Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona, per agevolare alcuni settori in crisi e per evitare, come nel caso dell’estensione della moratoria contro le trivelle, che l’Italia continui a rimanere indietro sul fronte della sostenibilità ambientale.
Ce l’abbiamo fatta e per questo voglio raccontarvi alcune tra le misure più importanti contenute nel decreto, che ora passa al vaglio del Senato.
Abbiamo promosso la stabilizzazione dei precari della PA, stanziato fondi per la mobilità sostenibile, prorogato gli incentivi di acquisto di veicoli elettrici e ibridi, abbiamo detto no all’aumento dei pedaggi autostradali (fino a che i concessionari non presenteranno un nuovo piano economico finanziario), sulle concessioni autostradali lo Stato non dovrà più alcun indennizzo per compensare i mancati guadagni dei concessionari inadempimenti, abbiamo poi promosso l’assunzione di vigili del fuoco e assistenti giudiziari, abbiamo anche previsto la diminuzione del numero di alunni nelle classi a favore della qualità della didattica...Questo per trasferirvi solo alcune tra le importanti misure approvate, oltre a quelle che in parte vi ho già comunicato e di cui ripeto mi sono fatto promotore.
COME PRIMO FIRMATARIO DI EMENDAMENTI APPROVATI PER TARANTO:
1. L’integrazione salariale del 10% per i lavoratori Ilva in Cigs con uno stanziamento pari a 19 milioni di euro per il 2020;
COME COFIRMATARIO DI UN ALTRO IMPORTANTE EMENDAMENTO APPROVATO:
1. Un intervento a favore dei lavoratori dei call center che prevede una integrazione delle indennità per un massimo di 20 milioni nel 2020
Facciamolo sapere a tutti, condividiamo queste importanti iniziative!
Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona!
Leggi di più
“Utilizzando strumentalmente il conflitto Ucraino, la strategia di emergenza energetica che il Governo Draghi vuole adottare si basa su gas, carbone e olio combustibile, invece di puntare su rinnovabili e riqualificazione energetica
Leggi di più
#Trivelle nell'Adriatico: aumentando l'estrazione si diventa indipendenti e si abbassano le bollette? FALSO!
Leggi di più
Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...
Leggi di più
Per comprendere meglio come sono andati negli anni gli eventi, attraverso un breve riepilogo delle norme più significative
Leggi di più
La proroga in Manovra del Superbonus 110% è sicuramente una grande soddisfazione per tutto il M5S, nonostante la nostra richiesta fosse quella di allungarne ulteriormente l’efficacia, almeno fino al 2023
Leggi di più
Le chiacchiere che stanno alimentando il dibattito sull' Ilva da parte del premier #Draghi sono davvero l’ennesimo ritorno dell'uguale. Si continua a parlare di rilancio di produzione ma non si risolvono i problemi sanitari e ambientali, ritornano puntualmente le...
Leggi di più