Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le dichiarazioni sulle nuove produzioni a idrogeno ma ad oggi non esistono tecnologie per quantitativi pari a 8 milioni di tonnellate annue di acciaio mentre per i pochissimi casi sperimentali esistenti al mondo per produzioni molto più piccole i costi d’esercizio non sono sostenibili: Draghi racconta favole, ma la realtà è un incubo. La realtà è che l'attività produttiva sta continuando ma ci sono ancora migliaia di lavoratori in cassa integrazione mentre il problema ambientale e sanitario non si sta risolvendo come dimostrato dal rifiuto del dissequestro dell'area a caldo da parte della Procura. In questo teatrino è davvero vergognoso che per assecondare i progetti del PNRR sia calato il silenzio sugli interessi che riguardano la Città di #Taranto che vengono nuovamente calpestati. Mentre il governo dei migliori continua a perseguire la strada fallimentare della continuità produttiva a tutti i costi viene ignorata l’unica strada percorribile con successo già applicata a Genova e Trieste ossia un accordo di programma che preveda la chiusura dell’area a caldo, il mantenimento del reddito dei lavoratori e la riconversione economica di Taranto, obiettivi che non si raggiungono a causa del ventre molle delle forze politiche che sono al Governo.
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia
Leggi di più
Ho voluto dimostrare di persona il mio sostegno al lavoratore Ilva licenziato da Mittal partecipando al presidio organizzato da USB a Roma
Leggi di più
Voglio fare un po' di chiarezza!
Leggi di più
Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...
Leggi di più
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più
Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.
Leggi di più
Ha vinto Djokovic, ha vinto lo sport, hanno perso i “dinosauri” e con loro l’ignoranza, la prepotenza e la discriminazione!
Leggi di più