Taranto sarà la sede - unica in Italia - della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo!
Una grande notizia che aspettavamo da tempo arrivata ieri sera al termine del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’approvazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che reca “Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per il turismo”.
Con il decreto sono stati introdotti due nuovi istituti ad autonomia speciale, fra cui la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo che appunto avrà sede a Taranto.
Questo cosa significa? La nuova struttura non solo darà grande lustro al capoluogo ionico ma concretamente si occuperà di curare lo svolgimento delle attività di tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo.
Non è finita qui perché questo grande passo per Taranto si traduce anche nella possibilità di svolgere le funzioni spettanti ai soprintendenti di archeologia, belle arti e paesaggio.
Andiamo avanti con il CANTIERE TARANTO, continuiamo a lavorare per ridare IDENTITÁ alla nostra città!
In questi giorni stiamo subendo le conseguenze di argomentazioni davvero surreali sull’ex Ilva, parole a dir poco mortificanti per i cittadini e per i lavoratori di Taranto
Leggi di più
Il “DDL concorrenza” del Governo Draghi all’art. 6 promuove la privatizzazione dei servizi pubblici locali (acqua, rifiuti, trasporti) e lo fa in maniera subdola, costringendo di fatto gli enti locali a svendere i propri servizi pubblici.
Leggi di più
Qualche giorno fa davanti ai cancelli Ilva si è presentato il segretario Pd, Maurizio Martina. Che coraggio dopo il disastro combinato quando il suo partito era al governo!
Leggi di più
Questa mattina sono intervenuto alla giornata inaugurativa di Puglia Futura, insieme a moltissimi nomi illustri nel campo dell’innovazione e alla candidata Presidente regionale del Movimento 5 Stelle Puglia, Antonella Laricchia
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Quando le discariche sono vicine all'esaurimento succede una cosa molto strana: il gestore fallisce o cambia. È il caso della discarica Li Cicci di Manduria o della Vergine a Lizzano
Leggi di più
È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto
Leggi di più
Il 22 Giugno 2022 alle ore 10 presso la Sala Giacomo Matteotti c/o Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento n.19 si terrà l’evento “Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili”.
Leggi di più