Oggi ho presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per fare luce su modalità e tempistiche dell'adozione del Piano di trasizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI), uno strumento fondamentale per programmare le attività di ricerca di idrocarburi sul nostro territorio.
Occorre velocizzare le procedure per l'adozione del Piano, realizzando velocemente la VAS per assicurare che le zone marine più sensibili vengano protette dalle trivelle e dagli air gun.
Auspichiamo che il Ministero renda pubblico il cronoprogramma per l'adozione del PiTESAI. Rinnovo, dunque, il mio invito al Ministero dell'Ambiente e al Ministero delle attività produttive a velocizzare tutte le procedure affinché possa essere rispettata la scadenza del 13 febbraio 2021.
Continueremo a vigilare e a chiedere risposte certe per i cittadini, per non vanificare il lavoro che abbiamo svolto in questi di due anni in netta controtendenza con il passato, orientato alla tutela ambientale e a una stretta sulle trivellazioni!
Ho detto a Cingolani quello che pensano gli italiani, questo Governo ha fatto troppi danni, deve andare a casa!
Leggi di più
L'ipoclorito di sodio utilizzato per lo spazzamento straordinario delle strade è dannoso per l'ambiente e la salute. Sono pronte le linee guida!
Leggi di più
Questa mattina, a Roma, ho partecipato al workshop organizzato dall'ISS "Ambiente e salute a Taranto"
Leggi di più
Ritengo che siano fuori luogo le ultime dichiarazioni di alcuni parlamentari pugliesi (non di Taranto) appartenenti a Forza Italia e Fratelli d’Italia sull’arrivo del Gruppo Ferretti nel capoluogo ionico...
Leggi di più
Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...
Leggi di più
Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini!
Leggi di più
Da quando la trattativa Ilva ha raggiunto l’epilogo, Carlo Calenda si è trasformato in un disco rotto. Continua a deridere il M5S semplificando la nostra idea di riconversione economica. Adesso basta! Il dossier passi nelle mani del governo del cambiamento
Leggi di più