Credo che, sulla scia del buon senso e delle responsabilità a cui tutti siamo chiamati a rispondere in questo momento di emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus, sia doveroso da parte di Acquedotto Pugliese accogliere la mia richiesta.
L’acqua infatti è un bene comune, vitale per la sopravvivenza di tutti, e che soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria dovrebbe essere accessibile in maniera trasversale, perché si pone alla base delle corrette pratiche igienico sanitarie maggiormente richieste ad oggi.
In seconda battuta, accogliere questa mia richiesta rappresenterebbe un segnale di sollievo dal punto di vista economico: è sotto gli occhi di tutti infatti come gravi siano le conseguenze del rallentamento temporaneo di molte attività nevralgiche per il Paese.
L’acqua non può rimanere legata unicamente a esigenze economiche, per nessuno deve prescindere dalla sua importanza in campo igienico sanitario!
Le stesse identiche contestazioni che ho sollevato sull’errato recepimento dell‘Italia delle direttiva della plastica monouso, ora sono state ribadite anche dalla Commissione Europea con un “parere circostanziato", preludio all’apertura di una proc...
Leggi di più
Emiliano penalizza nuovamente le infrastrutture della provincia di Taranto
Leggi di più
In Puglia è caos rifiuti. Rivedere la funzionalità dell'ATO unico
Leggi di più
Vi aggiorno sul prosieguo dell'audizione del Ministro Cingolani nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera
Leggi di più
Depositata una interrogazione parlamentare sulla discarica Linea Ambiente di Grottaglie mentre a nella provincia di Taranto, l'Ente provinciale continua ad autorizzare raddoppi e sopralzi per siti di smaltimento rifiuti. Ultimo disco verde per Appia Energy
Leggi di più
La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...
Leggi di più
Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili
Leggi di più
Interrogazione su ritardi prescrizioni AIA e piani ambientali. Su proroghe auspico un forte no motivato da parte di Comune, Provincia e Regione
Leggi di più