Puglia terza regione italiana per numero di assunti con il RdC!

Gli effetti positivi del Reddito di Cittadinanza arrivano soprattutto in Puglia, che si piazza al terzo posto tra le regioni italiane, dopo Sicilia e Campania, per il maggior numero di occupati grazie alla misura introdotta dal MoVimento 5 Stelle. Riduciamo la disuguaglianza sociale anche in Puglia con i nuovi 4.307 assunti tramite il RdC: in questa maniera stiamo dimostrando che il Reddito di Cittadinanza colma un vulnus del nostro sistema di welfare e delle politiche del lavoro.

L’istituto di previdenza italiano - pubblicando il report nazionale su Rdc e PdC tra aprile 2019 e gennaio 2020 - ci rivela che il totale dei beneficiari pugliesi sia del Reddito che della Pensione di Cittadinanza per quanto riguarda il numero di nuclei coinvolti è 97.483, le persone coinvolte sono invece 243.732, e infine l’importo medio mensile è pari a 508,13 euro. 

Se andiamo a leggere singolarmente le cifre del Reddito, vediamo che il numero dei nuclei coinvolti in Puglia si aggira sugli 87.517, il numero delle persone invece sulle 232.086, infine l’importo medio mensile - espresso sempre in euro - è di 539,55.

Sulle cifre che riguardano unicamente la Pensione di Cittadinanza, sempre per ció che riguarda la Puglia: è 9.966 il numero dei nuclei coinvolti, sono 11.646 le persone e 239,13 euro l’importo medio mensile.

Mi accodo all’appello già lanciato dal M5S ai sindaci italiani, e in questo caso pugliesi, per attivare al più presto i progetti di pubblica utilità previsti dalla legge istitutiva della misura. Nella provincia di Taranto, ad esempio, il comune di Ginosa - guidato dal M5S - è stato prodromo nella stesura dei PUC, permettendo così ai beneficiari residenti di prestare servizio a favore della comunità per almeno 8 ore settimanali, estendibili a 16. Per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza adempiere alle attività previste dai PUC avviati dal comune di residenza è un obbligo, la pena è la perdita del beneficio stesso, mentre per l’Amministrazione comunale la misura è a costo zero.


 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/02/2020 - 11:50:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

08/06/22 -La mia intervista a Fanpage.it sull'indebolimento della tutela ambientale che sta attuando il Governo Draghi nel decreto Aiuti.

Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel decreto fiscale nessun condono penale e scudo fiscale all'estero

Accordo trovato su condono penale e scudo fiscale all'estero. Una grande vittoria per il Movimento 5 Stelle!

Leggi di più

Giovanni Vianello

19/05/22 - Animali: pene più severe contro violenza

Oggi con la collega Emanuela Corda abbiamo partecipato ad una manifestazione colorata e pacifica organizzata da Enrico Rizzi, attivista per gli animali, alla quale erano presenti manifestanti di tutte le eta' per chiedere l'inasprimento delle pene nei confronti di chi ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nucleare, parte la consultazione pubblica per il deposito nazionale

No in Puglia e Basilicata

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il piano della Regione Puglia sulla gestione dei rifiuti è irricevibile

La Regione Puglia ha presentato il piano regionale di gestione dei rifiuti come se fosse la porta di accesso all'economia circolare. Nell'articolo vi rivelo le più grosse criticità che ho riscontrato leggendo il progetto che di partecipato non ha nulla

Leggi di più

Giovanni Vianello

Superbonus, Puglia avanti per cantieri 110%

Oggi stiamo permettendo che anche al Sud la misura si diffonda

Leggi di più

Giovanni Vianello

Da oggi la Commissione Via-Vas verrà scelta con avviso pubblico

Da oggi si cambia passo, come sempre per la tutela del nostro territorio e del nostro Paese

Leggi di più