Ilva, ho proposto emendamento su integrazione salariale in Milleproroghe 2021

I lavoratori cassintegrati Ilva in AS attendono da troppo tempo il riconoscimento dell’integrazione salariale per l’anno in corso. Per questo, dopo la mancata approvazione in legge di Bilancio di un mio emendamento in materia e dopo le rassicurazioni del Sottosegretario Turco risultate disattese nel testo base del Milleproroghe, come già fatto lo scorso anno ho presentato un nuovo emendamento al decreto Milleproroghe 2021.

Il mio emendamento in concreto chiede il rifinanziamento dell’integrazione salariale per il 2021, prevista anche ai fini della formazione professionale per la gestione delle bonifiche da parte dei lavoratori. Le risorse utili a garantire l’integrazione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria per i dipendenti del gruppo ILVA sono pari a 19 milioni di euro per il 2021, a valere sul Fondo sociale per l’occupazione e formazione.

Auspico che questa volta il MEF si dimostri favorevole, ringrazio la Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo per non aver mai perso di vista l'obiettivo dell'integrazione salariale. Anche perchè i beneficiari di questo importante sostegno al reddito, circa 2000 lavoratori, hanno diritto di poter nuovamente contare di quest’ulteriore incentivo, per loro e le rispettive famiglie non è un capriccio ma sarebbe un supporto aggiuntivo per rientrare nelle spese mensili primarie.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 28/01/2021 - 12:59:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ok a mozione di maggioranza su rifiuti radioattivi e deposito unico

Un lavoro di squadra che impegna il Governo su aspetti imprescindibili per la sicurezza dei cittadini e dei territori

Leggi di più

Giovanni Vianello

Tempa Rossa, MiTE diffida Eni e dà parere negativo a Total per carenze ambientali

Il mio intervento di replica in Aula nell'ambito della discussione dell'interpellanza urgente su Tempa Rossa

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/02/22 - Lo scandalo del Fiume Lato (Ta) Conferenza Stampa con il Tavolo Verde presentata l'interrogazione

Quasi 20 anni di soldi pubblici sperperati senza risolvere nulla, vi faccio vedere lo stato pietoso in cui versa il ponte

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inaugurato a inizio aprile il nuovo tratto della SS96

Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ristori ter, 1,4 mln a Taranto per aiuti, 3,15 mln per i comuni della provincia

Risorse stanziate nel dl Ristori ter e destinate ai Comuni italiani per fornire gli aiuti alimentari e buoni spesa alle famiglie e ai cittadini in difficoltà

Leggi di più

Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Interrogazione a MiBACT su tempi e sede Soprintendenza subacquea a Taranto

È necessario che il MiBACT adotti tutte le azioni necessarie per garantire la piena e pronta operatività della Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo nella città di Taranto

Leggi di più