Milleoproroghe, Presenteró emendamento per prorogare PiTESAI e moratoria

Presenterò un emendamento per prorogare il PiTESAI e per bloccare in maniera definitiva tutte le nuove trivelle e gli air gun.

In accordo con tutti i colleghi M5S delle commissioni Ambiente, Attività produttive e Industria di Camera e Senato depositeremo questa proposta emendativa al decreto Milleproroghe di prossima discussione. In questa maniera il ministero dell’Ambiente avrà la possibilità di completare la VAS e la Conferenza unificata avrà il tempo utile per siglare l’intesa, e inoltre predisporremo lo stop a tutte le nuove trivelle e air gun.

Sono state numerose le inesattezze diffuse sul tema delle trivelle da alcuni esponenti politici, per fortuna a riequilibrare il dibattito, riportandolo sulla linea della realtá, è intervenuto anche il comitato ‘No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili’. Il Comitato ha confermato pubblicamente che l’efficacia della moratoria contro le trivelle e gli air gun - che ricordo esiste grazie all’intervento del M5S - si estenderà fino ad agosto 2021, e non come è stato erroneamente riportato da alcuni politici che hanno parlato di termini scaduti.

Ancora una volta i cittadini ben informati hanno dimostrato di saperne di più di taluni che campano di politica da 30 anni.

Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche. Per questo faccio esplicito appello al Governo, ai presidenti di Regione, ai parlamentari, ai Consiglieri regionali e ai sindaci, affinché tutti condividano la proposta emendativa, adoperandosi ognuno nel suo rispettivo ruolo perché tutto si completi in modo adeguato. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/12/2020 - 17:18:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Arresto Tamburrano: ora chiarezza su autorizzazioni rilasciate a favore delle discariche nel Tarantino

Questa mattina, nell'ambito di un'operazione della Guardia di Finanza, l'ex presidente della Provincia, Tamburrano, è stato arrestato. Ripercorro insieme a voi alcune tappe delle mie numerose denunce sul suo operato, soprattutto in merito al tema dei rifiuti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aree Marine Protette, dotarle di una rete omogenea di info-point

Ho depositato una interrogazione rivota al ministero dell’Ambiente sulle Aree Marine Protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/03/22 - Bonifiche Mar Piccolo: tutto fermo, il Governo sta ancora valutando.

Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo. La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...

Leggi di più

Giovanni Vianello

"Riconvertiamo Taranto", Obiettivo è chiusura area a caldo

Ieri a Taranto si è tenuto l'evento "Riconvertiamo Taranto" con la candidata Presidente M5S per la Puglia Laricchia e il collega Cassese

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/05/22 - Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

#Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Elezioni pulite, il provvedimento che rende sicuro il procedimento elettorale

Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale

Leggi di più