1) 89 MILIONI DI EURO TOTALI PER 62 INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN ALCUNE REGIONI DEL SUD ITALIA
2) 13 PROGETTI FINANZIATI IN PUGLIA A FAVORE DI SCUOLE, OSPEDALI ED EDIFICI PUBBLICI
3) UNA MEDIA DI OLTRE UN MILIONE DI EURO A INTERVENTO
La notizia arriva dal Ministero dell'Ambiente che ha deciso di investire sul miglioramento dell’EFFICIENZA ENERGETICA nelle regioni del Sud.
Infatti, oltre alla Puglia, le regioni coinvolte sono la Campania, la Calabria e la Sicilia.
Gli obiettivi:
- Ridurre i consumi di #energia degli edifici con una diminuzione stimata tra il 30% ed il 40%
- Migliorare la salute e il benessere degli utenti
Entrambi gli aspetti si inquadrano perfettamente nelle strategie nazionali sui cambiamenti climatici, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della CO2, in linea con i target nazionali ed europei e puntano a stimolare la crescita della green-economy nelle Regioni interessate, anche con significative ricadute sull’occupazione!
L’imbarazzante audizione del Ministro Cingolani in Parlamento rivela come la transizione ecologica in realtà sia solo una finzione ecologica.
Leggi di più
Le vicende giudiziarie di martedì hanno messo in evidenza le strane consulenze che gravavano attorno all’Ilva ai tempi dei vecchi commissari, tra le quali spunta il nome di Nicoletti
Leggi di più
Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...
Leggi di più
Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale
Leggi di più
I 100 milioni per gli interventi di mitigazione del dissesto sono bloccati? Vaneggiamenti strumentali da parte dell'assessore pugliese Giannini
Leggi di più
Si è svolto questa mattina presso la “Casa Impresa” di Taranto l’incontro tra i parlamentari ionici tra cui il deputato tarantino di Alternativa, Giovanni Vianello e le associazioni d’impresa AGCI AGRITAL TARANTO, AGRIPESCA TARANTO, CONFCOOPERATI...
Leggi di più
A Taranto sta per partire la riconversione economica del territorio, grazie a tante misure contenute nella nuova riformulazione del ddl Bilancio
Leggi di più
È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...
Leggi di più