In questi giorni ricevo molte segnalazioni da parte dei cittadini su come alcuni, soprattutto anziani, si rechino alle tabaccherie o nei bar per giocare al "gratta e vinci" o alle slot machine. È indubbio che tali gesti, che non sono certo di necessità, contribuiscano ad aumentare il rischio di contagio!
A seguito delle disposizioni per contenere il contagio da Coronavirus decise dal Governo e considerato l’evolversi della situazione di aumento dei contagi, i sindaci possono disporre, con un’ordinanza contingibile e urgente, che con effetto immediato impongano agli esercizi nei cui locali si svolgono attività miste (ad esempio bar, tabacchi) la sospensione di tutti i tipi di gioco che prevedono vincite in denaro (ad esempio new slot, gratta e vinci, 10 e lotto)...
Il mancato rispetto di questa disposizione può essere punito dall’art.650 del Codice Penale, salvo che il fatto non costituisca un reato più grave!
Alcuni sindaci lo hanno già fatto, come i 5 Stelle Raimondo Innamorato di Noicattaro, Fabrizio Baldassarre di Santeramo e Luca Lopomo di Crispiano. Invito tutti gli altri a fare altrettanto!
È un buon momento per limitare una pratica che troppo spesso si tramuta in una vera sciagura per intere famiglie e che oggi può concorrere ad aumentare i casi di contagio da Coronavirus.
Insieme ce la faremo!
Il centrodestra continua a commettere gravi errori sui temi legati al nucleare
Leggi di più
Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021
Leggi di più
Una interpellanza urgente al ministero dell'Ambiente dal gruppo M5S Ambiente della Camera. Sono intervenuto in replica!
Leggi di più
Ieri mattina con il collega M5S Gianpaolo Cassese abbiamo incontrato il Sottosegretario Turco per discutere sul progetto dell'uso industriale delle acque reflue a Taranto
Leggi di più
Ho votato contro il MES
Leggi di più
Con il decreto 'Riordino dei Ministeri' ormai legge grazie ai voti favorevoli della Camera (269), il dicastero dell'Ambiente ritorna centrale riacquisendo anche la competenza sul contrasto al dissesto idrogeologico
Leggi di più
A Taranto sta per partire la riconversione economica del territorio, grazie a tante misure contenute nella nuova riformulazione del ddl Bilancio
Leggi di più
Il M5S Puglia ha impiegato un anno per approfondire la sua indagine sulla nuova sede del Consiglio regionale pugliese, un'opera pubblica molto dispendiosa e ad alto impatto ambientale
Leggi di più