Pd e Forza Italia vogliono trivellare i nostri mari

Contesto nel merito l’impugnazione davanti alla Corte costituzionale del dl Semplificazioni da parte di due esponenti del Pd, perché il loro unico intento è quello di favorire le lobby del petrolio. Il mal digerito dei democratici è infatti la sospensiva alle trivellazioni sia in mare che a terra e l’aumento dei canoni per le multinazionali, un atto quindi incomprensibile da parte di una forza politica che si proclama paladina dell’ambiente.

Evidentemente il loro è sempre stato un atteggiamento di facciata rispetto a queste tematiche, infatti il percorso è chiaro da tempo: si muovono in stretta continuità con le misure dello Sblocca Italia renziano, caratterizzato da cementificazione, inceneritori e trivelle facili. Un altro segnale che indica come il percorso di Zingaretti segua pedissequamente quello del predecessore Matteo Renzi e sulla stessa linea confermata anche da Forza Italia, che ha presentato un analogo ricorso.

Del resto, come insegna anche la battaglia sul salario minimo orario, da tempo il Pd non persegue lotte progressiste, a favore e a tutela dell’ambiente e dei lavoratori.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 01/04/2019 - 19:05:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

31/01/22 - Tassonomia verde: le richieste del governo italiano rappresentano la parte peggiore del paese

L’ inserimento di #nucleare e gas metano nella #tassonomia verde, e cioè di certificarli come fonti green garantendo così l’accesso sia ai fondi europei sia agli investimenti privati destinati a investimenti ambientalmente sostenibili, è una fo...

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/04/22 - Banca Popolare di Bare, ho presentato dure interrogazioni, serve un'operazione verità

Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Elezioni pulite, il provvedimento che rende sicuro il procedimento elettorale

Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale

Leggi di più

Giovanni Vianello

È grande l'impegno in Parlamento per bloccare l'elevato potenziale di inquinamento a Taranto

Depositata una interrogazione parlamentare sulla discarica Linea Ambiente di Grottaglie mentre a nella provincia di Taranto, l'Ente provinciale continua ad autorizzare raddoppi e sopralzi per siti di smaltimento rifiuti. Ultimo disco verde per Appia Energy

Leggi di più

Giovanni Vianello

Stop al SISTRI, uno spreco dilatato negli anni. Ora una seria tracciabilità dei rifiuti!

Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Patrimonio storico di Taranto: gli interventi previsti

Recupero, riqualificazione e valorizzazione della città vecchia di Taranto per dare un segnale di cambiamento possibile all'intera area. Ne abbiamo parlato questa mattina..

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/05/21 - Fiume Lato: dopo 20 anni quali risultati hanno ottenuto Regione ed enti locali?

Giovanni Vianello

01/02/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica! Limitata la cessione del credito

Il Decreto Sostegni Ter contiene una norma all’Art.28 che limita la cessione del credito una sola volta, per cui o viene ceduto alle imprese o alle banche. In questo modo lo sconto in fattura, pensato originariamente per ridurre i costi per i cittadini, potrebbe diventar...

Leggi di più