Dal TIP di Taranto risposte concrete a cittadini e lavoratori

A Taranto il MoVimento 5 Stelle ha dato un seguito concreto alle richieste della cittadinanza e dei lavoratori, abbiamo spazzato via anni di iniquità politica in città! Ieri mattina si è tenuto il secondo appuntamento del Tavolo Istituzionale Permanente. 

I cittadini di Taranto ci hanno chiesto di cancellare l’immunità penale per l’ex Ilva, passo che abbiamo compiuto approvando alla Camera il dl Crescita; 
ci hanno invitato a immaginare un futuro diverso per il capoluogo ionico, promuovendo un piano di riconversione economica, un percorso che abbiamo intrapreso e che vede il Tecnopolo del Mediterraneo come testa d’ariete. 

Su questa strada si inserisce non solo la risoluzione per istituire l’Area Marina Protetta delle isole Cheradi e del Mar Piccolo, per imprimere un nuovo passo green e turistico al territorio, ma anche l’uso dell’Arsenale marittimo come polo museale. 

Inoltre, la Valutazione preventiva del Danno Sanitario, che oramai è un punto fermo nell’agenda dei ministeri della Salute e dell’Ambiente, e poi la presentazione dei nuovi dati su mortalità e ospedalizzazione che hanno finalmente validato in maniera scientifica il quadro sanitario tarantino. 

Abbiamo agito con spirito di gruppo con il solo intento di raccogliere le istanze della cittadinanza, ponendo una tempistica certa sui vari provvedimenti e anche sul CIS, quindi sistemando e destinando in maniera precisa le risorse finanziarie a disposizione. 

Finalmente c’è un Governo preparato che ascolta e propone per tarare nel migliore dei modi le azioni normative da intraprendere, con il fine di diversificare economicamente questo territorio!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 25/06/2019 - 13:29:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Decreto Dignità riceve il via libera della Camera

Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...

Leggi di più

Giovanni Vianello

24/05/22 - Bonifiche Taranto: con lo scippo dei 150 mln il governo taglia le uniche bonifiche in corso a Taranto

Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Cingolani e le TRIV: il solito “BLA, BLA, BLA”, Greta ha ragione!

Ha ragione Greta, le discussioni sulla tutela dell’ambiente e sulla transizione ecologica si stanno rivelando (per lo meno in Italia) solo un BLA BLA BLA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop agli incentivi per gli inceneritori

Ieri a Palazzo Madama è stata approvata in maniera definitiva la legge Europea! Un traguardo molto importante anche in materia ambientale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il ministero della Salute anticipa su VDS preventiva

Ho ritirato l'emendamento a mia prima firma proposto nell'ambito del dl Crescita, vi spiego il perchè...

Leggi di più

Giovanni Vianello

04/02/22 - Incontro Forum dei Movimenti per l'acqua: DDL Concorrenza privatizza i servizi pubblici locali

Il confronto è avvenuto principalmente sul DDL Concorrenza relativamente all'art. 6. Ringraziamo i Forum per i Movimenti per l’Acqua per aver lanciato l’allarme sul DDL Concorrenza che di fatto svantaggia le gestioni pubbliche (in house) rispetto quel...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Miei emendamenti approvati al Milleproroghe per operai Ilva e portuali di Taranto!

Via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzuonali ai miei emendamenti collegati al decreto Milleproroghe e proposti a favore degli operai Ilva in Cigs e dei portuali Taranto!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica Vergine di Lizzano, chiarezza su messa in sicurezza e spostamento di rifiuti

Interrogazione al ministero della Transizione ecologica su discarica Vergine di Lizzano (Taranto)

Leggi di più