Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela dei delfini e dei cetacei.
Un primo passo importante per la tutela dei nostri delfini e delle nostre balene che nuotano nel Golfo di Taranto. 10 anni di studi che hanno coinvolto diversi attori importanti come il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il Polo Scientifico Tecnologico Magna Grecia di Taranto, il C.N.R. La Jonian Dolphin Conservation, da cui è emersa la presenza costante di delfini e balene nel Golfo di Taranto e allo stesso tempo la minaccia delle attività antropiche sull’ecosistema marino. Per tali ragioni è fondamentale proteggerli con l’istituzione di un “Santuario dei Cetacei”, un’area marina protetta di competenza statale alla quale parteciperanno anche gli enti locali.
Chiarisco che è un odg per cui non c’è ancora nulla di definitivo ma è un significativo ulteriore passo verso un percorso di tutela ambientale che si amplia su più fronti, infatti lo scorso anno è stato approvato un mio emendamento per l’area marina protetta delle Cheradi e del Mar Piccolo in cui iter è attualmente in svolgimento, ora un odg sul Golfo di Taranto che presto trasformerò in emendamento. Ringrazio la sottosegretaria Ilaria Fontana per l'accoglimento della proposta e la invito a perseguire con coraggio sulla strada virtuosa delle aree protette.
Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio
Leggi di più
L’utilizzo della mascherina di comunità a scuola per proteggere i nostri ragazzi e contribuire alla tutela dell’ambiente
Leggi di più
Via libera votato all'unanimità
Leggi di più
Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese
Leggi di più
Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.
Leggi di più
Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mes...
Leggi di più
Le affermazioni di Cingolani fanno rabbrividire e sono un chiaro esempio di come il Governo Draghi continui a decidere su Taranto senza conoscere lo stato dei fatti
Leggi di più