27/04/22 - Manifestazioni pubbliche: interrogazione per abrogare il divieto di Manifestare nei pressi di Montecitorio e Chigi.

????E’ inaccettabile il divieto che impedisce lo svolgimento di manifestazioni nelle piazze vicine ai palazzi del potere, dove vengono prese quotidianamente decisioni importanti per i cittadini. Il Governo Draghi e i partiti di maggioranza vogliono tenere a distanza il dissenso dovuto alle scelte nefaste che compiono?

????Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica. Il divieto imposto dal Comitato Nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica (presieduto dal Ministro dell’Interno) dal mese di ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2022 nasce dopo l’assalto criminale avvenuto il 9 Ottobre alla sede della CGIL, per mano di membri di Forza Nuova. Questo gravissimo evento non può essere preso come pretesto per limitare la libertà d’espressione di tutti cittadini, ed è quindi inaccettabile. E’ necessario ripristinare il diritto di manifestare e valutare le singole manifestazioni.

?Infine c’è una grande ipocrisia politica nel colpire un diritto fondamentale dei cittadini in maniera indiscriminata nonostante le colpe dell’evento criminale siano da addebitare anche ad una gestione deficitaria della piazza da parte del vertice politico dell’amministrazione degli interni e, più in generale, ad un Governo che, da una parte fornisce armi in violazione dell’Art. 11 della Costituzione e dall’altra vieta la manifestazioni pacifiche.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/04/2022 - 09:17:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Da oggi la Commissione Via-Vas verrà scelta con avviso pubblico

Da oggi si cambia passo, come sempre per la tutela del nostro territorio e del nostro Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/05/22 - Abbiamo energia eolica ma non la utilizziamo, persi in Italia 822GWh!

Quando dico che il Governo italiano sfavorisce la transizione ecologica è perchè non fa nulla per portare il Paese ad essere indipendente energeticamente e al contempo ambientalmente sostenibile.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gestione rifiuti covid, perplessi dalla risposta del ministero dell'Ambiente

Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

24 aprile a Taranto, con Luigi Di Maio e altri 4 Ministri

Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/02/22 - Dichiarazione di voto sulla riforma costituzionale in materia di tutela ambientale...un'operazione di greenwhasing!

Questo voto del Parlamento segna una giornata ambigua: il Parlamento vota favorevolmente una riforma costituzionale sull'ambiente mentre il Governo continua a produrre norme contro l'ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana

E’ assurdo! Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana che ha attaccato il corteo funebre che trasportava il feretro della giornalista palestino-americana Shireen Abu Aklen

Leggi di più

Giovanni Vianello

Invaso del Pappadai, un'opera utile ma fino ad ora sprecata

Ho presentato in materia una interrogazione parlamentare al Governo 

Leggi di più