Taranto città candidata ai Giochi del Mediterraneo 2025

2025...APPUNTATE QUESTA DATA PERCHÈ DA OGGI IL GOVERNO ITALIANO SUPPORTA TARANTO ALLA CANDIDATURA PER OSPITARE I GIOCHI DEL MEDITERRANEO! 

E l’emozione è maggiore perché questa mattina ero presente a Palazzo Chigi con il collega alla Camera Paolo Lattanzio, il Ministro Barbara Lezzi, il sottosegretario Giorgetti, il sindaco di Taranto Melucci e il direttore di Asset Puglia Sannicandro all’incontro organizzato sul tema dei Giochi del Mediterraneo! 
Davvero una grande notizia soprattutto perché da oggi continua un percorso fatto di interventi migliorativi e di diversificazione economica, tutti tasselli fondamentali in vista di un processo di riconversione al quale stiamo lavorando da tempo! 

COME PRIMO STEP
verrà costituito un comitato promotore per #Taranto2025 al quale parteciperanno tutti gli attori che possono apportare un contributo.

LAVOREREMO IN SINERGIA per fare in modo che il progetto della candidatura diventi realtà.
Taranto lo merita perché è degna di ottenere questo risultato anche alla luce del suo enorme patrimonio ambientale, artistico e culturale per troppo tempo rimasto sotto traccia. 
La nostra città ha già infatti una grossa identità storica legata ai giochi sportivi, non dimentichiamo ad esempio la bellissima Tomba dell’Atleta, custodita presso il MArTA e simbolo della grandezza millenaria che da sempre vanta il capoluogo ionico!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/11/2018 - 18:26:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore

Leggi di più

Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/06/22 - Emendamenti al DL Aiuti: Stop invio armi

Tra i numerosi emendamenti che ho presentato al Decreto Aiuti (DL 50/2022), mi permetto di segnalarveli alcuni molto importanti che puntano e rimediare sulle numerose nefandezze del Governo, tra propaganda governativa e disinformazione di molti media, sto cercando di interveni...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emissioni odorigene, interviene il ministero dell'Ambiente

La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/02/22 - Stallo bonifiche Taranto: dopo il flop di Conte e Turco bisogna ripartire! Chiesto incontro urgente al Ministro Carfagna!

Dopo la sostituzione della Dott.ssa Vera Corbelli, le attività di bonifica dell’area di crisi ambientale e quindi del Mar Piccolo sono in stallo e questo sta determinando, tra le numerose conseguenze, anche una crisi profonda nel settore della mitilicoltura, attiv...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Riordino Ministeri è legge, ritorna centrale il ministero dell'Ambiente

Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Accordo su emendamento 'Stop Trivelle', i mari pugliesi sono salvi

Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!

Leggi di più

Giovanni Vianello

A Taranto ritorna la soprintendenza con una grande novità!

Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo! 

Leggi di più