Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Una grande notizia che aspettavamo da tempo arrivata ieri sera al termine del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’approvazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che reca “Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo”.
Con il decreto sono stati introdotti due nuovi istituti ad autonomia speciale, fra cui la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo che appunto avrà sede a Taranto.
Questo cosa significa? La nuova struttura non solo darà grande lustro al capoluogo ionico ma concretamente si occuperà di curare lo svolgimento delle attività di tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.
Non è finita qui perché questo grande passo per Taranto si traduce anche nella possibilità di svolgere le funzioni spettanti ai soprintendenti di archeologia, belle arti e paesaggio.
Andiamo avanti con il CANTIERE TARANTO, continuiamo a lavorare per ridare IDENTITÁ alla nostra città!
Oggi Draghi è venuto a riferire alla Camera sul prossimo Consiglio Europeo e noi abbiamo proposto una risoluzione per portare in Europa alcuni punti molto semplici ma vitali per il nostro Paese
Leggi di più
Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari
Leggi di più
Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga sca...
Leggi di più
Siamo disorientati dalle parole del Premier che afferma che per le rinnovabili occorrono investimenti più forti ma fino ad ora il suo Governo ha agito solo per aumentare la dipendenza dell’Italia dal carbone, gas e petrolio.
Leggi di più
Così come ha voluto il Governo, in commissione al Senato è stata approvata nel DL Energia la norma che scippa 150 milioni di euro dalle bonifiche delle aree escluse ex Ilva di Taranto per destinarle alla continuità produttiva dello stabilimento.
Leggi di più
Giorgetti nega proroga a costo zero per usufruire i bonus auto ecologiche, retromarcia dei partiti di maggioranza.
Leggi di più
Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Leggi di più
Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.
Leggi di più