Al temine di un 2020 durissimo a causa della pandemia Covid-19, il settore delle costruzioni, grazie alla misura del Superbonus 110% voluta dal Movimento 5 Stelle, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate, sia a livello nazionale che in provincia di Taranto. Nel Tarantino sono 147 le aziende edili nate con una saldo positivo del 2,87% rispetto al 2019. A livello nazionale, invece, 10.180 nuove realtà imprenditoriali sono nate lo scorso anno nell’edilizia, con un incremento dell’1,23% su base annua.
Il Superbonus 110% rappresenta la misura simbolo della nostra visione, un esempio di norma utile al tempo stesso per le famiglie, per le imprese e l’occupazione e per l’ambiente. Proprio oggi poi, il governo ha anche messo a disposizione dei cittadini un sito internet dedicato al quale poter inviare richieste di chiarimento sulla sua applicazione.
Superato lo scoglio di questa crisi di governo insensata, lavoreremo per estendere ancora di più la portata e la durata di questa norma e per improntare su questo approccio anche il lavoro di messa a punto ulteriore delle misure contenute nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza.
Per quanto riguarda gli altri settori, si segnalano sempre a livello provinciale crescite significative nelle fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, nella sanità e assistenza sociale e infine nell’istruzione con un saldo positivo in percentuale rispettivamente del 10,54%, 6,25% e del 2,37.
Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...
Leggi di più
Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...
Leggi di più
Reddito e Pensione di Cittadinanza, sostegno a famiglie e sviluppo delle aree rurali, stop Fornero con Quota 100 e Opzione Donna. Leggi un pezzo delle novità contenute nella Manocra del Popolo
Leggi di più
Continua l’inchiesta della commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti in tempi di emergenza Covid. Oggi abbiamo affrontato una interessante audizione con il Procuratore generale alla Corte di cassazione, Giovanni Salvi e il sostituto Procuratore generale alla Corte ...
Leggi di più
Uno studio scientifico di grande valore, che è stato pubblicato qualche giorno fa per conoscere l’impatto ambientale e sanitario delle emissioni del siderurgico di Taranto, ha dato due importanti informazioni
Leggi di più
Sono arrivate le osservazioni del MEF al Piano di sviluppo strategico nell'ambito della ZES Ionica Interregionale nelle Regioni Puglia e Basilicata
Leggi di più
In questi ultimi giorni l'itinerario Bradanico-Salentino della SS 7 Ter torna alla ribalta. Colgo l'occasione per aggiornarvi su quanto ho saputo nel corso del mio incontro in Anas dello scorso settembre
Leggi di più
Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...
Leggi di più