Superbonus, nel 2020 +147 aziende edili in provincia di Taranto

Al temine di un 2020 durissimo a causa della pandemia Covid-19, il settore delle costruzioni, grazie alla misura del Superbonus 110% voluta dal Movimento 5 Stelle, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate, sia a livello nazionale che in provincia di Taranto. Nel Tarantino sono 147 le aziende edili nate con una saldo positivo del 2,87% rispetto al 2019. A livello nazionale, invece, 10.180 nuove realtà imprenditoriali sono nate lo scorso anno nell’edilizia, con un incremento dell’1,23% su base annua.

Il Superbonus 110% rappresenta la misura simbolo della nostra visione, un esempio di norma utile al tempo stesso per le famiglie, per le imprese e l’occupazione e per l’ambiente. Proprio oggi poi, il governo ha anche messo a disposizione dei cittadini un sito internet dedicato al quale poter inviare richieste di chiarimento sulla sua applicazione. 

Superato lo scoglio di questa crisi di governo insensata, lavoreremo per estendere ancora di più la portata e la durata di questa norma e per improntare su questo approccio anche il lavoro di messa a punto ulteriore delle misure contenute nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza.

Per quanto riguarda gli altri settori, si segnalano sempre a livello provinciale crescite significative nelle fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, nella sanità e assistenza sociale e infine nell’istruzione con un saldo positivo in percentuale rispettivamente del 10,54%, 6,25% e del 2,37.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 20/01/2021 - 17:10:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

21/01/22 - Ecobonus auto: prolungare i termini per la presentazione delle richieste! Presentato emendamento!

Il problema dei semiconduttori sta mettendo seria difficoltà le consegne delle auto, non penalizzare i cittadini e le imprese è fondamentale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione del mio emendamento al dl Milleproroghe si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI e si allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare. Le aree marine protette veicolo del turismo green

Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio 

Leggi di più

Giovanni Vianello

08/06/22 -La mia intervista a Fanpage.it sull'indebolimento della tutela ambientale che sta attuando il Governo Draghi nel decreto Aiuti.

Giovanni Vianello

Oltre 25 mln euro per manutenzione ponti e viadotti in province Taranto, Bari e Brindisi

Nuove risorse per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti a favore di Province e Cittò metropolitane

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Rigassificatori: follia escludere la valutazione ambientale.

Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Energia: i servizi segreti smentiscono il governo

Vedo che non solo l’unico ad affermare che l’infrastrutturazione delle importazioni di gas sono già sufficienti anche in caso venisse a mancare l’apporto del gas Russo. Nel report annuale che i servizi segreti italiani mandano al Parlamento (nell&rs...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta veleni!

Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...

Leggi di più