Ritrovamento corpo operaio AM, la sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti

Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza, la speranza non ci ha mai abbandonato nonostante le molte ore trascorse dalla sua scomparsa. Esprimo il mio sincero cordoglio alla famiglia, vicinanza a tutti quei lavoratori che hanno perso un collega, un amico. È anche il tempo di fare una seria riflessione sulle condizioni di sicurezza all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto, non bisogna inseguire l’emergenza ma cercare di promuovere politiche di prevenzione anche attraverso l’ascolto dei lavoratori che la fabbrica la vivono ogni giorno.

La sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti e nonostante adesso gli interrogativi siano tanti, dobbiamo lasciare che la Magistratura faccia chiarezza per capire le dinamiche dell’incidente. Davanti a domande precise, chi sarà interpellato dovrà fornire le giuste risposte. D’altra parte, una cosa è certa: con il dl Crescita abbiamo cancellato l’immunità penale dal prossimo 6 settembre ma sin da subito abbiamo previsto tempi e responsabilità precise a tutela dell’incolumità pubblica.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 13/07/2019 - 20:44:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Grandi novità dal Ministro Costa

L'Ambiente al governo ogni giorno raggiunge grandi traguardi. Stanno pensando davvero a tutto, anche a permettere ai pescatori di raccogliere i rifiuti in plastica quando sono in mare, affinchè vengano correttamente smaltiti

Leggi di più

Giovanni Vianello

Aia ex Ilva, necessaria VDS preventiva per sua revisione

Valutare preventivamente il danno e quindi il rischio sanitario per la popolazione affinchè la Regione Puglia possa fare richiesta di revisione dell'AIA su base scientifica 

Leggi di più

Giovanni Vianello

21/06/22 - Banca Popolare di Bari: Governo non adotterà fondo per tutelare azionisti.

Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.

Leggi di più

Giovanni Vianello

29/04/22 - "L'invio di armi è incostituzionale"

Lo dico da quando è iniziata la guerra "l'invio di armi è incostituzionale" e sono le stesse parole che ha utilizzato Lorenza Carlassare Professore emerito di Diritto Costituzionale a Padova. Leggendo l'intervista è stato come ripercorrer...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emiliano contro il governo blocca la Puglia!

Ieri il Presidente pugliese Emiliano ha perso l'occasione di rimanere in silenzio, continuando ad attaccare questo governo e di conseguenza bloccando la Puglia...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Strade e collegamenti ferroviari della provincia di Taranto

Ho incontrato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia 

Leggi di più

Giovanni Vianello

12/01/22 - QT BONIFICHE EX ILVA: DRAGHI E IL MISE NON CONOSCONO IL LAVORO DEI PROPRI COMMISSARI.

E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Facciamo un po' di chiarezza sulla vicenda trivelle

Facciamo chiarezza: il Movimento 5 Stelle è da sempre contro le trivelle e gli airgun e sempre lo sarà. Sono disgustato dalle balle del Presidente Emiliano, del Pd e degli alleati Verdi. Dimostrano disonestà intellettuale! 

Leggi di più