21/06/22 - Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

???? Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.

?Il Governo lascia soli i piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, truffati dalla banca all’epoca dell’aumento di capitali per acquisire la Tercas ed ora abbandonati dalla politica. Non sarà possibile dare attuazione all’odg accolto al senato durante la legge di bilancio perché il fondo, secondo il Governo, non sarebbe compatibile con le norme europee. Tuttavia il Governo ha completamente rinunciato a seguire i cittadini truffati perché secondo il Ministero sono azionisti che hanno volutamente messo a rischio i propri capitali, ignorando il raggiro che gli stessi cittadini hanno subito all’epoca dell’acquisizione della banca Tercas, con il beneplacito di Banca d’Italia.

????Ricordo che non stiamo parlando di grandi azionisti che volutamente hanno investito capitali sul mercato azionario, consci del rischio, ma di cittadini raggirati dalla Banca che hanno versato i risparmi di una vita. La procedura di conciliazione del 2021 che valuterebbe a 2,38 euro ad azione è fortemente inflazionata rispetto alle 9 euro costate ai cittadini, rappresenta quindi una beffa.

????Continuerò a seguire la vicenda rimanendo a fianco dei cittadini traditi prima dalla propria banca e poi dalla politica, non è difficile capire come oggi più di ieri la disaffezione della cittadinanza verso lo Stato sia aumentata. Forse a Roma non si rendono conto di come questo atteggiamento stia di fatto alimentando un sentimento diffuso di rottura del patto sociale.

#BancaPopolarediBari

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/06/2022 - 10:51:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

A Cavallino (LE) per discutere del problema rifiuti

Sabato sono stato a Cavallino, in provincia di Lecce, per discutere sul problema dei rifiuti con i portavoce territoriali del M5S in Parlamento e del Comune interessato

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il cambiamento è ora

Finalmente l'Italia sarà guidata da un governo politico. L’Esecutivo Conte partirà oggi con il giuramento al Quirinale previsto alle ore 16. Il Presidente del Consiglio e la sua squadra di ministri inizieranno a lavorare per il cambiamento del Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

2800 assunzioni al Sud di cui 481 in Puglia

È pubblico in Gazzetta ufficiale il bandoper le 2800 figure tecniche che saranno assunte nelle pubbliche amministrazioni del Sud

Leggi di più

Giovanni Vianello

Eipli rimane in mano pubblica

Grazie a un nostro emendamento (a prima firma Daga - M5S) nell'ambito del dl Crescita. Nessuno deve rimanere indietro

Leggi di più

Giovanni Vianello

07/04/22 - Intervista a TRM sul tema Banca Popolare di Bari e le 2 interrogazioni che ho presentato

Caso Banca Popolare di Bari: intervista a TRM sulle 2 interrogazioni che ho presentato.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok a mozione di maggioranza su rifiuti radioattivi e deposito unico

Un lavoro di squadra che impegna il Governo su aspetti imprescindibili per la sicurezza dei cittadini e dei territori

Leggi di più

Giovanni Vianello

Una maratona digitale a Taranto per selezionare startup su temi ambientali

Domani, martedì 24 settembre, nell’ambito della giornata Smau organizzata a Taranto, il MiSE ha commissionato un hackathon aperto alle startup nell’ambito della blue economy, della clean technology e dell’e-mobility

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/02/22 - Incontro Forum dei Movimenti per l'acqua: DDL Concorrenza privatizza i servizi pubblici locali

Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6. Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...

Leggi di più