Tremiti, una interrogazione dopo gli incendi. Potenziare la gestione dell'emergenza

La notizia degli incendi divampati probabilmente in maniera dolosa nel bosco di San Domino (arcipelago Tremiti) è una ferita per l’intero territorio pugliese e nazionale. La piaga delle fiamme distruttive - specialmente di quelle appiccate con intenzione - va arginata attraverso un serio controllo a tappeto su tutto il territorio, anche dotando le Forze di polizia incaricate per intervenire nel corso delle emergenze ambientali con l’ausilio di mezzi idonei. Questi elementi imprescindibili richiedono un ulteriore potenziamento e primariamente, una seria pianificazione delle attività di perlustrazione.

Quello che difatti ho chiesto al Governo tramite una interrogazione parlamentare è proprio una maggiore e più efficace gestione della fase emergenziale, accompagnata altresì dalla promozione di politiche territoriali e ambientali.

Le Isole Tremiti - che proprio quest’anno festeggiano il loro trentennale dalla nascita della Riserva naturale marina - costituiscono un esempio di rara bellezza che va assolutamente protetto e valorizzato, anche perché, ad oggi, le Isole sono dotate di soli due piccoli mezzi con serbatoi da 200 litri, evidentemente insufficienti per questo tipo di urgenze. Ringrazio il tempestivo intervento delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione civile, probabilmente senza la loro immediata operatività ci ritroveremmo qui a raccontare altri e più gravi danni.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 14/06/2019 - 17:11:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

06/04/22 - Banca Popolare di Bare, ho presentato dure interrogazioni, serve un'operazione verità

Dopo la scelta del Governo di ignorare i problemi che sono stati causati ai piccoli azionisti della Banca Popolare di Bari, ho riportato il caso in Parlamento presentando 2 interrogazioni al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro delle Finanze Franco.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il turismo a Taranto

Il terziario soffre in città nonostante il territorio offra notevoli potenzialità paesaggistiche. Tutto questo a causa di un percorso industriale decennale che ha relegato il capoluogo ionico negli stretti e obsoleti ambiti dell'industria

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel Tarantino due foci su cinque risultano inquinate

Il nuovo monitoraggio di Goletta Verde - Legambiente sullo stato di salute del mare in Puglia ha rilevato che nella provincia di Taranto sono due i siti inquinati, di cui uno in maniera anche grave

Leggi di più

Giovanni Vianello

20/04/22 - Ordine di estrazione negli Usa per Assange, il giornalismo libero rischia di morire

Con l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange emesso dalla Westminster Magistrates Court di Londra sta per morire definitivamente il giornalismo libero

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - Bonifiche Taranto: inquietante audizione in Commissione Ecomafie, responsabilità politiche sono evidenti.

L’audizione del Prefetto di #Taranto ha rivelato uno stato inquietante delle bonifiche e contestualmente si è compreso di un sostanziale disinteresse del Governo sull’argomento. Di fatto ci troviamo in una fase di stallo che ormai dura da 1 anno e mezzo

Leggi di più

Giovanni Vianello

11/05/22 - Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico.

Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico.

Leggi di più

Giovanni Vianello

09/03/22 - Bonifiche Mar Piccolo: tutto fermo, il Governo sta ancora valutando.

Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo. La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...

Leggi di più