Con l’approvazione di due miei emendamenti al Milleproroghe nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, finalmente sarà prevista nel 2020 l’integrazione salariale per i lavoratori Ilva in A.S. in Cigs e anche la proroga dell’integrazione salariale straordinaria per le giornate di mancato avviamento al lavoro dei portuali di Taranto!
L’emendamento sull'integrazione salariale è stato assorbito dal Governo, mentre quello sui portuali è stato approvato con riformulazione, entrambi nelle commissioni I e V della Camera.
Nel merito:
1) Con l’emendamento assorbito, come tra l’altro vi avevo già preannunciato, verrà approvata nel 2020 l’integrazione salariale ai dipendenti in cassintegrazione straordinaria del gruppo Ilva in A.S.
Abbiamo così superato una grave mancanza che ha danneggiato i lavoratori per questo inizio d’anno.
2) Mentre, per quanto riguarda i portuali, il mio emendamento è stato riformulato prevedendo che le azioni dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale, in cui confluiscono i lavoratori in esubero, vengano estese a 48 mesi, invece di 36.
Inoltre ho inserito le risorse aggiuntive per il 2020, pari a 11,2 milioni di euro, per prorogare i benefici dell’integrazione salariale straordinaria previste per le giornate di mancato avviamento al lavoro.
Entrambe le misure erano attese da tempo dal territorio di Taranto: si tratta di norme importanti a maggior ragione all’interno di un contesto complesso come quello di Taranto e per questo, ringrazio la Ministra Nunzia Catalfo che ha condiviso e accolto le mie proposte.
Ora che i miei emendamenti sono stati approvati auspico che si concludano velocemente i passaggi nelle aule di Camera e Senato per far sì che queste proroghe diventino legge entro fine febbraio!
A pochi giorni dalla firma del Protocollo che porterà l’educazione ambientale in tutte le scuole, è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il bando da 1,3 milioni di euro per proposte di attività di educazione ambientale
Leggi di più
Anche il Senato ha approvato il decreto Crisi Ucraina che come ho più volte sollevato, è incostituzionale almeno su due profili.
Leggi di più
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
E’ raccapricciante l’atteggiamento del Governo che nelle commissioni bilancio e finanze ha espresso parere contrario ai nostri emendamenti presentati al DL aiuti sull’art.5 dedicato ai rigassificatori galleggianti. Il Governo vorrebbe, previo avvallo della Co...
Leggi di più
La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo
Leggi di più
A seguito di una mia interrogazione abbiamo scoperto che il Governo nasconde agli italiani i dati sui quantitativi di gas importato con contratti a lungo termine, una mancanza di trasparenza che pone dei seri dubbi sulle iniziative che Draghi e Cingolani stanno compiendo in te...
Leggi di più
Referendum Caccia: il mio intervento assieme ai colleghi sul Fatto Quotidiano.
Leggi di più
Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio.
Leggi di più