Nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto

Il recente Rapporto Ispra 2019 sui rifiuti speciali, riferito ai dati del 2017, e l’ultimo Rapporto Ispra sui rifiuti urbani registrano un quadro più che preoccupante sul quantitativo di rifiuti - tra urbani e speciali - smaltiti in Puglia durante il 2017, con uno sproposito nella provincia di Taranto: numeri che vanno ben oltre le aspettative. Stiamo parlando infatti di un totale che si aggira intorno ai 2 milioni di tonnellate annue, un dato non solo allarmante e in stretta continuità con le politiche scellerate - sia regionali che provinciali - nel campo dei rifiuti che sempre hanno affossato il Tarantino ma anche in netto contrasto e squilibrio con il totale pugliese.

Nel dettaglio registriamo che nel 2017, le discariche per rifiuti non pericolosi che smaltiscono l’urbano hanno lavorato in Puglia per un totale di 802.381 tonnellate l’anno, nella sola provincia di Taranto la cifra di smaltimento è pari a 670.408 t/a: l’83,55% rispetto al totale smaltito in Puglia! Sulla stessa linea il versante dei rifiuti speciali: sempre nel 2017 i siti di smaltimento della provincia di Taranto hanno trattato 1.268.433 tonnellate l’anno rispetto al totale pugliese pari a 1.612.582 t/a.

Uno squilibrio incontrovertibile, un totale di 1.938.841 tonnellate/a di rifiuti speciali e urbani sono stati smaltiti nel Tarantino. Questo risultato tutt’altro che meritorio non chiede semplicemente una riflessione ma pretende azioni concrete per invertire un percorso ad oggi solo a danno della provincia di Taranto, come del resto il MoVimento 5 Stelle a livello regionale ha sempre denunciato. Non sono gli inceneritori la risposta a questi dati scoraggianti, essi infatti per produrre energia bruciano i rifiuti più secchi, mentre la parte più umida in uscita dai TMB (trattamento meccanico biologico) dopo la bio stabilizzazione viene conferita in discarica. In definitiva gli inceneritori non possono smaltire lo stesso materiale, che avrà necessariamente bisogno di discariche.

Purtroppo né la legge regionale 24/2012 e seguenti nè il nuovo Piano regionale dei rifiuti sono impostati per alleviare questa situazione eppure, le norme europee e italiane impongono una precisa gerarchia nel trattamento dei rifiuti, del tutto disattesa in Puglia

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 29/07/2019 - 18:55:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

01/06/22 - Guerra Ucraina, troppe arme finite in mano a criminali e terroristi.

Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/03/22 - Corsa agli armamenti, l'ipocrisia dei paesi europei (Italia in primis) che alimentano la guerra nel mondo

Mentre l’economia ma soprattutto le famiglie sono soffocate dai costi legati alle fonti fossili, il Governo Draghi e i partiti di maggioranza (M5S, PD, Lega, Forza Italia, Coraggio Italia, LEU) + Fratelli d’Italia vogliono aumentare le spese militari portandole dag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto, domenica aggrediti verbalmente. Un atto di censura contro di noi

La seconda parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/01/22 Elezione Presidente della Repubblica: Nino Di Matteo, un nome contro la mafia!

Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Riordino Ministeri è legge, ritorna centrale il ministero dell'Ambiente

Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/03/22 - L'Italia ripudia la guerra...ma inviano armi!

Quale può essere la risposta alla terribile escalation che ha coinvolto - prima di tutti - il popolo Ucraino? La risposta non potrà mai essere basata sull’alimentare il conflitto bellico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il piano della Regione Puglia sulla gestione dei rifiuti è irricevibile

La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Un'interrogazione sui ritardi di Mittal su prescrizioni AIA e Piani ambientali

Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione

Leggi di più