Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane, dopo Sicilia e Campania, per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal MoVimento 5 Stelle. Riduciamo la disuguaglianza sociale anche in Puglia con i nuovi 4.307 assunti tramite il RdC: in questa maniera stiamo dimostrando che il Reddito di Cittadinanza colma un vulnus del nostro sistema di welfare e delle politiche del lavoro.

L’istituto di previdenza italiano - pubblicando il report nazionale su Rdc e PdC tra aprile 2019 e gennaio 2020 - ci rivela che il totale dei beneficiari pugliesi sia del Reddito che della Pensione di Cittadinanza per quanto riguarda il numero di nuclei coinvolti è 97.483, le persone coinvolte sono invece 243.732, e infine l’importo medio mensile è pari a 508,13 euro. 

Se andiamo a leggere singolarmente le cifre del Reddito, vediamo che il numero dei nuclei coinvolti in Puglia si aggira sugli 87.517, il numero delle persone invece sulle 232.086, infine l’importo medio mensile - espresso sempre in euro - è di 539,55.

Sulle cifre che riguardano unicamente la Pensione di Cittadinanza, sempre per ció che riguarda la Puglia: è 9.966 il numero dei nuclei coinvolti, sono 11.646 le persone e 239,13 euro l’importo medio mensile.

Mi accodo all’appello già lanciato dal M5S ai sindaci italiani, e in questo caso pugliesi, per attivare al più presto i progetti di pubblica utilità previsti dalla legge istitutiva della misura. Nella provincia di Taranto, ad esempio, il comune di Ginosa - guidato dal M5S - è stato prodromo nella stesura dei PUC, permettendo così ai beneficiari residenti di prestare servizio a favore della comunità per almeno 8 ore settimanali, estendibili a 16. Per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza adempiere alle attività previste dai PUC avviati dal comune di residenza è un obbligo, la pena è la perdita del beneficio stesso, mentre per l’Amministrazione comunale la misura è a costo zero.


 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/02/2020 - 11:50:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

30/06/22 - Bonus 110% Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia

Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia, piccole imprese dell’edilizia che stanno denunciando in ogni sede i danni che Draghi sta provocando nello smontare il bonus 110%, una misura di #RiqualificazioneEnergetica al quale sono legate più di 3...

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/03/22 - L'Italia ripudia la guerra...ma inviano armi!

Quale può essere la risposta alla terribile escalation che ha coinvolto - prima di tutti - il popolo Ucraino? La risposta non potrà mai essere basata sull’alimentare il conflitto bellico

Leggi di più

Giovanni Vianello

Porto di Taranto, interrogazione al MiT sull'avanzamento dei lavori

Ho presentato al MiT una interrogazione per chiedere lo stato di avanzamento dei lavori, facendo anche riferimento alla posizione economica della ditta Astaldi

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/02/22 - Odg sulla cannabis respinto dal Pd, Lega, FI, Fratelli d'Italia, art.1, centristri con astensione M5S

ODG SULLA CANNABIS RESPINTO DAL PD, LEGA, FORZA ITALIA, FRATELLI D’ITALIA, ART.1, CENTRISTI CON ASTENSIONE DEL M5S.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Rapporto RU 2018, Puglia tra le regioni maglia nera. Imbarazzanti i numeri sulla provincia di Taranto

C'ero anche io questa mattina alla presentazione del nuovo rapporto rifiuti urbani di Ispra. Puglia e province pugliesi ben al di sotto della media nazionale registrata sulla raccolta differenziata e distanti dall'obiettivo del 65%

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ultimissime dal MiSE

Due notizie fresche fresche dal ministero dello Sviluppo economico guidato dal nostro Luigi Di Maio

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto

Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mittal ritiri la contestazione all'operaio sospeso

Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso

Leggi di più