Dal 4 maggio inizia la fase 2 per l'Italia!

Una fase di passaggio che esprime ancora molta cautela, infatti, come ha detto il Presidente Conte nella conferenza stampa di ieri sera: “Se ami l’Italia rispetta le distanze”.

Ecco i contenuti in sintesi del DPCM del 26 aprile:

MANIFATTURIERO ED EDILIZIA. Da oggi riprendono le attività produttive e industriali prevalentemente votate all'export e i cantieri per carceri, scuole, presidi sanitari, case popolari e per la difesa dal dissesto idrogeologico. L’attività potrà ricominciare solo se in condizioni di rispettare i protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro. A questo proposito al ministero delle Infrastrutture è stato firmato un protocollo che prevede un serie di precauzioni, quali la misurazione della temperatura prima dell'accesso al cantiere, un accesso contingentato a mense e spogliatoi, la pulizia giornaliera e una sanificazione periodica delle aree comuni. Sempre oggi riparte il commercio all'ingrosso funzionale ai settori dell'export e all'edilizia.

Dal 4 MAGGIO invece potranno ripartire tutte le attività di manifattura, il commercio all'ingrosso e i cantieri privati. In attesa sarà possibile preparare gli ambienti di lavoro.

CIBO TAKE AWAY? Dal 4 maggio sarà consentito ma il cibo dovrà essere rigorosamente consumato a casa o in ufficio.

SPORT. Può ripartire l’attività motoria di tipo individuale anche a distanza da casa. Dal 4 maggio, invece, via libera anche ad allenamenti dei professionisti per le discipline individuali.

I PARCHI, VILLE E GIARDINI PUBBLICI. Sempre dal 4 maggio potremmo andarci, stando bene attenti a evitare i famosi assembramenti. Ove le Amministrazioni comunali non possano garantire il distanziamento sociale potranno emanare ordinanze per chiudere tali spazi.

CURA DELLA PERSONA (PARRUCCHIERI, CENTRI ESTETICI…). Apertura prevista per il 1° giugno 2020

MUSEI, MOSTRE E BIBLIOTECHE. Riapriranno con precauzione il 18 maggio

SPOSTAMENTI. Potremo dal 4 maggio far visita ai parenti, ma ciò non significa che potremo organizzare party di famiglia. Resta fermo comunque il divieto di spostamento al di fuori della regione salvo le comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.

RITI RELIGIOSI. Nessun via libera alle messe ma dal 4 maggio saranno permessi i funerali con la sola presenza dei familiari del defunto, per un massimo di 15 persone.

SCUOLA. Gli studenti non torneranno sui banchi fino a settembre. Il governo sta lavorando per definire le modalità per far svolgere in presenza, ma in piena sicurezza gli esami di Stato

Un'importante comunicazione sulle mascherine:

Con una ordinanza della Presidenza del Consiglio, il commissario straordinario Arcuri ha fissato un prezzo massimo di 0,50 centesimi di euro per le mascherine chirurgiche, il prezzo è inteso per ciascuna unità. Per quanto riguarda il taglio dell’IVA sulle mascherine il Governo provvederà in un prossimo decreto.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 27/04/2020 - 13:08:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ex Ilva, l'accordo è una vittoria del Pd sul M5S

Il reggente del M5S dovrebbe dimettersi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Che fine ha fatto la Tangenziale nord di Taranto?

I giornali oggi riportano un mio commento sull'evaporazione del progetto di completamento della Tangenziale nord di Taranto. Sarebbe meglio dare esecuzione ai progetti tanto decantati!

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/03/22 - Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra!

Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/07/22 - RIGASSIFICATORI (DL AIUTI (50/2022) PER BLOCCARLI RIPRESENTERÒ IN AULA ALLA CAMERA GLI EMENDAMENTI.

Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Non crediamo alle coincidenze, su Taranto c'è stata una chiara volontà politica

Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sempre più vicino alla mobilità ecosostenibile in Italia

Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Economia circolare, progetti di ricerca e sviluppo delle imprese

Al via dal 10 dicembre la presentazione delle domande da parte delle imprese per progetti di economia circolare

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, estendiamo a 30 mesi la moratoria contro trivelle e Air Gun!

Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi

Leggi di più