RITORNO A PARLARE DELLA SS 100 PER RIBADIRE IL SUO TOTALE RADDOPPIO!
Anche alla luce dell’ultimo episodio avvenuto qualche giorno fa all’altezza di Mottola (Taranto), dove c’è stato il distacco di alcuni calcinacci e pezzi di cemento dal solaio della Galleria Mauro!
Quest’ultima circostanza pone nuovamente all’attenzione il tema dell’urgente messa in sicurezza della strada e richiama alla necessità di ammodernare anche la struttura della galleria.
HO PRESENTATO UNA SECONDA INTERROGAZIONE AL MiT!
Dopo la prima che risale a ottobre scorso e a cui il Ministero ha già risposto ???????? anche in quell’occasione chiesi il raddoppio dell’intera arteria statale che collega Bari a Taranto.
LA SOLUZIONE MIGLIORE SAREBBE IL RADDOPPIO TOTALE MA LA REGIONE PUGLIA...
...vorrebbe procedere con il raddoppio della carreggiata fino a San Basilio, lasciando di fatto inalterata la parte limitrofa di Mottola che altresì comprende la Galleria Mauro, oggetto dello spiacevole inconveniente strutturale.
I DATI SULLA SS 100 NON SONO CONFORTANTI!
Le statistiche, redatte sia dall’Agenzia Regionale per la Mobilità pugliese sia dal Piano Regionale dei Trasporti 2015 - 2019, elevano la SS 100 a una tra le strade più incidentate dell’intero territorio, registrando il più alto numero di incidenti stradali anche di tipo mortale.
È quindi evidente che, alla luce di tali fatti, la SS 100 venga centralizzata nel dibattito infrastrutturale a livello nazionale e locale!
Vedo che non solo l’unico ad affermare che l’infrastrutturazione delle importazioni di gas sono già sufficienti anche in caso venisse a mancare l’apporto del gas Russo.
Nel report annuale che i servizi segreti italiani mandano al Parlamento (nell&rs...
Leggi di più
Lascio alla vostra attenzione le mie impressioni...
Leggi di più
Vi invito a leggere il mio intervento su questo ennesimo scempio ai danni del Tarantino. Il presidente Emiliano dica la verità ai miei concittadini: ha deciso che il capoluogo ionico debba essere la sede di smaltimento dei rifiuti a livello regionale
Leggi di più
Ho presentato sul tema una interrogazione parlamentare all'attenzione dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico
Leggi di più
Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla soppressione del Sistri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti speciali. Lo stop arriverà in maniera ufficiale il Primo gennaio prossimo e permetterà di avviare un serio sistema di gestione diret...
Leggi di più
Nel dl ‘Sostegno’ il Governo ha dato seguito al mio Odg approvato al Milleproroghe sull’integrazione salariale a favore dei lavoratori Ilva in AS
Leggi di più
Dal 19 al 20 febbraio sono stato in Toscana. con alcuni colleghi della commissione Ecomafie abbiamo svolto sopralluoghi e audizioni per indagare du due argomenti: l'inquinamento da mercurio del fiume Paglia e la gestione dei cosiddetti gessi rossi
Leggi di più
Le problematiche dell’ex Ilva di Taranto vanno ben oltre...
Leggi di più