Pd e Forza Italia vogliono trivellare i nostri mari

Contesto nel merito l’impugnazione davanti alla Corte costituzionale del dl Semplificazioni da parte di due esponenti del Pd, perché il loro unico intento è quello di favorire le lobby del petrolio. Il mal digerito dei democratici è infatti la sospensiva alle trivellazioni sia in mare che a terra e l’aumento dei canoni per le multinazionali, un atto quindi incomprensibile da parte di una forza politica che si proclama paladina dell’ambiente.

Evidentemente il loro è sempre stato un atteggiamento di facciata rispetto a queste tematiche, infatti il percorso è chiaro da tempo: si muovono in stretta continuità con le misure dello Sblocca Italia renziano, caratterizzato da cementificazione, inceneritori e trivelle facili. Un altro segnale che indica come il percorso di Zingaretti segua pedissequamente quello del predecessore Matteo Renzi e sulla stessa linea confermata anche da Forza Italia, che ha presentato un analogo ricorso.

Del resto, come insegna anche la battaglia sul salario minimo orario, da tempo il Pd non persegue lotte progressiste, a favore e a tutela dell’ambiente e dei lavoratori.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 01/04/2019 - 19:05:2


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

13/04/22 - La mia dichiarazione di voto per Alternativa contro il dl bollette del Governo Draghi

Giovanni Vianello

Presentato esposto su discarica Li Cicci

Quando le discariche sono vicine all'esaurimento succede una cosa molto strana: il gestore fallisce o cambia. È il caso della discarica Li Cicci di Manduria o della Vergine a Lizzano

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/04/22 - Banca Popolare di Bare, ho presentato dure interrogazioni, serve un'operazione verità

Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Eipli rimane in mano pubblica

Grazie a un nostro emendamento (a prima firma Daga - M5S) nell'ambito del dl Crescita. Nessuno deve rimanere indietro

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, nel 2020 +147 aziende edili in provincia di Taranto

Al temine di un 2020 durissimo il settore delle costruzioni, grazie al Superbonus 110%, mostra la sua efficacia con un saldo positivo tra le imprese cessate e le nuove nate

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/05/22 - Bonifiche Taranto: hanno fatto fallire l’osservatorio Galene e si riparte da zero ma qualcuno sa che nel Mar Piccolo è prevista un'Area Marina Protetta?

E’ previsto per legge che il Mar Piccolo diventi un’Area Marina Protetta dove sarà quindi possibile coniugare la tutela ambientale e le attività di mitilicoltura, eppure durante l’audizione del Prefetto, riconfermato Commissario, è emersa...

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/06/22 - Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.

Leggi di più

Giovanni Vianello

18/05/22 - Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%

Basta chiacchiere e propaganda su bonus 110%, si voti un emendamento per la proroga della misura e la cessione del credito, se non passa anche la maggioranza non voti la fiducia, vediamo chi ci sta! Il mio intervento alla manifestazione per lo sblocco della cessione dei cre...

Leggi di più