Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione dell’emendamento riformulato a mia prima firma nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio sul dl Milleproroghe, si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI aperta alle Regioni, gli Enti locali e a tutti i soggetti interessati. Dai 60 giorni di tempo della norma originaria si arriva quindi a 180 giorni, utili alla formulazione e alla successiva trasmissione delle osservazioni e proposte tecniche alla CNAPI. Inoltre, l’emendamento approvato allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale, in questo caso i giorni a disposizione diventano 240, rispetto alla norma originaria che di giorni ne annovera 120.

Voglio comunque sottolineare che nel mio emendamento iniziale avevamo previsto un’ulteriore proroga relativa ai tempi utili alla pubblicazione post Seminario della CNAPI aggiornata, oltre ad aver previsto tempi prestabiliti per la pubblicazione del decreto interministeriale di approvazione definitiva della CNAPI. Tuttavia non c’è stata intesa con le altre forze politiche di maggioranza per prorogare ulteriormente i tempi.

In questa maniera accogliamo le richieste provenienti dai territori e dagli Enti interessati offrendo a questi soggetti molto più tempo per la stesura di osservazioni puntuali e complete.

La costruzione di un Deposito nazionale di rifiuti radioattivi, insieme al Parco tecnologico, è un’azione che seppur attesa e fondamentale impatterà sulla morfologia di un determinato territorio, per questo tutti gli interessati devono avere un ampio margine di intervento. Ogni decisione importante merita il coinvolgimento pubblico, e di conseguenza congruità temporale rispetto alla mole di documenti e studi da consultare. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/02/2021 - 21:04:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

06/04/22 - Emendamenti al DL Bollette, moltissime criticità nel decreto: le mie proposte emendative

In questo momento in Commissione Attività Produttive stiamo votando gli emendamenti al DL Bollette. Il Decreto presenta numerose criticità, si sono oltre 6 miliardi di Sussidi Ambientalmente dannosi, incentivi, di fatto, alle fonti fossili e alle industrie di arm...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ambiente, sud e lavoro al centro dell'interesse del governo

Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Area di crisi Taranto, sbloccati 30 mln di euro destinati ai Comuni

Un'altra buona notizia per il capoluogo ionico!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato emendamento al dl Rilancio per portare le colonnine di ricarica elettrica in autostrada

Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Acqua Pubblica, vi spiego il mio emendamento per ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Ho presentato un emendamento al dl Daga sull'acqua pubblica con lo scopo di ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Taranto: Mittal, Emiliano, Boccia e Forza Italia

Vi dico la mia riguardo le notizie e dichiarazioni che si sono rincorse in questi giorni su Taranto ed ex Ilva...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Parchi del Gargano e dell'Alta Murgia, superato l'impasse presidenze

Dopo una lunga fase di valutazione delle numerose candidature per la guida dei parchi nazionali del Gargano e dell’Alta Murgia, sono stati proposti al vertice... 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Una settimana parlamentare intensa

Giorni produttivi a Montecitorio, una proposta di legge e due decreti approvati per ristabilire gustizia, verità, equità e qualità della vita

Leggi di più