Partiamo dai dati
- Ogni anno finiscono nel mare Mediterraneo ben 230 mila tonnellate di plastica, il 50% deriva dall’Italia, dall’Egitto e dalla Turchia.
- Il 94% è costituito da Macroplastiche, il 6% dalle micidiali Microplastiche che finiscono nella catena alimentare, ingerite dai pesci.
- In totale nel Mar M. Si sono accumulate 1,2 miliardi di tonnellate di plastiche.
- Su un totale di 179 mila tonnellate di sardine sono state trovate 12 tonnellate di rifiuti plastici ingeriti.
Su un totale di 124 mila tonnellate di acciughe sono state trovate 31 tonnellate di plastiche.
Su un totale di 29 mila tonnellate di boghe sono state trovate 1 tonnellate di rifiuti plastici.
(fonte, report “The Mediterranean: Mare di plasticum” della IUCN)
RICICLO E RECUPERO NON SONO LE MIGLIORI PRATICHE, MEGLIO LA RIDUZIONE A MONTE DELLA PRODUZIONE DEL RIFIUTO.
- Il CONAI raccoglie il 92,4% degli imballaggi di plastica immessi al consumo. Si tratta SOLO degli imballaggi.
- Non tutta la plastica differenziata viene riciclata: il 50% finisce negli inceneritori.
- Secondo LIFEGATE il problema non può essere affrontato solo con la gestione del rifiuti ma ben più importante è produrre il minor numero di rifiuti possibili, soprattutto il monouso.
- E’ stabilito dalle direttive europee che la riduzione a monte della produzione del rifiuto è prioritario rispetto al riciclo o al recupero di rifiuti.
- Il Ministro Cingolani sta sbagliando il recepimento della direttiva SUP perchè lui promuove la produzione di rifiuti provenienti dal monouso (misti al 10% di plastica e anche dei cosiddetti compostabili… che poi non si compostano…) anzichè mettere al bando il monouso che è il vero obiettivo della direttiva. Rischio procedura d’infrazione.
MERCOLEDÌ’ SI VOTERA’ IN COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E AMBIENTE IL PARERE SUL RECEPIMENTO SBAGLIATO DELLA DIRETTIVA SUP DI CINGOLANI. COSA FARÀ’ IL PARLAMENTO?
la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord.
Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta ...
Leggi di più
Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Leggi di più
In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani
Leggi di più
Disco verde del Parlamento all'Esecutivo guidato da Conte con 350 si alla Camera e 171 al Senato. L’impegno del M5S non si è mai arrestato, continua sui territori per #AlziamoLaTesta tour in vista del voto per le Amministrative del prossimo 10 giugno
Leggi di più
Garantita stabilità sociale durante pandemia
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado
Leggi di più
Così come ha voluto il Governo, in commissione al Senato è stata approvata nel DL Energia la norma che scippa 150 milioni di euro dalle bonifiche delle aree escluse ex Ilva di Taranto per destinarle alla continuità produttiva dello stabilimento.
Leggi di più