Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le dichiarazioni sulle nuove produzioni a idrogeno ma ad oggi non esistono tecnologie per quantitativi pari a 8 milioni di tonnellate annue di acciaio mentre per i pochissimi casi sperimentali esistenti al mondo per produzioni molto più piccole i costi d’esercizio non sono sostenibili: Draghi racconta favole, ma la realtà è un incubo. La realtà è che l'attività produttiva sta continuando ma ci sono ancora migliaia di lavoratori in cassa integrazione mentre il problema ambientale e sanitario non si sta risolvendo come dimostrato dal rifiuto del dissequestro dell'area a caldo da parte della Procura. In questo teatrino è davvero vergognoso che per assecondare i progetti del PNRR sia calato il silenzio sugli interessi che riguardano la Città di #Taranto che vengono nuovamente calpestati. Mentre il governo dei migliori continua a perseguire la strada fallimentare della continuità produttiva a tutti i costi viene ignorata l’unica strada percorribile con successo già applicata a Genova e Trieste ossia un accordo di programma che preveda la chiusura dell’area a caldo, il mantenimento del reddito dei lavoratori e la riconversione economica di Taranto, obiettivi che non si raggiungono a causa del ventre molle delle forze politiche che sono al Governo.
Sono intervenuto sui giornali locali a supporto della decisione del Comune di Ginosa di dare parere negativo all'ampliamento della Logistic&Trade
Leggi di più
Intervista a Radio Radicale su PiTESAI e trivelle
Leggi di più
"Una cabina di regia unica su amianto". È questa la proposta del ministro Costa che ieri dalla sua pagina Fb ci ha fatto sapere che il Ministero è concentrato anche sul fronte del superamento della fibra killer che 25 anni fa è stata bandita
Leggi di più
È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...
Leggi di più
Mi auguro che sul tema delle trivelle possa esserci la massima convergenza, sulla tutela ambientale dei nostri mari e territori non possono esserci bandiere politiche
Leggi di più
Oggi in Commissione Attività produttive si è tenuta l'audizione dei Commissari Ilva in As. Le uniche procedure di bonifica attualmente in corso a Taranto sono quelle delle aree escluse gestite dagli stessi Commissari e il Governo ha quindi “pensato bene...
Leggi di più
Dopo l'incendio divampato all'isola di San Domino (Tremiti), ho presentato un ulteriore interrogazione al MATTM sul rogo che ha interessato negli scorsi giorni la riserva di Torre Guaceto, nel Brindisino
Leggi di più