Con il ritrovamento del corpo di Cosimo Massaro è terminato un tremendo momento di incertezza, la speranza non ci ha mai abbandonato nonostante le molte ore trascorse dalla sua scomparsa. Esprimo il mio sincero cordoglio alla famiglia, vicinanza a tutti quei lavoratori che hanno perso un collega, un amico. È anche il tempo di fare una seria riflessione sulle condizioni di sicurezza all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto, non bisogna inseguire l’emergenza ma cercare di promuovere politiche di prevenzione anche attraverso l’ascolto dei lavoratori che la fabbrica la vivono ogni giorno.
La sicurezza sul lavoro è una responsabilità di tutti e nonostante adesso gli interrogativi siano tanti, dobbiamo lasciare che la Magistratura faccia chiarezza per capire le dinamiche dell’incidente. Davanti a domande precise, chi sarà interpellato dovrà fornire le giuste risposte. D’altra parte, una cosa è certa: con il dl Crescita abbiamo cancellato l’immunità penale dal prossimo 6 settembre ma sin da subito abbiamo previsto tempi e responsabilità precise a tutela dell’incolumità pubblica.
Grazie al finanziamento previsto dal decreto collegato alla Bilancio 2019 per ciò che riguarda le risorse a favore delle Province. In questo caso quelle appartenenti alle Regioni a Statuto ordinario. In arrivo in Puglia, solo per quest'anno, circa 16 mln di euro! Ma...
Leggi di più
Puglia Futura è il titolo che abbiamo scelto per la convention organizzata dal M5S Puglia sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Si svolgerà a Taranto dal 1...
Leggi di più
Le risorse totali ammontano a 89 milioni di euro, non solo per la Puglia ma per altre regioni del Sud. Con la promozione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Le audizioni del professor Armaroli, del think tank Ecco e di ENI svolte in Commissione congiunta Attività Produttive ed Esteri sulla possibilità di realizzare il gasdotto Eastmed, hanno sostanzialmente messo in evidenza le numerose criticità che comporter...
Leggi di più
Ho presentato formale esposto alle autorità competenti per denunciare il degrado e lo stato di abusivismo della litoranea ionico-salentina, in preda a rifiuti, parcheggi che impattano sull'ambiente e campeggi abusivi
Leggi di più
Grazie al nostro taglio degli stipendi parlamentari, le scuole italiane potranno presentare entro il 15 gennaio progetti per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni!
Leggi di più
La Bellanova dovrebbe seguire maggiormente le grandi problematiche legate al settore dell’agricoltura per cui è stata chiamata a fare il Ministro, invece di continuare a fare ‘l’industrialista dalla visione obsoleta, ottocentesca e priva di elementi di...
Leggi di più