PIASTRA LOGISTICA E SCALO MERCI DI CAGIONI
Due interventi infrastrutturali su rotaia sono in arrivo a Taranto: il primo riguarda il collegamento ferroviario centralizzato ed elettrificato tra la stazione di Taranto e la Piastra Logistica ( 4° e 1° sporgente del porto), che dovrebbe essere attivato entro l’agosto del 2020; nello stesso anno, precisamente entro il mese di aprile, dovrebbe entrare a regime anche lo scalo merci di Cagioni, per il collegamento con il Molo Polisettoriale e la predisposizione del collegamento al futuro 5° sporgente.
RADDOPPIO BARI-TARANTO
Inoltre, per ciò che riguarda il raddoppio in variante della tratta Bari Sant’Andrea - Bitetto sulla linea Bari - Taranto (la cui opera costituisce l’ultimo pezzo ancora mancante per il completamento dell’intera opera), la previsione per la sua conclusione fa riferimento alla fine del prossimo anno, ossia il 2019.
VELOCIZZAZIONE TRATTA TARANTO-BRINDISI
Nell'incontro di questa mattina, a RFI ho chiesto chiarimenti anche sulla velocizzazione della linea Taranto - Brindisi, che ad oggi viaggia intorno ai 140 chilometri orari. L’efficientamento dei tempi per il collegamento su rotaia tra Taranto e Brindisi è un punto sul quale lavoreremo in seguito, anche aprendo l’interlocuzione con il governo, in particolare con il Mit e il ministero per il Sud. Quest’ultimo già a conoscenza di un ulteriore fronte, ugualmente utile per la nostra regione. Infatti, sul versante dei progetti di collegamento interregionale è al vaglio un interessante opera guidata da RFI per la creazione di una bretella capace di collegare su rotaia la stazione di Brindisi con l’aeroporto cittadino. In sintesi, se dovesse andare a sistema un più efficace collegamento ferroviario tra le quattro province pugliesi da Bari a Lecce, sia la bretella per l’aeroporto che la velocizzazione della tratta Taranto - Brindisi potrebbero costituire un vero punto di forza per la parte meridionale della Puglia, magari un possibile volano per il nostro settore terziario.
TRATTA TARANTO-SIBARI
In ultimo, nelle mie richieste ho fatto riferimento alla tratta Taranto - Sibari, il cui progetto di raddoppio risulta ad oggi essere in stand by per mancanza di volontà politica da parte dei governi precedenti. Ma sul punto, insieme alla questione della velocizzazione della linea Taranto - Brindisi, incontrerò nuovamente i tecnici RFI dopo aver fatto un passaggio anche con i Ministeri competenti e interessati, in quanto queste due tratte possono aumentare le potenzialità della ZES Jonica, che comprende appunto Francavilla Fontana (tratta ferroviaria Taranto-Brindisi) e Pisticci (tratta ferroviaria Taranto-Sibari).
PERCHÈ È IMPORTANTE?
Tutto questo, per due ordini di motivi: non ci può essere diversificazione economica e quindi, rilancio di un territorio, senza una adeguata rete infrastrutturale e secondariamente, ma non per importanza, dobbiamo puntare sempre di più, anche da noi al Sud, a un trasporto su rotaia con il fine di abbattere l’abuso che in questi anni è stato fatto dello spostamento su gomma, sia di persone che di merci.
Questa mattina sono stato al ministero della Salute per continuare il lavoro sulla VDS preventiva per l'ex Ilva di Taranto
Leggi di più
Il Ministro Luigi Di Maio a Taranto è stato chiaro: l’immunità penale per i vertici Ilva - compresi i commissari straordinari - è stata abrogata attraverso l’introduzione di una norma nel dl Crescita. Un grande segno di discontinuità ris...
Leggi di più
Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l'acquisto di veicoli a basse emissioni
Leggi di più
L’impegno del governo per garantire la ripresa delle attività scolastiche. Verso l'A/A 2020-2021
Leggi di più
Grazie a un nostro emendamento (a prima firma Daga - M5S) nell'ambito del dl Crescita. Nessuno deve rimanere indietro
Leggi di più
Emiliano penalizza nuovamente le infrastrutture della provincia di Taranto
Leggi di più
Nell’ambito del decreto legge Rilancio, è stato approvato un emendamento a mia prima firma che abroga una proposta di FI, l’art. 113 bis al decreto Cura Italia
Leggi di più
Rifiuti radioattivi: Cemerad, in legge di bilancio individuata la cifra economica per la rimozione totale dei fusti radioattivi.
Soddisfatto del mio lavoro ma occorre mantenere alta l'attenzione.
Leggi di più