PIANO INVASI, firmato il DPCM dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, relativo al primo stralcio del piano nazionale invasi, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
Parliamo di un primo stanziamento di 260 milioni di euro totali che sarà erogato alle Regioni per finanziare 57 interventi in tutto: 18 di progettazione e 29 anche di realizzazione sull’intero territorio nazionale.
Vi propongo il focus sulla regione Puglia, tre progetti di cui uno interessa anche la Basilicata!
Per i progetti di cui il dettaglio a seguire, rispettivamente gli enti interessati sono il Consorzio per la bonifica della Capitanata, l’Acquedotto lucano SpA e l’Acquedotto Pugliese.
1 PROGETTO - Regione interessata, Puglia - Intervento, Impianti irrigui Sud Fortore, Ripristino tratta dismessa dell'Adduttore Primario '5B' - Stato progetto, Definitivo - Importo, 5.379.840 euro
2 PROGETTO - Regione interessata, Puglia/Basilicata - Intervento, Lavori di potenziamento e ottimizzazione delle opere di alimentazione alternativa dello schema vulture servito dall'acquedotto del Sele Calore - Stato progetto, Definitivo/Esecutivo - Importo, 4.000.000 euro
3 PROGETTO - Regione interessata, Puglia - Intervento, Realizzazione opere per stabilizzazione pendio in dissesto idrogeologico interessante il tracciato dell'acquedotto dell'Ofanto (1° lotto - II Tronco) e variante definitiva in situ condotta 'Ofanto' - Stato progetto, Studio fattibilità (solo progettazione) - Importo, 2.900.000 euro
In generale si tratta di interventi strategici per l’intero settore idrico. Alcune operazioni saranno di completamento o di adeguamento di alcune dighe, mentre altre di messa in sicurezza di acquedotti danneggiati e/o malfunzionanti.
Finalmente mettiamo in sicurezza le nostre reti idriche, potenziando le strutture dei nostri territori e prevenendo i rischi dei crescenti fenomeni di siccità, aggravati dal cambiamento climatico.
Le regioni si sono riservate di verificare e approfondire a livello tecnico alcuni interventi, che sono stati stabiliti in pieno accordo tra le Amministrazioni grazie a una totale sinergia tra i diversi livelli condotta in questi mesi dalle politiche di Governo.
Andiamo avanti!
Un lavoro di squadra che impegna il Governo su aspetti imprescindibili per la sicurezza dei cittadini e dei territori
Leggi di più
L’impegno a rifinanziare l’integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati ILVA in AS è stato accolto dal Governo nell'ambito dell'approvazione degli OdG al dl Milleproroghe
Leggi di più
La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023
Leggi di più
Oggi stiamo permettendo che anche al Sud la misura si diffonda
Leggi di più
Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.
Leggi di più
Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...
Leggi di più
In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani
Leggi di più
Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare
Leggi di più