Bloccano il green e condannano Piombino
IL GOVERNO HA ESPRESSO PARERE CONTRARIO E TUTTI I PARTITI NON HANNO VOTATO A FAVORE DI QUESTI IMPEGNI CHE ABBIAMO PROPOSTO:
siano promossi in modo determinato e duraturo l’efficienza energetica, le fonti rinnovabili, in ossequio al pacchetto « Fit for 55% » che si riferisce all’obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 per cento entro il 2030;
sia immediatamente eseguito un azzeramento dell’esportazione del gas verso Paesi esteri che non trova giustificazione vista la dichiarata necessità enunciata dal Governo di ulteriore approvvigionamento dall’estero di gas naturale per il nostro Paese;
sui singoli progetti non venga inviata alla Commissione europea la richiesta di esenzione della #VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale) permettendo quindi il procedimento completo, altresì venga realizzata la #VIS (Valutazione d’impatto Sanitario), e al fine di una integrazione e raccordo con la pianificazione nazionale già esistente, tali impianti oggetto dell’articolo 5 siano concepiti a seguito delle analisi della suddetta pianificazione e quindi sottoposti a #VAS (Valutazione Ambientale Strategica);
si valuti con dibattito pubblico la possibilità di disposizioni differenti e alternative alla installazione dei rigassificatori affinché, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica ma soprattutto per diminuire l’approvvigionamento e il consumo di combustibili fossili – non soltanto dalla Russia – sia aggiornato il Piano che permette la decarbonizzazione in linea, se non più ambizioso, la mobilità elettrica, lo stoccaggio di energia, la stabilizzazione della rete elettrica nazionale pronta a conseguire la neutralità climatica entro il 2050.
(IMPEGNI ODG 9/3614-A/59 a prima firma Vianello della componente Alternativa ).
HANNO VOTATO CONTRO: PD, M5S, LEGA, DI MAIO PARTY, FORZA ITALIA, LEU.
FRATELLI D’ITALIA SI È ASTENUTA.
Rendetevi conto dove ci stanno portando questo Governo e questi partiti!
Abbiamo appreso notizie che lasciano l’amaro in bocca ma che mi portano ad affermare che è assurdo che il Governo non sblocchi la situazione sulle bonifiche di Taranto.
Leggi di più
La chiusura dell’area a caldo della ferriera di Servola tramite accordo di programma è un’ottima notizia...
Leggi di più
Sul fronte ambientale pesanti criticità nel dl Semplificazioni
Leggi di più
Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.
Leggi di più
Nessun favore ai giganti delle fossili
Leggi di più
Voto subito e no a un governo tecnico, oppure l'aggiunta di un'altra persona nel ruolo di ministro dell'Economia. Sono queste le due proposte sulle quali si sta ragionando per scongiurare l'ennesimo Esecutivo non scelto dagli italiani
Leggi di più
È stato approvato dal CdM il DL Dignità, ossia lo strumento attraverso il quale il governo del cambiamento ha iniziato a smantellare il Jobs Act che ha distrutto il mondo del lavoro relegando l’articolo 4 della Costituzione ai margini
Leggi di più
Il giorno 3 novembre c’è stato il primo incontro da parte del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto e della Regione Puglia e si registrano pareri favorevoli per l’istituzione dell’AMP (Area Marina Protetta) del Mar Piccolo e delle Isole Cheradi...
Leggi di più