Ilva, ho proposto emendamento su integrazione salariale in Milleproroghe 2021

I lavoratori cassintegrati Ilva in AS attendono da troppo tempo il riconoscimento dell’integrazione salariale per l’anno in corso. Per questo, dopo la mancata approvazione in legge di Bilancio di un mio emendamento in materia e dopo le rassicurazioni del Sottosegretario Turco risultate disattese nel testo base del Milleproroghe, come già fatto lo scorso anno ho presentato un nuovo emendamento al decreto Milleproroghe 2021.

Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021, prevista anche ai fini della formazione professionale per la gestione delle bonifiche da parte dei lavoratori. Le risorse utili a garantire l’integrazione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria per i dipendenti del gruppo ILVA sono pari a 19 milioni di euro per il 2021, a valere sul Fondo sociale per l’occupazione e formazione.

Auspico che questa volta il MEF si dimostri favorevole, ringrazio la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo per non aver mai perso di vista l'obiettivo dell'integrazione salariale. Anche perchè i beneficiari di questo importante sostegno al reddito, circa 2000 lavoratori, hanno diritto di poter nuovamente contare di quest’ulteriore incentivo, per loro e le rispettive famiglie non è un capriccio ma sarebbe un supporto aggiuntivo per rientrare nelle spese mensili primarie.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/01/2021 - 12:59:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ok a mio emendamento per istituire a Taranto aree marine protette Isole Cheradi e mar Piccolo

Ok al mio emendamento in legge di Bilancio per istituire a Taranto le aree marine protette

Leggi di più

Giovanni Vianello

Incendio Torre Guaceto, presentata interrogazione al MATTM

Dopo l'incendio divampato all'isola di San Domino (Tremiti), ho presentato un ulteriore interrogazione al MATTM sul rogo che ha interessato negli scorsi giorni la riserva di Torre Guaceto, nel Brindisino

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/04/22 - Sono il primo parlamentare italiano ad aderire al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Un TRATTATO di NON PROLIFERAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI è urgente e necessario per gestire una VERA transizione ecologica rapida ed equa lontano da carbone, petrolio e gas a livello globale.

Leggi di più

Giovanni Vianello

14/06/22 -Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Buon lavoro a Melucci, continuità del passato tra il nulla del centro-destra e il suicidio del M5S di Conte

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sentenza 'Ambiente Svenduto' dimostra che ex Ilva è vergogna di Stato

Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!

Leggi di più

Giovanni Vianello

30/06/22 - Bonus 110% Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia

Conferenza stampa con gli imprenditori di Class Action Italia, piccole imprese dell’edilizia che stanno denunciando in ogni sede i danni che Draghi sta provocando nello smontare il bonus 110%, una misura di #RiqualificazioneEnergetica al quale sono legate più di 3...

Leggi di più

Giovanni Vianello

La nuova maggioranza sostenga le nostre proposte su Taranto!

Con la norma su immunità contenuta nel dl Imprese non riteniamo che sia stato raggiunto il bilanciamento degli interessi tra impresa, cittadini e diritti costituzionali

Leggi di più

Giovanni Vianello

Mancato acquisto certificati verdi da Taranto Energia e Ilva pregiudica riduzione bollette per cittadini e promozione energie rinnovabili

Ho presentato sul tema una interrogazione parlamentare all'attenzione dei ministeri dell'Ambiente e dello Sviluppo economico

Leggi di più