Fonti fossili, cancellata la quota gratuita delle royalties

Nella legge di Bilancio 2020 abbiamo previsto la cancellazione dal 1° gennaio 2020 dell’esenzione dal pagamento delle royalties per petrolieri! 
Vi spiego meglio...Come ben sapete, in Italia chi estrae petrolio, oltre a pagare un canone per km2, è soggetto anche al pagamento delle cosiddette royalties: ossia per ogni mc di petrolio estratto si paga allo Stato una quota prestabilita. Ma la cosa ASSURDA è che non tutto il petrolio estratto viene pagato dalle multinazionali: esiste una grandissima quota di franchigia COMPLETAMENTE GRATUITA! Infatti, fino ad oggi ogni multinazionale per ogni concessione già esistente in mare, ogni anno non paga le royalties per le prime 50 mila tonnellate di petrolio estratto! In terra la quota gratuita è addirittura di 20 mila tonnellate di petrolio estratto! Un regalo alle multinazionali che si è tradotto negli anni con un mancato guadagno per lo Stato italiano!

Ma DA OGGI con le moifiche che abbiamo fatto in legge di Bilancio, tutte le società petrolifere che hanno una concessione già attiva di coltivazione (estrazione) di petrolio sia in terraferma che in mare non avranno più alcuna QUOTA GRATUITA! 

Stop alle esenzioni anche per tutte le estrazioni di quantità superiori ai 10 milioni di Smc [standard metri cubi] di gas in terraferma (prima era i 25 milioni) e ai 30 milioni di Smc di gas in mare (prima era 80 milioni)! 

TUTTO QUESTO COME SI TRADUCE PRATICAMENTE?
Nel corso del triennio 2020-2022, il gettito aggiuntivo che appunto deriverà dalla cancellazione dell'esenzione delle royalties verrà interamente versato nelle casse dello Stato per favorire l’implementazione di maggiori servizi a beneficio dei cittadini e a tutela dell’ambiente!

I PETROLIERI FINALMENTE PAGANO TUTTO, SENZA USUFRUIRE DI QUOTE GRATUITE!

Questo è un altro risultato contro le trivellazioni, che si aggiunge alle precedenti decisioni No Triv: la moratoria contro gli AIR GUN e le TRIVELLAZIONI per 24 mesi, in attesa di realizzare il Piano delle Aree Idonee, e l’aumento dei canoni concessori per km2 di ben 25 volte! 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/12/2019 - 10:01:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Il decreto Riordino dei Ministeri al vaglio di Montecitorio

Oggi e domani al vaglio della Camera dei Deputati la conversione in legge del decreto che si occupa di riordinare competenze e funzioni dei Ministeri

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/04/22 - Emendamenti al DL Bollette, moltissime criticità nel decreto: le mie proposte emendative

In questo momento in Commissione Attività Produttive stiamo votando gli emendamenti al DL Bollette. Il Decreto presenta numerose criticità, si sono oltre 6 miliardi di Sussidi Ambientalmente dannosi, incentivi, di fatto, alle fonti fossili e alle industrie di arm...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleoproroghe, Presenteró emendamento per prorogare PiTESAI e moratoria

Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, fare chiarezza sui criteri di assunzione

Am InvestCo deve fornire risposte chiare e precise alle legittime istanze dei lavoratori dell'Ilva che in queste ore stanno avanzando dubbi sulle modalità con cui sono stati scelti coloro che dovranno transitare nella società facente capo al gruppo Arcel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Trivelle, serve chiarezza sul reale pagamento dei canoni concessori aumentati

Nessun favore ai giganti delle fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Inceneritore Roma, inutile e dannoso. La mia intervista a Radio Radio

L’inceneritore sarebbe un grave errore, non risolverebbe il problema della gestione dei rifiuti a #Roma in quanto è in contrasto con la gerarchia della corretta gestione dei rifiuti stabilita dalle direttive europee. Prima di arrivare alla fase di smalti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, estendiamo a 30 mesi la moratoria contro trivelle e Air Gun!

Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il caso della discarica Burgesi ritorna in Parlamento

Grazie a una mia interrogazione parlamentare, scopri di più...

Leggi di più