Tremiti, una interrogazione dopo gli incendi. Potenziare la gestione dell'emergenza

La notizia degli incendi divampati probabilmente in maniera dolosa nel bosco di San Domino (arcipelago Tremiti) è una ferita per l’intero territorio pugliese e nazionale. La piaga delle fiamme distruttive - specialmente di quelle appiccate con intenzione - va arginata attraverso un serio controllo a tappeto su tutto il territorio, anche dotando le Forze di polizia incaricate per intervenire nel corso delle emergenze ambientali con l’ausilio di mezzi idonei. Questi elementi imprescindibili richiedono un ulteriore potenziamento e primariamente, una seria pianificazione delle attività di perlustrazione.

Quello che difatti ho chiesto al Governo tramite una interrogazione parlamentare è proprio una maggiore e più efficace gestione della fase emergenziale, accompagnata altresì dalla promozione di politiche territoriali e ambientali.

Le Isole Tremiti - che proprio quest’anno festeggiano il loro trentennale dalla nascita della Riserva naturale marina - costituiscono un esempio di rara bellezza che va assolutamente protetto e valorizzato, anche perché, ad oggi, le Isole sono dotate di soli due piccoli mezzi con serbatoi da 200 litri, evidentemente insufficienti per questo tipo di urgenze. Ringrazio il tempestivo intervento delle Forze di polizia, dei Vigili del Fuoco e dei volontari della Protezione civile, probabilmente senza la loro immediata operatività ci ritroveremmo qui a raccontare altri e più gravi danni.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 2'

Pubblicato il: 14/06/2019 - 17:11:5


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

18/03/22 - Auto elettriche, male l'Italia! Emendamento al Dl Bollette per rilanciare il comparto

La Germania ha deciso di supportare in pieno la proposta europea di vietare la vendita di nuove auto e furgoni con motori termici dal 2035, mentre il governo italiano invece pensa di ritardare di 5 anni l’addio alla vendita dei furgoni consentendolo fino al 2040

Leggi di più

Giovanni Vianello

Il rilancio di Taranto passa anche da una efficiente rete ferroviaria

Vi aggiorno sui contenuti dell'incontro di questa mattina con il responsabile Investimenti Area Sud di RFI

Leggi di più

Giovanni Vianello

Corte Ue, Maxi multa per l'Italia su acque reflue

Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo 

Leggi di più

Giovanni Vianello

È stato preso in carico da Anas il risanamento strutturale della Galleria Mauro dopo il cedimento di giugno

Credo però che la SS100 vada interamente raddoppiata. Il MiT risponde a una mia interrogazione

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, c'è un conflitto di interesse tra l'avvocatura dello Stato e Arcelor Mittal?

Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna stampa - Istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno

Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/01/22 - Ex Ilva Milleproroghe: Governo smentito dai commissari, presentato emendamento! Conte, Letta e Berlusconi escano allo scoperto

Al Parlamento non resta quindi che prenderne atto dell’insopportabile scippo adoperato dal Governo Draghi verso Taranto e ripristinare i fondi per le bonifiche per le aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

06/05/22 - Inceneritore Roma, inutile e dannoso. La mia intervista a Radio Radio

L’inceneritore sarebbe un grave errore, non risolverebbe il problema della gestione dei rifiuti a #Roma in quanto è in contrasto con la gerarchia della corretta gestione dei rifiuti stabilita dalle direttive europee. Prima di arrivare alla fase di smalti...

Leggi di più