L’ennesimo schiaffo del Governo Draghi e della maggioranza parlamentare non solo alla transizione ecologica ma anche al mercato delle auto. Un emendamento (10.04 Vianello) a costo zero che chiedeva di estendere di 6 mesi la possibilità di usufruire realmente degli incentivi già stanziati, già prenotati ma non ancora usufruiti dai cittadini per l’acquisto di auto elettriche o a basse emissioni, ha ricevuto il parere contrario dal MISE di Giorgetti. Forse il Ministro Giorgetti non ha ben compreso che il suo lavoro dovrebbe consistere nell’agevolare l’economia e non rallentarla soprattutto quella legata alle auto a basse emissioni. Inoltre l’atteggiamento dei partiti di maggioranza è stato ancora più vergognoso in quanto in molti avevano sottoscritto lo stesso emendamento e non solo hanno ritirato la firma ma anche hanno votato contro la loro stessa proposta.
VIDEO:
Sergio Costa riapre l'AIA dell'ex Ilva. Lo ha detto ieri nel corso dell’audizione in commissione Ambiente Camera. Andiamo avanti per Taranto e con ancora più vigore continuiamo a impegnarci per introdurre la Valutazione preventiva del Danno Sanit...
Leggi di più
Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà
Leggi di più
Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm che ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Ma lo fa malissimo! Un evidente passo indietro che bloccherà il settore elet...
Leggi di più
A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l&r...
Leggi di più
Sull'arteria che collega Bari a Taranto, ho presentato una seconda interrogazione al MiT
Leggi di più
Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...
Leggi di più
Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente
Leggi di più
Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costituzione) garantendo con soldi pu...
Leggi di più