Esposto ad Anac su NewCo di Acquedotto Pugliese

Non possiamo permettere che si vada verso la privatizzazione di Acquedotto Pugliese!

Anche i cittadini pugliesi insieme a migliaia di italiani si sono già espressi in netto contrasto alla privatizzazione dell’acqua, palesando la volontà popolare con il referendum del 2011. 
La Newco di Acquedotto Pugliese, creata per servizi di progettazione, realizzazione e gestione delle opere idrauliche per il recupero delle perdite della rete, sembra solo un modo per far entrare i privati nella società e per creare un nuovo “poltronificio” anche in vista della prossima campagna elettorale. 

Un modo di fare a cui siamo purtroppo abituati e a cui abbiamo sempre detto NO! 

Anche per questi motivi, con Antonella Laricchia, la candidata Presidente alla Regione Puglia per il Movimento 5 Stelle, abbiamo presentato un esposto all’ANAC sulla legittimità della consultazione preliminare di mercato pubblicata da Acquedotto Pugliese lo scorso 6 marzo per la realizzazione della Newco a capitale misto pubblico - privato per il recupero delle perdite della rete idrica! 

Perchè un esposto?
Perché crediamo che l'Avviso entri in contrasto con la normativa nazionale che fissa le funzioni spettanti ad AQP, tra cui la progettazione e realizzazione delle reti. L’affidamento della manutenzione a un’altra società realizza una delega di funzioni non prevista dalla legge statale, peraltro non tenendo conto del termine di durata della concessione in capo ad AQP della gestione del Servizio Idrico Integrato fissata al 2023. 
I lavori saranno poi realizzati anche attraverso l’aumento della tariffa, andando ad incidere sulle bollette dei pugliesi.

Nell’esposto evidenziamo come l'affidamento a una società privata del servizio di manutenzione delle reti incida anche sul rapporto di concessione del servizio e sui contenuti del protocollo d’intesa stipulato tra AQP e AIP. Con la procedura in questione AQP si è di fatto arrogata il diritto di scegliere il soggetto cui affidare la realizzazione delle reti.

Parliamo di 637 milioni di euro, pertanto riteniamo necessaria la massima chiarezza, visto che sin dalla presentazione alla stampa della Newco ne denunciamo la mancanza di trasparenza. Sono mesi che chiediamo al presidente Di Cagno Abbrescia il piano industriale dell’ente e la documentazione su questa nuova società, senza che nessun documento sia mai pervenuto. 
Nel frattempo però è arrivata la delibera di Giunta con cui di fatto si è dato il via libera alla Newco, nonostante nell’Aula regionale il presidente Michele Emiliano, incalzato dall’intervento del M5S Puglia, ha dichiarato che AQP è una società autonoma le cui decisioni non devono passare dalla Giunta. Il tutto mentre nel management il caos regna sovrano, visto quanto successo con l’ormai ex direttore generale e amministratore delegato Nicola De Sanctis...

 

 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 09/04/2020 - 18:46:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

13/03/22 - Carburanti: prezzi alle stelle anche con petrolio estratto e raffinato in Italia e 0 costi di trasporto!

Questi aumenti di prezzi incredibili non sono giustificati dalla crisi ucraina, aumentano anche con il petrolio italiano. Perchè?

Leggi di più

Giovanni Vianello

02/06/22 - Festa della Repubblica, lo so, c'è poco da festeggiare!

Giovanni Vianello

04/04/22 - Questa guerra va fermata subito ma non la fermi con l'invio di armi!

Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Terra dei Fuochi anche nella Capitanata: sono necessari controlli stringenti

Sul caso dei rifiuti nel Foggiano ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Elezioni pulite, il provvedimento che rende sicuro il procedimento elettorale

Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Giornata mondiale dell'acqua

Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica di Grottaglie, il ministero dell'Ambiente risponde a una mia interrogazione

Proprio ieri il ministero dell'Ambiente ha risposto nella commissione competente alla Camera a un atto (cofirmato dal collega Cassese) in merito alla discarica di Grottaglie. Siamo in attesa della sentenza del Tar di Lecce

Leggi di più

Giovanni Vianello

Nel decreto fiscale nessun condono penale e scudo fiscale all'estero

Accordo trovato su condono penale e scudo fiscale all'estero. Una grande vittoria per il Movimento 5 Stelle!

Leggi di più