Vi racconto la missione Ecomafie in Toscana

Ho trascorso due giorni di lavoro molto intensi in Toscana (dal 19 al 20 febbraio), nella provincia di Grosseto, per approfondire insieme ai colleghi della commissione Ecomafie due principali aspetti: la gestione dei gessi rossi della cava Montioni e la contaminazione da mercurio del fiume Paglia. 

Abbiamo svolto in totale 3 sopralluoghi, il primo di ieri presso la discarica di gessi rossi della cava Montioni, sempre in provincia di Grosseto, i restanti, nel corso della mattinata di oggi, alla miniera e alla centrale geotermica di Bagnore. 
Ci hanno accompagnato alcuni funzionari dell’Arpa Toscana e ieri erano anche presenti i carabinieri del NOE. Non abbiamo svolto solo sopralluoghi ma fatto anche numerose audizioni: prima presso la Prefettura di Grosseto e poi presso il Municipio di Arcidore. 

Sono state ore di lavoro e di conoscenza molto proficue, perché abbiamo toccato con mano, grazie soprattutto all’ascolto dei numerosi tecnici ambientali e delle associazioni e comitati attivi su quei territori, due grosse questioni che da tempo vengono attenzionate.

Ringrazio i colleghi della commissione Ecomafie e il Presidente Stefano Vignaroli per aver condiviso importanti momenti di approfondimento.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 24/02/2020 - 11:36:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

14/05/22 - Rigassificatori: follia escludere la valutazione ambientale.

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, ho proposto emendamento su integrazione salariale in Milleproroghe 2021

Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica di Grottaglie, il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione

Proprio ieri il ministero dell'Ambiente ha risposto nella commissione competente alla Camera a un atto (cofirmato dal collega Cassese) in merito alla discarica di Grottaglie. Siamo in attesa della sentenza del Tar di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il rifinanziamento all'integrazione salariale Esecutivo dà seguito a mio impegno OdG

Nel dl ‘Sostegno’ il Governo ha dato seguito al mio Odg approvato al Milleproroghe sull’integrazione salariale a favore dei lavoratori Ilva in AS

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/05/22 - Energia: non è la tutela del paesaggio a bloccare le rinnovabili. Dobbiamo proteggerlo anche dalle menzogne del Governo!

La Soprintendente speciale per il Pnrr, durante l'audizione davanti alla Commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti da fonti rinnovabili, ha confermato quello che sosteniamo da tempo: non è la tutela del paesaggio a bloccare le fonti rinnovabil...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito unico e rifiuti radioattivi, vi racconto qualcosa sull'audizione di SOGIN in Ecomafie

Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal continua a essere cattivo pagatore e diffonde terrore tra operai

A seguito delle audizioni in commissione Attività produttive sull’indotto Ilva, apprendiamo che Mittal continua a essere un cattivo pagatore, e inoltre l’atteggiamento irresponsabile di Arcelor Mittal si riversa anche sui lavoratori

Leggi di più