Su Cantiere Taranto disponibile a raccogliere istanze dal territorio

Sul decreto Cantiere Taranto si gioca una partita importante per cui è necessario il coinvolgimento di tutti. È infatti fondamentale che le associazioni di categoria, quelle ambientaliste e le organizzazioni sindacali tarantine continuino a confrontarsi con i portavoce parlamentari del M5S per raccogliere le istanze utili al territorio, dal fronte ambientale, del lavoro e del rilancio culturale. Io personalmente sono pronto a incontrare chi vorrà partecipare in maniera concreta, quindi con proposte, alla costruzione  del nuovo volto della città. Prima di tutto partendo dal ripristino e dal rispetto dei diritti fondamentali, quali la salute, la tutela dell’ambiente e la riqualificazione e sicurezza del lavoro, poi continuando con la promozione delle giuste progettualità per la riconversione economica del territorio.

Ad oggi sono stato interpellato dall’Usb Taranto guidata dal segretario Franco Rizzo, che insieme a molti lavoratori Ilva in Amministrazione straordinaria mi ha comunicato una tra le priorità di immediata efficacia per la causa degli operai: l’integrazione salariale del 10% per chi è in Cigs. Come ho già detto vedró di inserirla tramite emendamento o nel decreto Milleproroghe oppure nel Cantiere Taranto, ove il Governo non dovesse provvedere prima del passaggio in Aula. Ma l’integrazione salariale non è l’unica cosa su cui si può intervenire tramite impegno parlamentare, ci sono infatti varie ipotesi che affrontano il tema della riqualificazione - anche di tipo economico - del personale Ilva in AS che proporrò al mio gruppo Camera ed eventualmente Senato. La bozza del Cantiere Taranto infatti è ancora in fase esplorativa, ma già da ora bisogna arricchirla con gli spunti normativi modellati sulle reali esigenze del territorio di Taranto.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 27/12/2019 - 16:30:4


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Nella Bilancio 2020 nessun rifinanziamento per lavoratori Ilva in CIGS

Presenteró un emendamento affinchè questa importante integrazione salariale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fondali aperti a tutti. Vi racconto il diving per non vedenti

Per i ragazzi non vedenti dell’associazione Albatros - Progetto Paolo Pinto  l’immersione subacquea è una questione di libertà

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/12/21 Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Decreto dignità , la Waterloo del precariato

È stato approvato dal CdM il DL Dignità, ossia lo strumento attraverso il quale il governo del cambiamento ha iniziato a smantellare il Jobs Act che ha distrutto il mondo del lavoro relegando l’articolo 4 della Costituzione ai margini

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva, dopo la sentenza del Tar il sindaco Melucci vada fino in fondo

La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/03/22 - Mobilità elettrica: Governo e maggioranza rallentano la transizione. Si può fare meglio!

Il Governo e la maggioranza non hanno avuto il coraggio per imprimere al Paese una marcia decisiva per diventare all’avanguardia in un mercato in crescita. Dobbiamo permettere ai cittadini e alle imprese una transizione veloce e sicura all’elettrico ma soprattuto a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Acqua Pubblica, vi spiego il mio emendamento per ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Ho presentato un emendamento al dl Daga sull'acqua pubblica con lo scopo di ripubblicizzare Aquedotto Pugliese

Leggi di più