In provincia di Taranto il numero di beneficiari che sono riusciti a sottoscrivere almeno un contratto di lavoro sono 5531 persone su un totale di 16.055 beneficiari occupabili: si tratta del 34% del totale. È il segno che il Reddito di Cittadinanza sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto, e inoltre come è rilevato nell'ultimo rapporto Svimez la misura del RdC ha evitato incontrollabili tensioni sociali durante il lockdown.
Infatti, in particolare nel corso di questa pandemia il Reddito di Cittadinanza continua a essere un concreto e ulteriore strumento sociale di sostegno al reddito che detiene un ruolo e un’importanza fondamentali, in quanto offre un salvagente contro la povertà in ogni regione italiana, stimolando altresì decine di migliaia di persone nella ricerca di una nuova occupazione.
Vista l’enorme importanza del RdC, nella legge di Bilancio che presto ci appresteremo a discutere in Parlamento è già pronto il rifinanziamento della misura con 4 miliardi di euro a disposizione, il nostro impegno immediatamente successivo sarà quello di renderlo ancora più efficace e inclusivo, accelerando principalmente e in maniera prioritaria sul fronte delle politiche attive, per le quali sono già previsti importanti investimenti per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori, grazie alle nuove risorse che si aggiungono al Fondo Nuove Competenze voluto dal Ministero del Lavoro.
Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale
Leggi di più
Sono intervenuto in aula chiedendo al Presidente del Consiglio Mario Draghi di rifrire in Parlamento sulla posizione espressa dal governo italiano in merito alla tassonomia verde, contro l'indicazione dei referendum.
Leggi di più
la Camera dei Deputati ha approvato una mozione unitaria (Lega, M5S, PD, FI, IV, LEU) che sfavorisce il sud a vantaggio del nord.
Vi spiego meglio perché ad un occhio non attento se si leggono 2 degli “impegni” approvati, può sembrare una proposta ...
Leggi di più
Oggi visita agli stabilimenti Leonardo di Taranto e Grottaglie con i colleghi Aresta, Cassese, De Giorgi, Ermellino e Turco
Leggi di più
Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022) quante sono le deroghe, pensando al futuro e a Piombino (e a ogni altra parte d’Italia dove vorrebbero mettere questi stabilimenti soggetti a rischio di incidente rilevante).
Leggi di più
Il Presidente pugliese chiede altri fondi per Taranto quando già da tempo ha palesato la sua negligenza nei confronti degli interventi, sull'uso industriale delle acque reflue e sull'ammodernamento di alcune tecnologie sanitarie, già finanziati con f...
Leggi di più
Grazie al Movimento 5 Stelle i prossimi anni saranno all'insegna del risparmio per le casse di Camera e Senato. Obiettivo: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, legarci da un rapporto fiducia, finalmente reciproco
Leggi di più
Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto
Leggi di più