Credo che, sulla scia del buon senso e delle responsabilità a cui tutti siamo chiamati a rispondere in questo momento di emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus, sia doveroso da parte di Acquedotto Pugliese accogliere la mia richiesta.
L’acqua infatti è un bene comune, vitale per la sopravvivenza di tutti, e che soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria dovrebbe essere accessibile in maniera trasversale, perché si pone alla base delle corrette pratiche igienico sanitarie maggiormente richieste ad oggi.
In seconda battuta, accogliere questa mia richiesta rappresenterebbe un segnale di sollievo dal punto di vista economico: è sotto gli occhi di tutti infatti come gravi siano le conseguenze del rallentamento temporaneo di molte attività nevralgiche per il Paese.
L’acqua non può rimanere legata unicamente a esigenze economiche, per nessuno deve prescindere dalla sua importanza in campo igienico sanitario!
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Berlusconi si ritira, non poteva contare sul voto di 40 grandi elettori che hanno già scelto Maddalena. E’ una prima vittoria!
Leggi di più
Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso
Leggi di più
Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est
Leggi di più
Due notizie fresche fresche dal ministero dello Sviluppo economico guidato dal nostro Luigi Di Maio
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più
Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare
Leggi di più