato un principio di riequilibrio territoriale in favore delle regioni del sud Italia nella suddivisione delle risorse. 

Ulteriori 4,2 milioni di euro, poi, saranno utilizzati per la progettazione e realizzazione di velostazioni e altri parcheggi per biciclette per favorire l'intermodalità dei collegamenti nei poli universitari, nelle stazioni ferroviarie.

Il dettaglio dei Comuni pugliesi:

- Città metropolitana di Bari: 2,8 mln di euro
- Comune di Bari: 1,6 mln di euro
- Comune di Taranto: 697.882 euro
- Comune di Foggia: 536.455 euro
- Comune di Andria: 353.624 euro
- Comune di Lecce: 338.006 euro
- Comune di Barletta: 335.505 euro
- Comune di Brindisi: 308.001 euro
- Comune di Cerignola: 208.032 euro
- Comune di Manfredonia: 201.302 euro
- Comune di Trani: 198.155 euro
- Comune di Bisceglie: 196.026 euro
- Comune di San Severo: 186.003 euro

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 20/06/2020 - 10:38:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

18/03/22 - Corsa agli armamenti, l'ipocrisia dei paesi europei (Italia in primis) che alimentano la guerra nel mondo

Mentre l’economia ma soprattutto le famiglie sono soffocate dai costi legati alle fonti fossili, il Governo Draghi e i partiti di maggioranza (M5S, PD, Lega, Forza Italia, Coraggio Italia, LEU) + Fratelli d’Italia vogliono aumentare le spese militari portandole dag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel decreto fiscale nessun condono penale e scudo fiscale all'estero

Accordo trovato su condono penale e scudo fiscale all'estero. Una grande vittoria per il Movimento 5 Stelle!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok CdM a candidatura Taranto ai Giochi del Mediterraneo, ora massima convergenza su riconversione economica

Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - La mia dichiarazione di voto per Alternativa contro il dl bollette del Governo Draghi

Giovanni Vianello

19/05/22 - Bonifiche Taranto: audizione Corbelli, assurdo che il Governo non sblocchi la situazione.

Abbiamo appreso notizie che lasciano l’amaro in bocca ma che mi portano ad affermare che è assurdo che il Governo non sblocchi la situazione sulle bonifiche di Taranto.

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Bonifiche Taranto: inquietante audizione in Commissione Ecomafie, responsabilità politiche sono evidenti.

L’audizione del Prefetto di #Taranto ha rivelato uno stato inquietante delle bonifiche e contestualmente si è compreso di un sostanziale disinteresse del Governo sull’argomento. Di fatto ci troviamo in una fase di stallo che ormai dura da 1 anno e mezzo

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/05/22 - NO ALLA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI. La mia dichiarazione di voto per conto di Alternativa

Abbiamo votato NO alla fiducia al governo Draghi! L'ultimo decreto per contrastare gli effetti della crisi ucraina contiene norme disastrose, che non rappresentano le volontà dei cittadini italiani.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tutti i nomi dei sottosegretari del Governo Conte

Dopo circa dieci giorni dal giuramento al Quirinale di Giuseppe Conte e i suoi ministri, la squadra del nuovo Esecutivo del cambiamento è al completo con la nomina dei sottosegretari 

Leggi di più