Milleoproroghe, Presenteró emendamento per prorogare PiTESAI e moratoria

Presenterò un emendamento per prorogare il PiTESAI e per bloccare in maniera definitiva tutte le nuove trivelle e gli air gun.

In accordo con tutti i colleghi M5S delle commissioni Ambiente, Attività produttive e Industria di Camera e Senato depositeremo questa proposta emendativa al decreto Milleproroghe di prossima discussione. In questa maniera il ministero dell’Ambiente avrà la possibilità di completare la VAS e la Conferenza unificata avrà il tempo utile per siglare l’intesa, e inoltre predisporremo lo stop a tutte le nuove trivelle e air gun.

Sono state numerose le inesattezze diffuse sul tema delle trivelle da alcuni esponenti politici, per fortuna a riequilibrare il dibattito, riportandolo sulla linea della realtá, è intervenuto anche il comitato ‘No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili’. Il Comitato ha confermato pubblicamente che l’efficacia della moratoria contro le trivelle e gli air gun - che ricordo esiste grazie all’intervento del M5S - si estenderà fino ad agosto 2021, e non come è stato erroneamente riportato da alcuni politici che hanno parlato di termini scaduti.

Ancora una volta i cittadini ben informati hanno dimostrato di saperne di più di taluni che campano di politica da 30 anni.

Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche. Per questo faccio esplicito appello al Governo, ai presidenti di Regione, ai parlamentari, ai Consiglieri regionali e ai sindaci, affinché tutti condividano la proposta emendativa, adoperandosi ognuno nel suo rispettivo ruolo perché tutto si completi in modo adeguato. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/12/2020 - 17:18:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

13/05/22 - Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Coronavirus, Proposta di divieto di gioco nelle tabaccherie

I sindaci possono farlo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

15/05/22 - Sulla guerra la posizione del popolo è chiara: lavorare per la pace. Il governo non ascolta.

Sulla guerra la posizione del popolo è chiara: peccato che questo governo, con la maggioranza che lo sostiene, faccia orecchie da mercante e finga di non sentire

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Vi racconto la missione Ecomafie in Toscana

Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/04/22 - Banca Popolare di Bare, ho presentato dure interrogazioni, serve un'operazione verità

Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/02/22 - Colonnine di ricarica elettrica, bocciato emendamento al milleproroghe

Il Governo e i partiti di maggioranza hanno respinto un nostro emendamento che avrebbe incentivato l’istallazione di colonnine di ricarica elettrica per i cittadini

Leggi di più