Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

Il governo ha accolto il mio ordine del giorno al decreto Genova. L’impegno che ho richiesto all’Esecutivo attraverso l’atto è quello di valutare la creazione e l’insediamento di nuove imprese ambientalmente sostenibili che garantiscano anche l'impiego, la lavorazione e la trasformazione di prodotti locali nell’ambito della zona economica speciale ionica e inoltre, potenziando la logistica connessa alle attività delle aree portuali e retroportuali, le quali comprendono oltre Taranto, anche l'Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese - Lucano e il Centro intermodale di Francavilla Fontana. 
 

Ci confrontiamo quindi con aspetti che richiamano all’attenzione la necessità di provvedere a un miglioramento della logistica e alla diversificazione economica sostenibile e indirizzata anche alla valorizzazione dei prodotti pugliesi e lucani. Un altro passo in avanti di chiaro indirizzo verso la riconversione economica di Taranto e la valorizzazione dell'area ionica.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 02/11/2018 - 16:11:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

È grande l'impegno in Parlamento per bloccare l'elevato potenziale di inquinamento a Taranto

Depositata una interrogazione parlamentare sulla discarica Linea Ambiente di Grottaglie mentre a nella provincia di Taranto, l'Ente provinciale continua ad autorizzare raddoppi e sopralzi per siti di smaltimento rifiuti. Ultimo disco verde per Appia Energy

Leggi di più

Giovanni Vianello

Acqua Pubblica, vi spiego il mio emendamento per ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Ho presentato un emendamento al dl Daga sull'acqua pubblica con lo scopo di ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Basta veleni!

Per almeno due giorni la città di Taranto è stata inondata da gas proveniente dall'Eni. Ho provveduto subito a depositare una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente, richiedendo la possibilità di compiere una ispezione nella raffine...

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/06/22 - Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili

Leggi di più

Giovanni Vianello

I limiti del Piano pugliese sui rifiuti. Dice no all'efficienza!

È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Le bellezze sommerse della Campania

Bacoli e Ischia, due aree protette, due gioielli marini italiani, due patrimoni di inestimabile valore archeologico e naturalistico: vi racconto alcune cose

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con Facciamo Ecoscuola 3 mln di euro per la sostenibilità negli istituti scolastici italiani

Grazie al nostro taglio degli stipendi parlamentari, le scuole italiane potranno presentare entro il 15 gennaio progetti per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Esito dell'interrogazione sulle tempistiche per l'adozione del PiTESAI #NoTriv

Oggi ho presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per fare luce su modalità e tempistiche dell'adozione del PiTESAI

Leggi di più