27/04/22 - Manifestazioni pubbliche: interrogazione per abrogare il divieto di Manifestare nei pressi di Montecitorio e Chigi.

????E’ inaccettabile il divieto che impedisce lo svolgimento di manifestazioni nelle piazze vicine ai palazzi del potere, dove vengono prese quotidianamente decisioni importanti per i cittadini. Il Governo Draghi e i partiti di maggioranza vogliono tenere a distanza il dissenso dovuto alle scelte nefaste che compiono?

????Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica. Il divieto imposto dal Comitato Nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica (presieduto dal Ministro dell’Interno) dal mese di ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2022 nasce dopo l’assalto criminale avvenuto il 9 Ottobre alla sede della CGIL, per mano di membri di Forza Nuova. Questo gravissimo evento non può essere preso come pretesto per limitare la libertà d’espressione di tutti cittadini, ed è quindi inaccettabile. E’ necessario ripristinare il diritto di manifestare e valutare le singole manifestazioni.

?Infine c’è una grande ipocrisia politica nel colpire un diritto fondamentale dei cittadini in maniera indiscriminata nonostante le colpe dell’evento criminale siano da addebitare anche ad una gestione deficitaria della piazza da parte del vertice politico dell’amministrazione degli interni e, più in generale, ad un Governo che, da una parte fornisce armi in violazione dell’Art. 11 della Costituzione e dall’altra vieta la manifestazioni pacifiche.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/04/2022 - 09:17:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Inquinamento a Taranto è un problema da affrontare ma i dati diffusi sono impropri

Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al SISTRI, uno spreco dilatato negli anni. Ora una seria tracciabilità dei rifiuti!

Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La legge sugli ecoreati dà i suoi effetti

Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/07/22 - RIGASSIFICATORI: Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022)

Il mio intervento di illustrazione sull’articolo 5 del DL AIUTI (dl 50/2022) quante sono le deroghe, pensando al futuro e a Piombino (e a ogni altra parte d’Italia dove vorrebbero mettere questi stabilimenti soggetti a rischio di incidente rilevante).

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Al lavoro su modifiche al dl Semplificazioni

Vi aggiorno sul prosieguo dell'audizione del Ministro Cingolani nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, Un'interrogazione sui ritardi di Mittal su prescrizioni AIA e Piani ambientali

Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/05/22 - Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto

Leggi di più