Puglia Futura è il titolo che abbiamo scelto per la convention organizzata dal MoVimento 5 Stelle Puglia sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale.
- Si svolgerà a Taranto dal 17 al 21 febbraio.
- Questo lunedì (17 febbraio) ci sarò anche io tra i relatori dell’incontro che, nello specifico, verterà sui temi della Smart Nation e della Smart Politic, partendo da un focus specifico sulla Pubblica Amministrazione!
L’appuntamento per i cinque giorni, in compagnia della nostra candidata Presidente alla Regione Puglia, Antonella Laricchia, numerosi Ministri e Sottosegretari, nonché portavoce, è alla Cittadella delle Imprese, in viale Virgilio, 152.
Ma partiamo da un perché...Perchè Taranto?
Abbiamo scelto il capoluogo ionico perché stiamo lavorando affinché la città possa cogliere tutte le opportunità legate alle nuove tecnologie e allo sviluppo di un’economia sostenibile per superare la logica del ricatto occupazionale che la città ha subito per decenni.
SI TRATTA DI UN EVENTO PUBBLICO E GRATUITO, A CUI QUINDI POTRETE PARTECIPARE TUTTI!
È possibile registrarsi all'evento, per velocizzare gli ingressi, clicca qui...[fino ad esaurimento posti]
Come vi ho anticipato prima, ad aprire e seguire tutti i lavori della convention, ci sarà Antonella Laricchia insieme a tanti ospiti.
Partiamo con la ministro dell’Innovazione, Paola Pisano.
A guidarci in questo viaggio nell’innovazione ci sarà invece il portavoce alla Camera dei Deputati e facilitatore nazionale per la comunicazione, Emilio Carelli.
ENTRIAMO NEL DETTAGLIO DEL PROGRAMMA:
17 Febbraio: h 10.30 - 17.00 Smart Nation e Smart Politic (Pubblica Amministrazione e Innovazione)
con Paola Pisano, Ministro per l’Innovazione;
dalle h 14.30 sessione Political Canvas Tour dell’Associazione Rousseau.
Il Political Canvas è un workshop tour dedicato alla partecipazione politica. L'appuntamento sarà appunto al termine della prima sessione di Puglia Futura.
18 Febbraio: h 17.00 - 20.00 Smart Health (Sanità digitale) con il Sottosegretario alla Presidenza Consiglio dei Ministri, Mario Turco.
19 Febbraio: h 10.30 - 14.00 Atelier di Intelligenza Connettiva: Media - tecnologia - informazione e territorio - Sessione a cura di Media Duemila, con la direttrice Maria Pia Rossignaud con grandi nomi del giornalismo e della comunicazione.
- Sessione Trasporti intelligenti con Giancarlo Cancelleri, Viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
20 Febbraio: h 17.00 - 20.00 Smart Economy (Economia, Imprese, Sviluppo, Blockchain)
con il Sottosegretario al MiSE, Mirella Liuzzi.
21 Febbraio: h 10.30 - 14.00 Smart Agriculture - Smart Culture - Smart Region, Programmazione strategica regionale.
con il Sottosegretario al MIPAAF, Giuseppe L'Abbate e il Sottosegretario al MiBACT, Anna Laura Orrico.
Approvata la Relazione dalla commissione Ecomafie
Leggi di più
Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo
Leggi di più
Tramite un emendamento a mia prima firma al dl Crescita ho proposto lo stop alla continuità produttiva in caso di sequestro e la Valutazione preventiva del Danno Sanitario a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori
Leggi di più
Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica
Leggi di più
Il testo integrale del mio intervento al convegno Algoritmi, Etica e Diritto presso la sala capitolare del Senato
Leggi di più
Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 mln di euro
Leggi di più
Con l’approvazione definitiva del Salva Imprese, oggi finalmente viene cancellata l’immunità: lo Stato ha scelto di non farsi ricattare da una multinazionale straniera...INTERVENTO IN AULA
Leggi di più
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018”. Il fondo finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio ita...
Leggi di più