Le statistiche dell'Enea sulle detrazioni fiscali legate al Superbonus 110% rilevano che al 15 marzo 2021 sono state 456 le pratiche registrate in Puglia per gli interventi previsti dalla misura. La Puglia infatti figura tra le regioni con più cantieri aperti grazie al Superbonus. Per quanto riguarda le cifre l'ammontare ammesso a detrazione di progetto è 38.004.998,50 euro, mentre quello ammesso a detrazione per i realizzati ammonta a 26.996.736,68 euro.
I numeri relativi alla misura del Superbonus sono soggetti a continuo aggiornamento, è importante ricordare che sono dati destinati a crescere. Nello specifico i numeri che riguardano il Superbonus in Puglia fanno riferimento alle pratiche con Asid valido, ossia il protocollo dell’asseverazione.
Come M5S stiamo lavorando affinchè il Superbonus 110% possa trovare piena applicazione ed efficacia, in questo senso è necessario che la misura venga prorogata per almeno tutto il 2023. Siamo davvero soddisfatti del risultato raggiunto finora, ma riteniamo che lo strumento vada esteso temporalmente proprio per incidere con maggiore vigore nella ripresa economica del Paese, grazie a ricadute positive a livello occupazionale e di salvaguardia e sostenibilità ambientale.
Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo
Leggi di più
Vi illustro il contenuto degli emendamenti a mia prima firma presentati al decreto Milleproroghe 2021
Leggi di più
Ho presentato formale esposto alle autorità competenti per denunciare il degrado e lo stato di abusivismo della litoranea ionico-salentina, in preda a rifiuti, parcheggi che impattano sull'ambiente e campeggi abusivi
Leggi di più
Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.
Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.
Leggi di più
Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale
Leggi di più
Al via dal 10 dicembre la presentazione delle domande da parte delle imprese per progetti di economia circolare
Leggi di più
Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale
Leggi di più