La notizia degli incendi divampati probabilmente in maniera dolosa nel bosco di San Domino (arcipelago Tremiti) è una ferita per l’intero territorio pugliese e nazionale. La piaga delle fiamme distruttive - specialmente di quelle appiccate con intenzione - va arginata attraverso un serio controllo a tappeto su tutto il territorio, anche dotando le Forze di polizia incaricate per intervenire nel corso delle emergenze ambientali con l’ausilio di mezzi idonei. Questi elementi imprescindibili richiedono un ulteriore potenziamento e primariamente, una seria pianificazione delle attività di perlustrazione.
Quello che difatti ho chiesto al Governo tramite una interrogazione parlamentare è proprio una maggiore e più efficace gestione della fase emergenziale, accompagnata altresì dalla promozione di politiche territoriali e ambientali.
Le Isole Tremiti - che proprio quest’anno festeggiano il loro trentennale dalla nascita della Riserva naturale marina - costituiscono un esempio di rara bellezza che va assolutamente protetto e valorizzato, anche perché, ad oggi, le Isole sono dotate di soli due piccoli mezzi con serbatoi da 200 litri, evidentemente insufficienti per questo tipo di urgenze. Ringrazio il tempestivo intervento delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione civile, probabilmente senza la loro immediata operatività ci ritroveremmo qui a raccontare altri e più gravi danni.
È online la graduatoria finale per il finanziamento dei progetti presentati nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2018”. Il fondo finanzierà con circa 72 milioni di euro 245 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio ita...
Leggi di più
Giorgetti nega proroga a costo zero per usufruire i bonus auto ecologiche, retromarcia dei partiti di maggioranza.
Leggi di più
Nuove risorse per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti a favore di Province e Cittò metropolitane
Leggi di più
Presentato emendamento a mia prima firma in legge di Bilancio
Leggi di più
Leggeremo nel merito la sentenza di primo grado nell'ambito del processo Ambiente Svenduto, ma quello che ad oggi possiamo dire è che l’Ilva ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, una vergogna di Stato!
Leggi di più
Questa mattina, nell'Aula della Camera, ho discusso una interpellanza urgente per chiedere al ministero della Salute che fine abbiano fatto i 70 milioni di euro stanziati dal dicastero e affidati alla Regione Puglia per potenziare l'offerta sanitaria a Taranto
Leggi di più
Ok al mio emendamento in legge di Bilancio per istituire a Taranto le aree marine protette
Leggi di più
Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!
Leggi di più