A Taranto il MoVimento 5 Stelle ha dato un seguito concreto alle richieste della cittadinanza e dei lavoratori, abbiamo spazzato via anni di iniquità politica in città! Ieri mattina si è tenuto il secondo appuntamento del Tavolo Istituzionale Permanente.
I cittadini di Taranto ci hanno chiesto di cancellare l’immunità penale per l’ex Ilva, passo che abbiamo compiuto approvando alla Camera il dl Crescita;
ci hanno invitato a immaginare un futuro diverso per il capoluogo ionico, promuovendo un piano di riconversione economica, un percorso che abbiamo intrapreso e che vede il Tecnopolo del Mediterraneo come testa d’ariete.
Su questa strada si inserisce non solo la risoluzione per istituire l’Area Marina Protetta delle isole Cheradi e del Mar Piccolo, per imprimere un nuovo passo green e turistico al territorio, ma anche l’uso dell’Arsenale marittimo come polo museale.
Inoltre, la Valutazione preventiva del Danno Sanitario, che oramai è un punto fermo nell’agenda dei ministeri della Salute e dell’Ambiente, e poi la presentazione dei nuovi dati su mortalità e ospedalizzazione che hanno finalmente validato in maniera scientifica il quadro sanitario tarantino.
Abbiamo agito con spirito di gruppo con il solo intento di raccogliere le istanze della cittadinanza, ponendo una tempistica certa sui vari provvedimenti e anche sul CIS, quindi sistemando e destinando in maniera precisa le risorse finanziarie a disposizione.
Finalmente c’è un Governo preparato che ascolta e propone per tarare nel migliore dei modi le azioni normative da intraprendere, con il fine di diversificare economicamente questo territorio!
Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia
Leggi di più
L'Eni ha presentato due istanze di rinuncia per una concessione di coltivazione di idrocarburi (al largo dell’Emilia Romagna) e per un permesso di ricerca (al largo del Veneto)
Leggi di più
Il testo integrale del mio intervento al convegno Algoritmi, Etica e Diritto presso la sala capitolare del Senato
Leggi di più
Lascio alla vostra attenzione le mie impressioni...
Leggi di più
Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia, piccole imprese dell’edilizia che stanno denunciando in ogni sede i danni che Draghi sta provocando nello smontare il bonus 110%, una misura di #RiqualificazioneEnergetica al quale sono legate più di 3...
Leggi di più
Continuiamo la nostra rivoluzione in chiave sostenibile
Leggi di più
Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo!
Leggi di più
L'ipoclorito di sodio utilizzato per lo spazzamento straordinario delle strade è dannoso per l'ambiente e la salute. Sono pronte le linee guida!
Leggi di più