Piano Invasi, firmato da Conte il DPCM, 260 mln di euro totali

PIANO INVASI, firmato il DPCM dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, relativo al primo stralcio del piano nazionale invasi, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli.
Parliamo di un primo stanziamento di 260 milioni di euro totali che sarà erogato alle Regioni per finanziare 57 interventi in tutto: 18 di progettazione e 29 anche di realizzazione sull’intero territorio nazionale.

Vi propongo il focus sulla regione Puglia, tre progetti di cui uno interessa anche la Basilicata! 

Per i progetti di cui il dettaglio a seguire, rispettivamente gli enti interessati sono il Consorzio per la bonifica della Capitanata, l’Acquedotto lucano SpA e l’Acquedotto Pugliese. 

1 PROGETTO - Regione interessata, Puglia - Intervento, Impianti irrigui Sud Fortore, Ripristino tratta dismessa dell'Adduttore Primario '5B' - Stato progetto, Definitivo - Importo, 5.379.840 euro

2 PROGETTO - Regione interessata, Puglia/Basilicata - Intervento, Lavori di potenziamento e ottimizzazione delle opere di alimentazione alternativa dello schema vulture servito dall'acquedotto del Sele Calore  - Stato progetto, Definitivo/Esecutivo - Importo, 4.000.000 euro

3 PROGETTO - Regione interessata, Puglia - Intervento, Realizzazione opere per stabilizzazione pendio in dissesto idrogeologico interessante il tracciato dell'acquedotto dell'Ofanto (1° lotto - II Tronco) e variante definitiva in situ condotta 'Ofanto' - Stato progetto, Studio fattibilità (solo progettazione) - Importo, 2.900.000 euro

In generale si tratta di interventi strategici per l’intero settore idrico. Alcune operazioni saranno di completamento o di adeguamento di alcune dighe, mentre altre di messa in sicurezza di acquedotti danneggiati e/o malfunzionanti.

Finalmente mettiamo in sicurezza le nostre reti idriche, potenziando le strutture dei nostri territori e prevenendo i rischi dei crescenti fenomeni di siccità, aggravati dal cambiamento climatico.

Le regioni si sono riservate di verificare e approfondire a livello tecnico alcuni interventi, che sono stati stabiliti in pieno accordo tra le Amministrazioni grazie a una totale sinergia tra i diversi livelli condotta in questi mesi dalle politiche di Governo.

Andiamo avanti!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 01/05/2019 - 13:02:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

06/04/22 - Emendamenti al DL Bollette, moltissime criticità nel decreto: le mie proposte emendative

In questo momento in Commissione Attività Produttive stiamo votando gli emendamenti al DL Bollette. Il Decreto presenta numerose criticità, si sono oltre 6 miliardi di Sussidi Ambientalmente dannosi, incentivi, di fatto, alle fonti fossili e alle industrie di arm...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, cuore della ricerca innovativa

Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presto emendamento No Triv! Il M5S mantiene le promesse

Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare, vi racconto i contenuti del convegno!

Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ritrovamento corpo operaio AM, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti

Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza. Esprimo il mio più sincero cordoglio alla famiglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ampliamento dello scalo aeroportuale di Bari, presentata interrogazione!

Per tutelare i residenti del quartiere Palese-Macchie di Bari dall’inquinamento acustico e ambientale dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ sono stati realizzati tutti gli interventi previsti dall’autorizzazione?. Ho chiesto questo al Ministro dell&...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zes Ionica Interregionale, un Piano di sviluppo strategico in parte fallimentare

Sono arrivate le osservazioni del MEF al Piano di sviluppo strategico nell'ambito della ZES Ionica Interregionale nelle Regioni Puglia e Basilicata

Leggi di più