Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà. Riescono a vedere ciò che gli altri subacquei non percepiscono, attraverso il tatto, le indicazioni del loro istruttore e le guide in braille che leggono anche a molti metri di profondità. 

Poggiando il palmo della loro mano su quello dell’istruttore si lasciano guidare alla scoperta dei fondali marini, gestiscono perfettamente l’uso di un linguaggio gestuale per comunicare sott’acqua. 
Fanno tutto con le mani: chiedono e rispondono sulla tempistica dell’immersione, sulle indicazioni di percorso, sulla percentuale di pressione e profondità. 

Sono stato con loro sott’acqua e osservarli insieme all’istruttore - uno per ragazzo, svolto tutto in massima sicurezza - è stato davvero emozionante: si crea una simbiosi, una complicità, un contatto fortissimo. 

Al di là della curiosità, della passione e dell’educazione marina dimostrata da questo gruppo di ragazzi, ringrazio colei che ha permesso tutto questo, una vera antesignana del settore, Angela Costantino Pinto. Senza la sua tenacia tutto questo non sarebbe stato possibile, da 15 anni l’associazione Albatros raccoglie intorno alle sue attività tantissime persone non vedenti per introdurle nel fantastico mondo della subacquea. 

Grazie alla preparazione degli istruttori di diving - alle isole Tremiti se ne occupa la MarlinTremiti - sparsi in tutta Italia anche il mondo sottomarino diventa senza barriere. È necessario però che questi progetti d’avanguardia vengano riconosciuti e supportati a livello istituzionale. 

Devo ringraziare ancora una volta l’organizzazione del trentennale AMP Tremiti, gestita dall’Ente Parco Nazionale del Gargano e coadiuvata tra gli altri dalla MarlinTremiti, per avermi fatto conoscere e approfondire un modo diverso di vivere il mare. Promuoviamo questi progetti ed esportiamoli in tutto il Paese!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 15/07/2019 - 16:58:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

L’emendamento soppressivo dell’immunità penale è frutto di un lavoro corale!

Un lavoro di squadra! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/02/22 - PiTESAI: ripartono le trivelle e gli air gun, brutte notizie per la Puglia, disastro Cingolani

Con l’approvazione del Decreto sul PiTESAI l’Italia fa un disastro e contestualmente un ulteriore passo indietro nella transizione ecologica. Nonostante 4 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti da Cingolani, l’approvazione del PiTESAI non porta con se buo...

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/02/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica! Limitata la cessione del credito

Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/05/22 - Abbiamo energia eolica ma non la utilizziamo, persi in Italia 822GWh!

Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gualtieri dice no a integrazione salariale per lavoratori Ilva in AS

L’emendamento a mia prima firma sul rifinanziamento dell'integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati Ilva in AS è stato ignorato dal MEF guidato da Roberto Gualtieri, a farne le spese sono 1800 lavoratori in Cigs tra Genova e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - La mia dichiarazione di voto per Alternativa contro il dl bollette del Governo Draghi