L'emendamento si propone di completare la normativa di settore, prevedendo alcune modifiche migliorative alla legge (242/2016) sulla coltivazione di canapa con quantità di THC inferiore allo 0,5.
La canapa è infatti già largamente usata in vari settori produttivi italiani: edilizia, cosmesi, tessile, alimentare, ecc.
Stiamo parlando di un settore che attualmente nel nostro Paese offre lavoro a 11 mila operatori!
L'obiettivo è quello di regolamentare il sistema, come del resto chiedono da anni le imprese della filiera, e cosa più importante regolamentarlo porterebbe circa 10 miliardi di euro nelle casse dello Stato e di conseguenza togliere risorse alle organizzazioni criminali!
Con l’approvazione del Decreto sul PiTESAI l’Italia fa un disastro e contestualmente un ulteriore passo indietro nella transizione ecologica. Nonostante 4 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti da Cingolani, l’approvazione del PiTESAI non porta con se buo...
Leggi di più
Dettaglio risorse per province Bari, Brindisi e Taranto
Leggi di più
Approvato alla Camera un mio ordine del giorno alla Legge di Bilancio che impegna il Governo a valutare l’istituzione nel Golfo di Taranto di un’Area Marina Protetta statale denominata "Santuario dei Cetacei del Golfo di Taranto” finalizzata alla tutela ...
Leggi di più
Grazie a un decreto ministeriale firmato nella giornata di ieri dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, sarà possibile concedere alle scuole secondarie di secondo grado ulteriori 3,6 milioni di euro a livello nazionale
Leggi di più
Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio
Leggi di più
Presentazione del programma del MoVimento 5 Stelle per le Europee 2019, per cui si voterà il prossimo 26 maggio
Leggi di più
Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali
Leggi di più