Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona, per agevolare alcuni settori in crisi e per evitare, come nel caso dell’estensione della moratoria contro le trivelle, che l’Italia continui a rimanere indietro sul fronte della sostenibilità ambientale.
Ce l’abbiamo fatta e per questo voglio raccontarvi alcune tra le misure più importanti contenute nel decreto, che ora passa al vaglio del Senato.
Abbiamo promosso la stabilizzazione dei precari della PA, stanziato fondi per la mobilità sostenibile, prorogato gli incentivi di acquisto di veicoli elettrici e ibridi, abbiamo detto no all’aumento dei pedaggi autostradali (fino a che i concessionari non presenteranno un nuovo piano economico finanziario), sulle concessioni autostradali lo Stato non dovrà più alcun indennizzo per compensare i mancati guadagni dei concessionari inadempimenti, abbiamo poi promosso l’assunzione di vigili del fuoco e assistenti giudiziari, abbiamo anche previsto la diminuzione del numero di alunni nelle classi a favore della qualità della didattica...Questo per trasferirvi solo alcune tra le importanti misure approvate, oltre a quelle che in parte vi ho già comunicato e di cui ripeto mi sono fatto promotore.
COME PRIMO FIRMATARIO DI EMENDAMENTI APPROVATI PER TARANTO:
1. L’integrazione salariale del 10% per i lavoratori Ilva in Cigs con uno stanziamento pari a 19 milioni di euro per il 2020;
COME COFIRMATARIO DI UN ALTRO IMPORTANTE EMENDAMENTO APPROVATO:
1. Un intervento a favore dei lavoratori dei call center che prevede una integrazione delle indennità per un massimo di 20 milioni nel 2020
Facciamolo sapere a tutti, condividiamo queste importanti iniziative!
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018”. Il fondo finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio ita...
Leggi di più
L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile
Leggi di più
Due notizie fresche fresche dal ministero dello Sviluppo economico guidato dal nostro Luigi Di Maio
Leggi di più
Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente
Leggi di più
È ufficiale: Luigi di Maio ha inviato all'Avvocatura dello Stato la richiesta di parere sulla procedura di gara Ilva, richiedendo anche di esprimersi sui profili di legittimità riguardanti l'immunità penale prevista con decreto legge per gli acquir...
Leggi di più
Ma anche a favore dell’ampliamento del Museo MarTa, della riqualificazione e decoro del centro storico, della valorizzazione degli ipogei e per una nuova sede dell'Archivio di Stato
Leggi di più
Sono onorato di essere il relatore di questa importante proposta che arriva al termine di un impegnativo ascolto dei territori vessati da sgradevoli odori
Leggi di più
La Camera dei deputati ha approvato la Manovra 2020, una legge di Bilancio che finalmente inizia a tagliare le tasse sui lavoratori, sulle famiglie e sulle piccole e medie imprese
Leggi di più