Approvato alla Camera il dl Milleproroghe!

Lo scorso 20 febbraio il dl Milleproroghe è stato approvato alla Camera, sono contento che siano passate alcune misure di cui mi sono fatto promotore, anche in prima persona, per agevolare alcuni settori in crisi e per evitare, come nel caso dell’estensione della moratoria contro le trivelle, che l’Italia continui a rimanere indietro sul fronte della sostenibilità ambientale.

Ce l’abbiamo fatta e per questo voglio raccontarvi alcune tra le misure più importanti contenute nel decreto, che ora passa al vaglio del Senato. 
Abbiamo promosso la stabilizzazione dei precari della PA, stanziato fondi per la mobilità sostenibile, prorogato gli incentivi di acquisto di veicoli elettrici e ibridi, abbiamo detto no all’aumento dei pedaggi autostradali (fino a che i concessionari non presenteranno un nuovo piano economico finanziario), sulle concessioni autostradali lo Stato non dovrà più alcun indennizzo per compensare i mancati guadagni dei concessionari inadempimenti, abbiamo poi promosso l’assunzione di vigili del fuoco e assistenti giudiziari, abbiamo anche previsto la diminuzione del numero di alunni nelle classi a favore della qualità della didattica...Questo per trasferirvi solo alcune tra le importanti misure approvate, oltre a quelle che in parte vi ho già comunicato e di cui ripeto mi sono fatto promotore.

COME PRIMO FIRMATARIO DI EMENDAMENTI APPROVATI PER TARANTO:
1. L’integrazione salariale del 10% per i lavoratori Ilva in Cigs con uno stanziamento pari a 19 milioni di euro per il 2020;

2. La proroga dell’operatività dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale, insieme allo stanziamento di ulteriori risorse, nel limite di 11,2 milioni di euro per il 2020, per la concessione di uno specifico strumento di sostegno al reddito riconosciuto per le giornate di mancato avviamento al lavoro, sempre a favore dei portuali di Taranto;

3. L’estensione temporale a 30 mesi della moratoria sulle trivelle e gli AirGun già prevista dal decreto Semplificazioni.

COME COFIRMATARIO DI UN ALTRO IMPORTANTE EMENDAMENTO APPROVATO:
1. Un intervento a favore dei lavoratori dei call center che prevede una integrazione delle indennità per un massimo di 20 milioni nel 2020

Facciamolo sapere a tutti, condividiamo queste importanti iniziative!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/02/2020 - 11:42:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Moscati di Taranto, presenterò interrogazione al Ministro Speranza

Presenterò un atto rivolto al Ministro Speranza per fare chiarezza sui gravi fatti accaduti al Moscati di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, c'è un conflitto di interesse tra l'avvocatura dello Stato e Arcelor Mittal?

Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quali iniziative per bonificare i siti ad alta compromissione ambientale?

Costa ha confermato la sua completa volontà di intervenire a favore delle Terre dei Fuochi, affinché i rifiuti non vengano più sotterrati o incendiati! C’è tutta la volontà di agire subito, anche con atti normativi d’urgenza

Leggi di più

Giovanni Vianello

Quattro consiglieri 5S hanno tradito il voto dei pugliesi

I Consiglieri regionali del M5S, tranne Antonella Laricchia, hanno tradito il voto dei pugliesi e lo hanno fatto in maniera consapevole

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ambiente, sud e lavoro al centro dell'interesse del governo

Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ex Ilva di Taranto: l'immunità è una foglia di fico per AM!

La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presidente Emiliano contraddittorio su stabilimento, reticente su sanitá e rifiuti

Oggi in commissione Ambiente, insieme con i colleghi di Attività produttive abbiamo audito il Presidente della RegionePuglia. Trovo che Emiliano sia stato contraddittorio sull'Ilva e reticente su sanitá e rifiuti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nessun condono edilizio per Ischia, la verità è ben altro!

Ma quale condono edilizio per Ischia? Abbiamo previsto di fornire una risposta, attesa per oltre 15 anni, ai cittadini che hanno fatto istanza di condono nel 2003. La risposta, a prescindere se negativa o positiva, arriverà entro sei mesi

Leggi di più