Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona, per agevolare alcuni settori in crisi e per evitare, come nel caso dell’estensione della moratoria contro le trivelle, che l’Italia continui a rimanere indietro sul fronte della sostenibilità ambientale.

Ce l’abbiamo fatta e per questo voglio raccontarvi alcune tra le misure più importanti contenute nel decreto, che ora passa al vaglio del Senato. 
Abbiamo promosso la stabilizzazione dei precari della PA, stanziato fondi per la mobilità sostenibile, prorogato gli incentivi di acquisto di veicoli elettrici e ibridi, abbiamo detto no all’aumento dei pedaggi autostradali (fino a che i concessionari non presenteranno un nuovo piano economico finanziario), sulle concessioni autostradali lo Stato non dovrà più alcun indennizzo per compensare i mancati guadagni dei concessionari inadempimenti, abbiamo poi promosso l’assunzione di vigili del fuoco e assistenti giudiziari, abbiamo anche previsto la diminuzione del numero di alunni nelle classi a favore della qualità della didattica...Questo per trasferirvi solo alcune tra le importanti misure approvate, oltre a quelle che in parte vi ho già comunicato e di cui ripeto mi sono fatto promotore.

COME PRIMO FIRMATARIO DI EMENDAMENTI APPROVATI PER TARANTO:
1. L’integrazione salariale del 10% per i lavoratori Ilva in Cigs con uno stanziamento pari a 19 milioni di euro per il 2020;

2. La proroga dell’operatività dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale, insieme allo stanziamento di ulteriori risorse, nel limite di 11,2 milioni di euro per il 2020, per la concessione di uno specifico strumento di sostegno al reddito riconosciuto per le giornate di mancato avviamento al lavoro, sempre a favore dei portuali di Taranto;

3. L’estensione temporale a 30 mesi della moratoria sulle trivelle e gli AirGun già prevista dal decreto Semplificazioni.

COME COFIRMATARIO DI UN ALTRO IMPORTANTE EMENDAMENTO APPROVATO:
1. Un intervento a favore dei lavoratori dei call center che prevede una integrazione delle indennità per un massimo di 20 milioni nel 2020

Facciamolo sapere a tutti, condividiamo queste importanti iniziative!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/02/2020 - 11:42:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

30/03/22 - Aumento costi carburante: ecco la risposta!

Giovanni Vianello

Ilva, c'è un conflitto di interesse tra l'avvocatura dello Stato e Arcelor Mittal?

Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari

Leggi di più

Giovanni Vianello

Grandi novità dal Ministro Costa

L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

15/05/22 - È ora di dire basta! C’è qualcosa di diabolico nella politica del Governo Draghi

Giovanni Vianello

29/12/21 Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Legge di Bilancio: Ho votato No alla fiducia al Governo Draghi

Leggi di più

Giovanni Vianello

24 aprile a Taranto, con Luigi Di Maio e altri 4 Ministri

Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...

Leggi di più

Giovanni Vianello

A Cavallino (LE) per discutere del problema rifiuti

Sabato sono stato a Cavallino, in provincia di Lecce, per discutere sul problema dei rifiuti con i portavoce territoriali del M5S in Parlamento e del Comune interessato

Leggi di più