Bloccano il green e condannano Piombino
IL GOVERNO HA ESPRESSO PARERE CONTRARIO E TUTTI I PARTITI NON HANNO VOTATO A FAVORE DI QUESTI IMPEGNI CHE ABBIAMO PROPOSTO:
siano promossi in modo determinato e duraturo l’efficienza energetica, le fonti rinnovabili, in ossequio al pacchetto « Fit for 55% » che si riferisce all’obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 per cento entro il 2030;
sia immediatamente eseguito un azzeramento dell’esportazione del gas verso Paesi esteri che non trova giustificazione vista la dichiarata necessità enunciata dal Governo di ulteriore approvvigionamento dall’estero di gas naturale per il nostro Paese;
sui singoli progetti non venga inviata alla Commissione europea la richiesta di esenzione della #VIA (Valutazione d’Impatto Ambientale) permettendo quindi il procedimento completo, altresì venga realizzata la #VIS (Valutazione d’impatto Sanitario), e al fine di una integrazione e raccordo con la pianificazione nazionale già esistente, tali impianti oggetto dell’articolo 5 siano concepiti a seguito delle analisi della suddetta pianificazione e quindi sottoposti a #VAS (Valutazione Ambientale Strategica);
si valuti con dibattito pubblico la possibilità di disposizioni differenti e alternative alla installazione dei rigassificatori affinché, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica ma soprattutto per diminuire l’approvvigionamento e il consumo di combustibili fossili – non soltanto dalla Russia – sia aggiornato il Piano che permette la decarbonizzazione in linea, se non più ambizioso, la mobilità elettrica, lo stoccaggio di energia, la stabilizzazione della rete elettrica nazionale pronta a conseguire la neutralità climatica entro il 2050.
(IMPEGNI ODG 9/3614-A/59 a prima firma Vianello della componente Alternativa ).
HANNO VOTATO CONTRO: PD, M5S, LEGA, DI MAIO PARTY, FORZA ITALIA, LEU.
FRATELLI D’ITALIA SI È ASTENUTA.
Rendetevi conto dove ci stanno portando questo Governo e questi partiti!
Ho presentato un esposto presso la Procura di Taranto e congiuntamente una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, l'inceneritore di Massafra impatta sull'ambiente, potrebbe esserci un forte rischio
Leggi di più
Nel corso del passato weekend sono stato alla Riserva Naturale delle Isole Tremiti. Un posto magnifico nella mia bellissima Puglia, regione ricca di paesaggi naturali da preservare e valorizzare: pensiamo a Torre Guaceto, al Parco dell’Alta Murgia o all’A...
Leggi di più
Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!
Leggi di più
Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto l’immersione subacquea è una questione di libertà
Leggi di più
Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione
Leggi di più
Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto
Leggi di più
Non esiste una guerra giusta, l’Italia ripudia la guerra
Leggi di più
Questa mattina, a Roma, ho partecipato al workshop organizzato dall'ISS "Ambiente e salute a Taranto"
Leggi di più