30/12/21 -LEGGE DI BILANCIO: APPROVATO ODG PER SANTUARIO DEI CETACEI DEL GOLFO DI TARANTO!

Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela dei delfini e dei cetacei.

Un primo passo importante per la tutela dei nostri delfini e delle nostre balene che nuotano nel Golfo di Taranto. 10 anni di studi che hanno coinvolto diversi attori importanti come il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il Polo Scientifico Tecnologico Magna Grecia di Taranto, il C.N.R. La Jonian Dolphin Conservation, da cui è emersa la presenza costante di delfini e balene nel Golfo di Taranto e allo stesso tempo la minaccia delle attività antropiche sull’ecosistema marino. Per tali ragioni è fondamentale proteggerli con l’istituzione di un “Santuario dei Cetacei”, un’area marina protetta di competenza statale alla quale parteciperanno anche gli enti locali.

Chiarisco che è un odg per cui non c’è ancora nulla di definitivo ma è un significativo ulteriore passo verso un percorso di tutela ambientale che si amplia su più fronti, infatti lo scorso anno è stato approvato un mio emendamento per l’area marina protetta delle Cheradi e del Mar Piccolo in cui iter è attualmente in svolgimento, ora un odg sul Golfo di Taranto che presto trasformerò in emendamento. Ringrazio la sottosegretaria Ilaria Fontana per l'accoglimento della proposta e la invito a perseguire con coraggio sulla strada virtuosa delle aree protette.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 12/01/2022 - 17:04:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

I limiti del Piano pugliese sui rifiuti. Dice no all'efficienza!

È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto Riordino Ministeri è legge, ritorna centrale il ministero dell'Ambiente

Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Dl Rilancio approvato dal CdM!

Gettiamo le giuste basi per la ripresa del Paese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto

È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare, vi racconto i contenuti del convegno!

Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/04/22 - Oggi più di ieri abbiamo bisogno di pace!

Giovanni Vianello

Prima giornata di missione a Ferrara con Ecomafie

Vi racconto la mia prima giornata al RemTech Expo di Ferrara trascorsa in compagnia del presidente della Commissione Ecomafie, Stefano Vignaroli e alcuni dei colleghi della Bicamerale

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/03/22 - Bonifiche Mar Piccolo: tutto fermo, il Governo sta ancora valutando.

Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo. La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...

Leggi di più