Milleproroghe, ok a emendamento su allungamento tempi CNAPI e Seminario

Con l’approvazione dell’emendamento riformulato a mia prima firma nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio sul dl Milleproroghe, si triplicano i tempi della consultazione pubblica sulla CNAPI aperta alle Regioni, gli Enti locali e a tutti i soggetti interessati. Dai 60 giorni di tempo della norma originaria si arriva quindi a 180 giorni, utili alla formulazione e alla successiva trasmissione delle osservazioni e proposte tecniche alla CNAPI. Inoltre, l’emendamento approvato allunga il periodo di confronto del Seminario nazionale, in questo caso i giorni a disposizione diventano 240, rispetto alla norma originaria che di giorni ne annovera 120.

Voglio comunque sottolineare che nel mio emendamento iniziale avevamo previsto un’ulteriore proroga relativa ai tempi utili alla pubblicazione post Seminario della CNAPI aggiornata, oltre ad aver previsto tempi prestabiliti per la pubblicazione del decreto interministeriale di approvazione definitiva della CNAPI. Tuttavia non c’è stata intesa con le altre forze politiche di maggioranza per prorogare ulteriormente i tempi.

In questa maniera accogliamo le richieste provenienti dai territori e dagli Enti interessati offrendo a questi soggetti molto più tempo per la stesura di osservazioni puntuali e complete.

La costruzione di un Deposito nazionale di rifiuti radioattivi, insieme al Parco tecnologico, è un’azione che seppur attesa e fondamentale impatterà sulla morfologia di un determinato territorio, per questo tutti gli interessati devono avere un ampio margine di intervento. Ogni decisione importante merita il coinvolgimento pubblico, e di conseguenza congruità temporale rispetto alla mole di documenti e studi da consultare. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 21/02/2021 - 21:04:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Zes Jonica interregionale, al Mise le Regioni hanno portato solo buoni propositi

Questa mattina al Mise, all'incontro sul tema della Zes Jonica interregionale, le Regioni Puglia e Basilicata, rappresentate dagli assessori allo Sviluppo economico, hanno portato solo buoni propositi

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 840 mila euro di ristori in Puglia per trasporto scolastico

Nelle casse di 89 Comuni pugliesi arriveranno oltre 840 mila euro di ristori a favore delle imprese esercenti servizi di trasporto scolastico a seguito delle perdite di fatturato derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, pensi al suo settore invece di provare a fare “l’industrialista obsoleta”!

La Bellanova dovrebbe seguire maggiormente le grandi problematiche legate al settore dell’agricoltura per cui è stata chiamata a fare il Ministro, invece di continuare a fare ‘l’industrialista dalla visione obsoleta, ottocentesca e priva di elementi di...

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/05/22 - Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!

Leggi di più

Giovanni Vianello

28/05/22 - La mia intervista a Fanpage.it

La mia intervista a Fanpage.it. Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costi...

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/04/22 - Manifestazioni pubbliche: interrogazione per abrogare il divieto di Manifestare nei pressi di Montecitorio e Chigi.

Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica

Leggi di più

Giovanni Vianello

27/01/22 Elezione Presidente della Repubblica: Nino Di Matteo, un nome contro la mafia!

Ringraziando Maddalena, da oggi voteremo Di Matteo.

Leggi di più