Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà. Riescono a vedere ciò che gli altri subacquei non percepiscono, attraverso il tatto, le indicazioni del loro istruttore e le guide in braille che leggono anche a molti metri di profondità.
Poggiando il palmo della loro mano su quello dell’istruttore si lasciano guidare alla scoperta dei fondali marini, gestiscono perfettamente l’uso di un linguaggio gestuale per comunicare sott’acqua.
Fanno tutto con le mani: chiedono e rispondono sulla tempistica dell’immersione, sulle indicazioni di percorso, sulla percentuale di pressione e profondità.
Sono stato con loro sott’acqua e osservarli insieme all’istruttore - uno per ragazzo, svolto tutto in massima sicurezza - è stato davvero emozionante: si crea una simbiosi, una complicità, un contatto fortissimo.
Al di là della curiosità, della passione e dell’educazione marina dimostrata da questo gruppo di ragazzi, ringrazio colei che ha permesso tutto questo, una vera antesignana del settore, Angela Costantino Pinto. Senza la sua tenacia tutto questo non sarebbe stato possibile, da 15 anni l’associazione Albatros raccoglie intorno alle sue attività tantissime persone non vedenti per introdurle nel fantastico mondo della subacquea.
Grazie alla preparazione degli istruttori di diving - alle isole Tremiti se ne occupa la MarlinTremiti - sparsi in tutta Italia anche il mondo sottomarino diventa senza barriere. È necessario però che questi progetti d’avanguardia vengano riconosciuti e supportati a livello istituzionale.
Devo ringraziare ancora una volta l’organizzazione del trentennale AMP Tremiti, gestita dall’Ente Parco Nazionale del Gargano e coadiuvata tra gli altri dalla MarlinTremiti, per avermi fatto conoscere e approfondire un modo diverso di vivere il mare. Promuoviamo questi progetti ed esportiamoli in tutto il Paese!
Il Decreto Milleproroghe 2022 si trasforma nel 14° decreto Salva Ilva, Draghi e i partiti rappresentati nel Consiglio dei Ministri (PD, Forza Italia, M5S, IV, Lega, Leu) sottraggono i fondi del Patrimonio Destinato
Leggi di più
Cosa contiene, punto per punto, l'emendamento blocca trivelle collegato al dl Semplificazioni, più qualche altra interessante informazione
Leggi di più
la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord.
Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta ...
Leggi di più
L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Ok al mio emendamento in legge di Bilancio per istituire a Taranto le aree marine protette
Leggi di più
Le problematiche dell’ex Ilva di Taranto vanno ben oltre...
Leggi di più
Il Governo ha anche accolto il mio ordine del giorno collegato alla Manovra con cui si impegna a non rilasciare nuovi permessi per le attività legate agli idrocarburi
Leggi di più