I lavoratori cassintegrati Ilva in AS attendono da troppo tempo il riconoscimento dell’integrazione salariale per l’anno in corso. Per questo, dopo la mancata approvazione in legge di Bilancio di un mio emendamento in materia e dopo le rassicurazioni del Sottosegretario Turco risultate disattese nel testo base del Milleproroghe, come già fatto lo scorso anno ho presentato un nuovo emendamento al decreto Milleproroghe 2021.
Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021, prevista anche ai fini della formazione professionale per la gestione delle bonifiche da parte dei lavoratori. Le risorse utili a garantire l’integrazione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria per i dipendenti del gruppo ILVA sono pari a 19 milioni di euro per il 2021, a valere sul Fondo sociale per l’occupazione e formazione.
Auspico che questa volta il MEF si dimostri favorevole, ringrazio la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo per non aver mai perso di vista l'obiettivo dell'integrazione salariale. Anche perchè i beneficiari di questo importante sostegno al reddito, circa 2000 lavoratori, hanno diritto di poter nuovamente contare di quest’ulteriore incentivo, per loro e le rispettive famiglie non è un capriccio ma sarebbe un supporto aggiuntivo per rientrare nelle spese mensili primarie.
Sono onorato di essere il relatore di questa importante proposta che arriva al termine di un impegnativo ascolto dei territori vessati da sgradevoli odori
Leggi di più
È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto
Leggi di più
Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale
Leggi di più
Le problematiche dell’ex Ilva di Taranto vanno ben oltre...
Leggi di più
Per i comuni della provincia di Taranto vengono messi a disposizione circa 6,9 mln di euro
Leggi di più
Con la norma su immunità contenuta nel dl Imprese non riteniamo che sia stato raggiunto il bilanciamento degli interessi tra impresa, cittadini e diritti costituzionali
Leggi di più
Tramite un emendamento a mia prima firma al dl Crescita ho proposto lo stop alla continuità produttiva in caso di sequestro e la Valutazione preventiva del Danno Sanitario a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori
Leggi di più
Ho presentato formale esposto alle autorità competenti per denunciare il degrado e lo stato di abusivismo della litoranea ionico-salentina, in preda a rifiuti, parcheggi che impattano sull'ambiente e campeggi abusivi
Leggi di più