Raddoppio della Strada statale 100

RITORNO A PARLARE DELLA SS 100 PER RIBADIRE IL SUO TOTALE RADDOPPIO!

Anche alla luce dell’ultimo episodio avvenuto qualche giorno fa all’altezza di Mottola (Taranto), dove c’è stato il distacco di alcuni calcinacci e pezzi di cemento dal solaio della Galleria Mauro!
Quest’ultima circostanza pone nuovamente all’attenzione il tema dell’urgente messa in sicurezza della strada e richiama alla necessità di ammodernare anche la struttura della galleria. 

HO PRESENTATO UNA SECONDA INTERROGAZIONE AL MiT!

Dopo la prima che risale a ottobre scorso e a cui il Ministero ha già risposto ???????? anche in quell’occasione chiesi il raddoppio dell’intera arteria statale che collega Bari a Taranto. 

LA SOLUZIONE MIGLIORE SAREBBE IL RADDOPPIO TOTALE MA LA REGIONE PUGLIA...

...vorrebbe procedere con il raddoppio della carreggiata fino a San Basilio, lasciando di fatto inalterata la parte limitrofa di Mottola che altresì comprende la Galleria Mauro, oggetto dello spiacevole inconveniente strutturale. 

I DATI SULLA SS 100 NON SONO CONFORTANTI!

Le statistiche, redatte sia dall’Agenzia Regionale per la Mobilità pugliese sia dal Piano Regionale dei Trasporti 2015 - 2019, elevano la SS 100 a una tra le strade più incidentate dell’intero territorio, registrando il più alto numero di incidenti stradali anche di tipo mortale. 

È quindi evidente che, alla luce di tali fatti, la SS 100 venga centralizzata nel dibattito infrastrutturale a livello nazionale e locale!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 26/06/2019 - 11:03:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

29/04/22 - Siamo tra i maggiori sostenitori di Putin

Secondo una ricerca del Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), organizzazione indipendente specializzata in analisi sui mercati energetici, dall’inizio della guerra in Ucraina, ossia negli ultimi 2 mesi, l’Italia ha pagato 6,9 MILIARDI DI EURO alla Rus...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tutti i nomi dei sottosegretari del Governo Conte

Dopo circa dieci giorni dal giuramento al Quirinale di Giuseppe Conte e i suoi ministri, la squadra del nuovo Esecutivo del cambiamento è al completo con la nomina dei sottosegretari 

Leggi di più

Giovanni Vianello

25/05/21 - Questo Governo non sta attuando la transizione ecologica ed energetica. La risposta a Cingolani!

Noi di Alternativa siamo stati i primi a denunciare che questo Governo stava favorendo le fonti fossili, ritardando la transizione ecologica

Leggi di più

Giovanni Vianello

13/04/22 - Julian Assange rischia di morire nell'indifferenza del governo italiano

Giovanni Vianello

26/06/22 - Posidonia Festival, il mio intervento sulle azioni in corso per la tutela ambientale delle praterie e sulle norme per la gestione della posidonia spiaggiata.

Posidonia festival, il mio intervento sulle azioni in corso per la tutela ambientale delle praterie e sulle norme per la gestione della posidonia spiaggiata.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Valorizzare il patrimonio mare. Le aree marine protette veicolo del turismo green

Ho organizzato un convegno alla Camera per il prossimo 23 luglio 

Leggi di più

Giovanni Vianello

La discarica Vergine di Lizzano passa al privato. Incubo riapertura?

La Regione Puglia è stata smentita, il sito di smaltimento rifiuti sito in località Palombara (Lizzano) verrà dato in mano a un privato che ha già un nome e cognome, Antonio Albanese, signore delle discariche in Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Più risorse per le Aree Marine Protette

Nel corso della discussione finale sulla Manovra, il governo ha accolto, lo scorso 30 dicembre, un mio ordine del giorno a favore dell'incremento di risorse per le Aree Marine Protette

Leggi di più