A Taranto il MoVimento 5 Stelle ha dato un seguito concreto alle richieste della cittadinanza e dei lavoratori, abbiamo spazzato via anni di iniquità politica in città! Ieri mattina si è tenuto il secondo appuntamento del Tavolo Istituzionale Permanente.
I cittadini di Taranto ci hanno chiesto di cancellare l’immunità penale per l’ex Ilva, passo che abbiamo compiuto approvando alla Camera il dl Crescita;
ci hanno invitato a immaginare un futuro diverso per il capoluogo ionico, promuovendo un piano di riconversione economica, un percorso che abbiamo intrapreso e che vede il Tecnopolo del Mediterraneo come testa d’ariete.
Su questa strada si inserisce non solo la risoluzione per istituire l’Area Marina Protetta delle isole Cheradi e del Mar Piccolo, per imprimere un nuovo passo green e turistico al territorio, ma anche l’uso dell’Arsenale marittimo come polo museale.
Inoltre, la Valutazione preventiva del Danno Sanitario, che oramai è un punto fermo nell’agenda dei ministeri della Salute e dell’Ambiente, e poi la presentazione dei nuovi dati su mortalità e ospedalizzazione che hanno finalmente validato in maniera scientifica il quadro sanitario tarantino.
Abbiamo agito con spirito di gruppo con il solo intento di raccogliere le istanze della cittadinanza, ponendo una tempistica certa sui vari provvedimenti e anche sul CIS, quindi sistemando e destinando in maniera precisa le risorse finanziarie a disposizione.
Finalmente c’è un Governo preparato che ascolta e propone per tarare nel migliore dei modi le azioni normative da intraprendere, con il fine di diversificare economicamente questo territorio!
Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari
Leggi di più
Così come ha voluto il Governo, in commissione al Senato è stata approvata nel DL Energia la norma che scippa 150 milioni di euro dalle bonifiche delle aree escluse ex Ilva di Taranto per destinarle alla continuità produttiva dello stabilimento.
Leggi di più
Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!
Leggi di più
Ieri pomeriggio sono intervenuto sull'emittente locale Antenna Sud. Abbiamo parlato di PNRR e di occasioni perse per Taranto...
Leggi di più
Più 5.200 ettari di suolo consumato rispetto al 2016. Dati shock nell'ultimo Rapporto Ispra-Snpa sul consumo di suolo. La Puglia non è esente, come del resto la provincia di Taranto
Leggi di più
Per comprendere meglio come sono andati negli anni gli eventi, attraverso un breve riepilogo delle norme più significative
Leggi di più
Questa mattina sono stato al ministero della Salute per continuare il lavoro sulla VDS preventiva per l'ex Ilva di Taranto
Leggi di più