980 mila euro per la ripresa dell'attività didattica in territorio ionico

979.500 euro per la ripresa in sicurezza dell’attività didattica nel territorio ionico.

È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali (Comuni e Province) che, in base a una misura contenuta nel dl Agosto, ha messo a disposizione tra il 2020 e il 2021 ben 70 milioni di euro totali, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione in affitto o l’acquisto, il leasing o il noleggio di strutture temporanee, nonché per affrontare le spese derivanti dalla conduzione di tali spazi e del loro adattamento alle esigenze didattiche.

Nel dettaglio, la Provincia di Taranto beneficerà di 750 mila euro totali, mentre al Comune di Grottaglie arriveranno 45 mila euro per affrontare le spese per affitti, al Comune di Montemesola 86 mila euro, al Comune di Castellaneta 36 mila euro, e infine al Comune di Massafra 62.500 euro.

Questo aggiornamento segue l’avviso dei 1035 nuovi banchi e sedie in arrivo per le scuole di Taranto, a dimostrazione del fatto che l’impegno del Miur, e in prima persona della Ministra Lucia Azzolina, è costante e unicamente destinato a far ritornare i nostri ragazzi a scuola in tutta sicurezza, con il fine di coniugare due importanti diritti fondamentali, quello allo studio e alla salute

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 10/09/2020 - 15:01:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

24/05/22 - Bonifiche Taranto: con lo scippo dei 150 mln il governo taglia le uniche bonifiche in corso a Taranto

Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/03/22 - Giornata Mondiale dell'Acqua, dobbiamo fermare il DDL Concorrenza!

Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.

Leggi di più

Giovanni Vianello

SuperEcoBonus 110% per l'edilizia e bonus auto

Uno slancio fondamentale per invertire la rotta sul fronte ambientale e creare nuovi posti di lavoro

Leggi di più

Giovanni Vianello

Chiesto ad AqP di sospendere i distacchi dell'acqua

Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Elezioni pulite, il provvedimento che rende sicuro il procedimento elettorale

Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bonifica Cemerad Taranto è tra impegni mozione 5S su deposito rifiuti radioattivi 

Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tracimazione percolato nella discarica di Giovinazzo? Arrivata la risposta di Arpa Puglia

Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, cuore della ricerca innovativa

Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021

Leggi di più