Alla Puglia circa 3,6 milioni di euro. In provincia di Taranto è stato finanziato un solo progetto a Martina Franca con 500 mila euro. Il comune di Monteleone (FG) con 427.500 euro, Altamura e Molfetta con 500 mila euro ciascuno, sempre nel Foggiano figura il comune di Rignano Garganico con 374.895 euro, il comune di Trinitapoli (BAT) con 369.921 euro, San Pietro Vernotico (BR) accede invece al finanziamento di 500 mila euro e infine nel Leccese, il comune di Andrano con 498.750 euro.
Il piano ha l’obiettivo di rimuovere le diseguaglianze economiche e sociali, favorire attraverso lo sport l’inclusione sociale e incrementare la sicurezza urbana con investimenti sulle infrastrutture sportive. Le attività sportive possono aiutare i giovani a superare il senso di abbandono e a sentirsi partecipi di progetti di vita collettivi, favorendo anche comportamenti e stili di vita sani. Con la Legge di Bilancio 2018 il fondo è divenuto strutturale e gli è stata assegnata una dotazione base di 10 milioni di euro l’anno, cui aggiungere di volta in volta ulteriori fondi: dal 2019 al 2025 le risorse stanziate sono 250 milioni di euro. I soggetti assegnatari del finanziamento possono chiedere informazioni contattando direttamente la società Sport e Salute Spa, l’ente che si occupa della gestione dei fondi. Questo Governo continua a occuparsi di cose concrete: opere davvero utili ai territori, quindi all’intero Paese.
Qui ulteriori dettagli, compresa la graduatoria dei progetti
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Prefetto di Taranto Demetrio Martino è stato riconfermato dal Governo come Commissario per le bonifiche dell’area di crisi ambientale complessa di Taranto, auguro a lui buon lavoro per il difficile compito ma non posso che...
Leggi di più
Sulla gestione dei rifiuti speciali in Italia c'è un minimo comune denominatore: il nostro Paese è indietro. E a indicarlo sono i dati presentati sul tema nel Rapporto Ispra 2018 e per i quali è intervenuto anche il ministro Costa
Leggi di più
Oggi in commissione Ambiente, insieme con i colleghi di Attività produttive abbiamo audito il Presidente della RegionePuglia. Trovo che Emiliano sia stato contraddittorio sull'Ilva e reticente su sanitá e rifiuti
Leggi di più
Il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione
Leggi di più
Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale
Leggi di più
Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021
Leggi di più
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale
Leggi di più
Ho letto sul Fatto una intervista del Ministro Boccia dove, tra l’altro, invita il M5S ad allearsi in Puglia con Il PD per Emiliano candidato presidente. Ho scritto una risposta...
Leggi di più