979.500 euro per la ripresa in sicurezza dell’attività didattica nel territorio ionico.
È il risultato dell’ultimo stanziamento Miur a favore degli Enti locali (Comuni e Province) che, in base a una misura contenuta nel dl Agosto, ha messo a disposizione tra il 2020 e il 2021 ben 70 milioni di euro totali, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione in affitto o l’acquisto, il leasing o il noleggio di strutture temporanee, nonché per affrontare le spese derivanti dalla conduzione di tali spazi e del loro adattamento alle esigenze didattiche.
Nel dettaglio, la Provincia di Taranto beneficerà di 750 mila euro totali, mentre al Comune di Grottaglie arriveranno 45 mila euro per affrontare le spese per affitti, al Comune di Montemesola 86 mila euro, al Comune di Castellaneta 36 mila euro, e infine al Comune di Massafra 62.500 euro.
Questo aggiornamento segue l’avviso dei 1035 nuovi banchi e sedie in arrivo per le scuole di Taranto, a dimostrazione del fatto che l’impegno del Miur, e in prima persona della Ministra Lucia Azzolina, è costante e unicamente destinato a far ritornare i nostri ragazzi a scuola in tutta sicurezza, con il fine di coniugare due importanti diritti fondamentali, quello allo studio e alla salute
Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...
Leggi di più
Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano
Leggi di più
Oggi in commissione Attività produttive della Camera ho partecipato all’audizione dei rappresentanti di Arcelor Mittal che sono intervenuti sulle prospettive industriali dello stabilimento siderurgico di Taranto
Leggi di più
La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo
Leggi di più
E insieme a un'analisi costo/benefici che ad oggi manca. L'ambiente va tutelato anche quando si progettano soluzioni che potrebbero riservare alternativa più economiche e meno impattanti
Leggi di più
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
È online sulla piattaforma Rousseau del M5S la mia prima proposta di legge, pronta per essere commentata e migliorata da tutti voi. Parlo di trivelle o meglio di 'basta nuove trivelle'!
Leggi di più
È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...
Leggi di più