A Taranto ritorna la soprintendenza con una grande novità!

Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo! 

Una grande notizia che aspettavamo da tempo arrivata ieri sera al termine del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’approvazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che reca “Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo”.

Con il decreto sono stati introdotti due nuovi istituti ad autonomia speciale, fra cui la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo che appunto avrà sede a Taranto.
Questo cosa significa? La nuova struttura non solo darà grande lustro al capoluogo ionico ma concretamente si occuperà di curare lo svolgimento delle attività di tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.

Non è finita qui perché questo grande passo per Taranto si traduce anche nella possibilità di svolgere le funzioni spettanti ai soprintendenti di archeologia, belle arti e paesaggio. 

Andiamo avanti con il CANTIERE TARANTO, continuiamo a lavorare per ridare IDENTITÁ alla nostra città!

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 03/12/2019 - 14:27:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Con il fattore di pressione buone notizie anche per la Puglia!

Finalmente il governo elaborerà un nuovo strumento atto a contenere il conferimento di rifiuti in discarica. Il cosiddetto 'fattore di pressione', la cui osservanza da parte delle regioni potrebbe portare grosse novità anche in Puglia e in parti...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tracimazione percolato nella discarica di Giovinazzo? Arrivata la risposta di Arpa Puglia

Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Coronavirus, Proposta di divieto di gioco nelle tabaccherie

I sindaci possono farlo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il Parlamento al Mise

Di Maio ha firmato una circolare che permetterà ai parlamentari di partecipare come uditori ai tavoli di crisi aziendali del Mise. Parlamento ed Esecutivo possono lavorare insieme per migliorare la qualità di vita dei cittadini  

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/05/22 - Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana

E’ assurdo! Non ci sono parole per la violenza scatenata dalla polizia israeliana che ha attaccato il corteo funebre che trasportava il feretro della giornalista palestino-americana Shireen Abu Aklen

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il decreto Clima ricadute positive anche in Puglia

Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Giornata mondiale dell'acqua

Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale

Leggi di più

Giovanni Vianello

16/02/22 - Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle

Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle

Leggi di più