Alla Puglia circa 3,6 milioni di euro. In provincia di Taranto è stato finanziato un solo progetto a Martina Franca con 500 mila euro. Il comune di Monteleone (FG) con 427.500 euro, Altamura e Molfetta con 500 mila euro ciascuno, sempre nel Foggiano figura il comune di Rignano Garganico con 374.895 euro, il comune di Trinitapoli (BAT) con 369.921 euro, San Pietro Vernotico (BR) accede invece al finanziamento di 500 mila euro e infine nel Leccese, il comune di Andrano con 498.750 euro.
Il piano ha l’obiettivo di rimuovere le diseguaglianze economiche e sociali, favorire attraverso lo sport l’inclusione sociale e incrementare la sicurezza urbana con investimenti sulle infrastrutture sportive. Le attività sportive possono aiutare i giovani a superare il senso di abbandono e a sentirsi partecipi di progetti di vita collettivi, favorendo anche comportamenti e stili di vita sani. Con la Legge di Bilancio 2018 il fondo è divenuto strutturale e gli è stata assegnata una dotazione base di 10 milioni di euro l’anno, cui aggiungere di volta in volta ulteriori fondi: dal 2019 al 2025 le risorse stanziate sono 250 milioni di euro. I soggetti assegnatari del finanziamento possono chiedere informazioni contattando direttamente la società Sport e Salute Spa, l’ente che si occupa della gestione dei fondi. Questo Governo continua a occuparsi di cose concrete: opere davvero utili ai territori, quindi all’intero Paese.
Qui ulteriori dettagli, compresa la graduatoria dei progetti
Con i colleghi del M5S nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera lavorando a un emendamento
Leggi di più
In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani
Leggi di più
Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!
Leggi di più
Si è tenuto questa mattina nella sala Aldo Moro di Montecitorio il convegno "Valorizzare il patrimonio mare". Vi racconto i contenuti
Leggi di più
La Camera dei deputati ha approvato la Manovra 2020, una legge di Bilancio che finalmente inizia a tagliare le tasse sui lavoratori, sulle famiglie e sulle piccole e medie imprese
Leggi di più
Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga sca...
Leggi di più
Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle
Leggi di più
Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...
Leggi di più