Oggi con la collega Emanuela Corda abbiamo partecipato ad una manifestazione colorata e pacifica organizzata da Enrico Rizzi, attivista per gli animali, alla quale erano presenti manifestanti di tutte le eta' per chiedere l'inasprimento delle pene nei confronti di chi compie atti di violenza sugli animali.
E' inconcepibile che nel nostro Paese ogni giorno cosi' tanti #animali vengano fatti oggetto di violenza gratuita, maltrattamenti e uccisioni brutali e soprattutto e' inconcepibile che chi si macchia di questi reati la faccia franca o sia passibile di pene ridicole e ammende irrisorie.
E' evidente che vada fatto qualcosa in piu' perche' l'Italia possa definirsi un Paese civile, d'altra parte, come diceva Ghandi la civilta' di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
Grazie ai toni pacifici della manifestazione, siamo riusciti a portare le istanze della piazza al governo e a ottenere la promessa formale da parte del sottosegretario alla Giustizia Anna Macina che nei prossimi giorni ricevera' gli organizzatori della mobilitazione.
Abbiamo inoltre invitato una delegazione di manifestanti nei nostri uffici per aiutarli con una istanza da presentare in occasione dell'incontro con la sottosegretaria alla Giustizia.
Dopo più di dieci giorni di stop, finalmente interrompo il silenzio su Ilva. Ai molteplici attacchi verbali ho deciso di rispondere con l'indifferenza. Per i cittadini che mi hanno chiesto informazioni cerco di fare chiarezza su quello che è successo
Leggi di più
La Ministra Lucia Azzolina ha firmato il decreto con il riparto per singola scuola
Leggi di più
Mentre continua l’orribile guerra in territorio Ucraino - che ogni giorno sarà sempre più terribile - e giorno dopo giorno si alimenta il conflitto con l’invio da entrambe le parti di armi che ammazzeranno altre persone (civili e militari), gli Stati ...
Leggi di più
In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani
Leggi di più
Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.
Leggi di più
Non sono soddisfatto della risposta di Cingolani perché si sta intervenendo ora per cercare di sanare un problema che era ampiamente prevedibile e che era già attuale
Leggi di più
secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero della Transizione ecologica nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia ha esportato 1,4 miliardi di metri cubi di gas, stabilendo un nuovo record di esportazione in pochi mesi, praticamente lo stesso quantitativo di gas esportato ...
Leggi di più
Accolgo con vivo piacere la risposta del Ministro Stefano Patuanelli alla domanda sulla chiusura dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto
Leggi di più