Torno a ribadire che la SS100 va raddoppiata totalmente

Questa mattina l’ennesimo incidente stradale avvenuto sulla strada statale 100 tra un mezzo pesante e un’automobile pone nuovamente all’attenzione il tema dell’urgente messa in sicurezza dell’infrastruttura che collega Bari a Taranto, attualizzando tra l’altro una mia storica richiesta, ossia quella del raddoppio totale della SS100.

Ho chiesto un incontro all’Assessore pugliese Anna Maurodinoia per discutere sulle infrastrutture stradali che riguardano la provincia di Taranto tra cui anche la SS 100. Pur essendo strade statali, è la Regione che avanza le proposte di modifica per esse tramite il Piano Regionale dei Trasporti. L’ex assessore ai trasporti Giannini è rimasto sordo davanti alla richiesta di raddoppio dell’intero tragitto della SS 100, prevedendo soltanto un raddoppio per una parte. Auspico che il nuovo assessore regionale ai trasporti sia più lungimirante del suo predecessore.

La richiesta di un raddoppio totale della SS100 è appoggiata da più parti: rappresentanti istituzionali locali, cittadini e associazioni chiedono da tempo di valutare una soluzione migliore per la strada statale, rispetto alla visione della Regione Puglia che vorrebbe procedere con il raddoppio della carreggiata fino a San Basilio, lasciando quindi inalterata la parte limitrofa di Mottola che comprende tra l’altro la pericolosissima Galleria Mauro, più volte scenario di terribili incidenti.

  • Sul tema ho girato un video dove vi spiego tutto nel dettaglio.
  • E ho presentato nel corso del tempo varie interrogazioni, questa e anche quest'altra.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 08/04/2021 - 18:02:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Stati generali e occupazione femminile. A Taranto con Spadoni e Laricchia

Donne e lavoro, un binomio fondamentale per un rilancio economico del Paese: quale la situazione attuale e quali misure mettere in campo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.

Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi. Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecoreati: Gravissimo! Meno controlli ma più reati! Il governo intervenga subito.

Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrompo il silenzio su Ilva, vi spiego quello che è successo e cosa faremo

Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il rilancio di Taranto passa anche da una efficiente rete ferroviaria

Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI

Leggi di più

Giovanni Vianello

Torno a ribadire che la SS100 va raddoppiata totalmente

L'ennesimo incidente sulla strada statale 100 pone nuovamente e con urgenza la questione della sicurezza su questa importante infrastruttura statale che collega Bari a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Semplificazioni, colmo di nefandezze su ambiente

Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni

Leggi di più