Credo che, sulla scia del buon senso e delle responsabilità a cui tutti siamo chiamati a rispondere in questo momento di emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus, sia doveroso da parte di Acquedotto Pugliese accogliere la mia richiesta.
L’acqua infatti è un bene comune, vitale per la sopravvivenza di tutti, e che soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria dovrebbe essere accessibile in maniera trasversale, perché si pone alla base delle corrette pratiche igienico sanitarie maggiormente richieste ad oggi.
In seconda battuta, accogliere questa mia richiesta rappresenterebbe un segnale di sollievo dal punto di vista economico: è sotto gli occhi di tutti infatti come gravi siano le conseguenze del rallentamento temporaneo di molte attività nevralgiche per il Paese.
L’acqua non può rimanere legata unicamente a esigenze economiche, per nessuno deve prescindere dalla sua importanza in campo igienico sanitario!
Con 365 voti favorevoli l’Aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento sulla class action, un termine inglese che indica un’azione legale condotta da uno o più soggetti
Leggi di più
Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio
Leggi di più
Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo
Leggi di più
L’ammodernamento delle infrastrutture è prima di tutto una questione di sicurezza, elemento che scarseggia sulla Strada Statale 100, indicata tra le strade più incidentate di Puglia
Leggi di più
Gettiamo le giuste basi per la ripresa del Paese
Leggi di più
Il dl Clima contiene anche misure a favore dei comuni italiani interessati da due procedure d’infrazione legate al superamento dei valori limite di biossido di azoto (N02) e di polveri sottili (PM10). Nel caso della Puglia sono 7 i comuni colpiti dalla procedur...
Leggi di più
Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso
Leggi di più
Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza
Leggi di più